Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Impianto casa Pc, nas, File Audio Video Foto + sky hd, BRP, etc.


    Ciao a tutti, in primis mi scuso se ho sbagliato sezione, ho letto il foro usato la funzione cerca ed alla fine ho pensato fosse la sezione giusta, se così non fosse mi inginocchierò sui ceci ed accetterò volentieri lo spostamento topic.
    Veniamo al dunque:
    Vorrei avere la possibilità di condividere in ogni stanza di casa, dotata di pc o tv, file multimediali quali foto, mp3, avi o altro riproducibile su monitor e pc nonchè gli eventuali segnali provenienti dal lettore Bluray, dal decoder HD di Sky o dal ricevitore digitale terrestre ed infine ove possibile (questo sono parecchio convinto che non sia possibile) anche giocare su una xbox360 o ps3.
    Ovviamente qualcosa ho già fatto, ossia ho cablato tutta la casa con una rete UTP cat 5, quindi in ogni stanza mi arriva un cavo UTP dietro la TV ed uno dietro al PC., cosa che avviene anche dove sono posizionate tutte le sorgenti, e poi in una stanza ho portato tutti i cavi.
    Della vaga e ben confusa idea che mi sono fatto leggendo il forum, ho capito che devo comprarmi un NAS (quale ?) dove inserire tutti i file multimediali, poi degli extender dei sender....dei receiver.....
    Per una maggior chiarezza vi riassumo la situazione domestica:
    Soggiorno - Fonti - :
    Lettore BR;
    Decoder MY Sky HD (non ce n'è uno con un disco più capiente ??)
    Ricevitore digitale terrestre
    Sintoamplificatore + HT
    consolle Xbox 360
    cavi utp 5
    Locale Tecnico -
    Arrivo cavi UTP
    NAS Quale mettere ? anche in considerazione della presenza di device wi-fi quali iphone, mcbook, smartphone, ipod, tablet,etc.etc.
    Stanze n° 5 ciascuna con Tv e PC

    Ultima richiesta, poichè le stanze hanno il bagno in camera ho portato i classic cavi rosso e nero dalla postazione Pc al constrosoffitto del bagno, pensando di mettere in ingresso un copriforo con due connettori per inserirvi direttamente l'eventuale jack proveniente dal pc o dal lettore mp3 questo però comporta (sempre se ho ben capito) l'utilizzo di casse amplificate da controsoffitto. Avete dei consigli in merito ?

    Ringrazio anticipatamente chiunque abbia òa pazienza e la bontà di darmi una mano.
    Saluti
    www.gameover30.it - gioco maturo divertimento sicuro
    Il Forum Riservato ai videogiocatori OVer30

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Allora provo a darti qualche consiglio.

    Io ho un impianto del genere, (più semplificato).
    Tutte le sorgenti confluiscono via hdmi all'ampli, che fa quindi da switch tra le varie sorgenti.

    Dall'ampli esco in hdmi e entro in una matrice hdmi-lan con 4 uscite (c'è anche a 8). Questi quattro cavi lan sono collegati ad altrettante prese lan a muro nelle stanze (per tv e/o vpr).

    Visto che tu hai le fonti in soggiorno (peccato che tu non le abbia messe nel locale tecnico, veniva un'installazione più pulita)
    potresti mettere un ampli con due uscite hdmi, la prima la mandi direttamente al televisore, la seconda la butti nella matrice e da qui nelle 8 uscite (a seconda del modello che compri) anche se a te ne servono solo 5

    Tieni presente che con queste configurazioni la rete dati classica deve essere distinta dal segnale video (anche se su cat5), altrimenti non funziona nulla.

    Per il Nas ti consiglio di guardare nel catalogo Qnap o Synology e scegliere in base alle dimensioni che ti servono.

    Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure che vedrò di entrare nel dettaglio

  3. #3
    Grazie per la risposta, inizio subito a documentarmi su matrici Hdmi-lan, e sui nas che mi hai consigliato.
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Tutte le sorgenti confluiscono via hdmi all'ampli, che fa quindi da switch tra le varie sorgenti.
    questo è già il primo problema perché al momento ho un vecchio sinto che non ha porte HDMI e non vorrei comprarne uno nuovo dato che entro un paio di anni conto di realizzare una vera e propria saletta HT e prenderne uno nuovo.
    Dunque forse dovrei trovare una matrice hdmi-lan che faccia anche da switch, ma questo mi fa sorgere il dubbio che una volta selezionata una fonte, sia visibile solo quella in tutte le tv, io invece vorrei che in contemporanea una camera veda un bluray, l'altra sky, un'altra il digitale terrestre e un'altra ancora il contenuto del Nas (vado a vedere quelli che mi hai consigliato). Quindi quello di cui ho bisogno è una rete con interfaccia su monitor, cioè accendo una Tv periferica vado sulla porta HDMI accedo all'interfaccia grafica della rete e seleziono una delle fonti.
    Sto scrivendo follie?
    Edit: sto trovando molto interessanti le info sul media server Serviio
    Ultima modifica di mks75; 17-09-2013 alle 21:25
    www.gameover30.it - gioco maturo divertimento sicuro
    Il Forum Riservato ai videogiocatori OVer30

  4. #4
    Forse sto iniziando a capirci qualcosa. Se così è, credo che non mi serva tanto passare i cavi HDMI in Utp ed uno switch ma semplicemente un
    Router+media server+nas+ smart tv (ce l'ho)+ ossia creare una rete DLNA, installare un media server accessibile tramite smart tv.
    L'unico dubbio sarebbe la condivisione dei decoder di Sky.
    www.gameover30.it - gioco maturo divertimento sicuro
    Il Forum Riservato ai videogiocatori OVer30

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Allora se vuoi fare il "figo" e hai voglia di investire una cifra adeguata, octava ha a listino una matrice 4x4 (o 4x8) su doppio cavo cat 6 che ti permette di vedere su ogni uscita una delle 4 sorgenti indipendentemente.

    Fare una rete dlna probabilmente è più semplice e meno costoso, al limite lato smart tv puoi risolvere con un mini pc (tipo i vari mini pc android che ci sono adesso).

  6. #6

    no no, che figo e figo.... -
    Intanto il primo acquisto è questo nas synology ds213 ! grazie mille per i suggerimenti.
    www.gameover30.it - gioco maturo divertimento sicuro
    Il Forum Riservato ai videogiocatori OVer30


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •