Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Soundbar

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Soundbar


    In principio fu Yamaha che propose questo ripo di amplificazione sonora e, d'altra parte la Yamaha è forse l'unica azienda giapponese che può permettersi di fare 'casse acustiche', vista la sua notevolissima esperienza con gli strumenti musicali ed anche innovative.

    Oggi, in commercio, sono presenti numerosi marchi per tale tipo di prodotto ed essendo ipoudente chiedo a voi che le potete ascoltare e bene, ma sono veramente valide, mantengono ciò che promettono?

    Ovviamente, credo, non si possa avere la pretesa di ottenere lo stesso risultato che si avrebbe con le canoniche 1 + 2 + 2 + 1 ben disposte nell'ambiente, ma i non puristi potranno dire, a ragione, di godere del suono Dolby digital appieno?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Up!

    46 visite e nessun commento?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Scusa ho letto in ritardo il tuo quesito.
    Come leggi in firma io possiedo entrambe le soluzioni, quello che ti posso dire è che se anche la saundbar non riesce ad eguagliare la resa delle casse separate, riesce comunque a restituire un buon suono.

    Il rapporto resa/spazio occupato è eccellente. La resa posteriore però non è il massimo, dipende dalle colonne sonore e molto dipende dalla conformazione del locale e dall'arredamento, tendaggi etc…
    Naturalmente io sto parlando della mia soundbar che è un top di gamma Yamaha.

    Ultima cosa per ottenere il meglio un buon sub è d'obbligo!!
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Ci sono diverse soundbar in commercio, anche se di tipologie e prestazioni diverse.

    Quella a cui ti riferisci tu è completa di amplificazione e DSP per ricreare l'effetto surround, sfruttando le riflessioni delle pareti laterali, quindi con vincoli di installazione abbastanza stringenti tutto sommato (chi ha una stanza con le dimensioni auree date dalla teoria ?).

    Poi ci sono quelle che all'interno contengono amplificati i canali LCR e che magari sono dotate di sub wireless.

    Infine i modelli passivi, anch'essi con LCR all'interno che hanno ovviamente bisogno di un ampli MCH con codifiche surround a bordo.

    Sono tre usi differenti.
    Tralasciando Yamaha che ha effettivamente un plus nel fatto di avere un DSP a bordo, ma che costa il giusto (e quindi non è propriamente di primo prezzo) e che appunto vorrebbe un tipo di installazione "ideale", le altre due fanno parte di pacchetti "all in one" di primo equipaggiamento oppure, nel caso delle passive, hanno una funzione votata all'estetica ed alla pulizia di installazione.

    Quindi con soundbar si può parlare di molto, con livelli di qualità anche racchiusi in una forbice molto ampia.

    Tu a quale ti vuoi riferire Blasel ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ringrazio Giovanni Q e l'amico Alberto per i loro post, e spiego che la mia richiesta rivolta a chi le soundbar le ha installate (Gio) o le conosce bene (Alberto) è solo per avere un'idea più precisa ed aderente a questa realtà.

    Ricordo ad Alberto che le mie 'casse' personali possono essere di marca AGK, Sennheiser etc., mentre quelle del mio impianto (funzionano solo quando ci sono altre persone nel mio ht), sono classiche, vetuste, ma asai efficienti.

    Ecco, semmai un giorno optassi, per ragioni di spazio, a cambiarle con una soundbar, vorrei già conoscerne alcuni aspetti.

    Quando circa 2 anni fa ho sostituito l'ampli (per averlo con ingressi [7] ed uscite [2] HDMI di ultima generazione, scartai l'idea soundbar Yamaha perchè non aveva quegli ingressi/uscite.

    Le uscite dal mio ampli sono verso il vpj e verso il monitor (27") del PC

    Gli ingressi collegati sono : MySkyHD, PopCorn, TS 7900, Media Player, PC. Fino ad un anno fa c'era anche collegata la videostation FW...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    -Bella la KLIPSCH G42.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da blasel Visualizza messaggio
    Ecco, semmai un giorno optassi, per ragioni di spazio, a cambiarle con una soundbar, vorrei già conoscerne alcuni aspetti.
    ultimamente uso spesso questa: http://www.artcoustic.com/Product%20...dBar%20SL.html

    Della larghezza compatibile col display che ci metto sopra. È del tipo passivo LCR, per cui servono 3 canali di un ampli, ma suona dannatamente bene, esteticamente è un monolite nero, ed in accoppiata con un bel Plasma Pana sorretti da una staffa motorizzata, risolvono un sacco di problemi ed accontentano anche gli Architetti
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ultimamente uso spesso questa:


    GRANDE!! (come al solito) Albert, dei prodotti 'estetici' raramente mi sono fidato ed affidato, ma se mi dici che suona bene, ti credo.

    Comunque, nel mio caso non si tratterebbe di una base TV....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •