Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: CORRIERI

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204

    CORRIERI


    Vorrei iniziare questa discussione inerente alla professionalità e sicurezza dei vari corrieri: TNT, Bartolini, Ceva, Fedex etc. etc. in modo da poter rendere edotti gli utenti di codesto Forum sui servizi, sulla puntualità, sulla sicurezza del trasporto, sull'efficienza e su tutte le problematiche sottese all'utilizzo dei vari corrieri utilizzati per gli acquisti on-line, ad esempio, a quanti è successo di vedersi recapitato un televisore con il pannello danneggiato e non sapere come comportarsi.
    Anche le varie modalità di pagamento rientrano nella discussione, così come i vari servizi aggiuntivi suggeriti e/o consigliati dai vari rivenditori, ad es. consegna al piano, consegna su appuntamento, installazione dell'apparecchiatura acquistata.
    Ciò al fine di rendere note le varie problematiche, sapere come affrontarle e risolverle, quali corrieri prediligere, quali servizi aggiuntivi scegliere, in pratica come garantirsi, almeno il più possibile un servizio sicuro e soddisfacente.
    Un carissimo saluto a tutto il forum.
    Ultima modifica di billy54; 17-05-2013 alle 12:24

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Personalmente ho avuto varie brutte esperienze con __[CUT]__, sconsiglierei vivamente la spedizione di oggetti delicati con loro. Scommeto che che il personale di smistamento e trasporto, quando legge "handle with care" è proprio allora che fa il lancio del peso...
    Un Arcam AVR 400 (poi restituito) è arrivato col polistirolo frantumato da una botta catastrofica. Il corriere __[CUT]__ me le presentò in modo che non si vedesse immediatamente la botta (escludo fosse un caso). Ha cercato poi di confondermi al momento di porre la riserva di controllo. Mi è capitata una cosa simile anche altre volte, ed ho notato che cercano sistematicamente di fare i furbi sulla riserva di controllo.

    Al contrario mai grossi problemi con __[CUT]__. Sempre eccellente poi __[CUT]__ il cui personale è sempre gentilissimo. C'è da dire che eventuali problemi problemi possono dipendere dal personale di zona ( e da chi lo dirige), quindi io parlo per Bologna.
    Ultima modifica di Nordata; 17-05-2013 alle 18:56

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Credo che sia difficile fare una classifica, perché come hai già detto tu in chiusura non si può generalizzare, il grosso dei problemi deriva dal personale di zona, quindi quello che vale in una parte d'Italia non è detto che valga altrove.
    Per esempio, proprio al contrario che da te da me __[CUT]__ è molto gentile (mi è arrivato un pacco rovinato e lo stesso autista già prima di firmare mi ha avvisato su come fare per la sostutizione), avendo poi il magazzino in zona è facile prenotare il ritiro nel caso non ci sia nessuno a casa al momento del passaggio
    Con __[CUT]__ invece io ho sovente problemi, perché non hanno il deposito qui vicino e a volte si fa fatica a ricevere la merce.
    __[CUT]__per me invece è una garanzia, mai avuto problemi.
    Ad onore di cronaca voglio aggiungere che ultimamente mi pare che i servizi siano migliorati
    Ultima modifica di Nordata; 17-05-2013 alle 18:57

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bardonecchia (TO)
    Messaggi
    204
    Concordo incondizionatamnte con gius76, __[CUT]__ saepe ac libenter mi ha lasciato apesso insoddisfatto per non dire di peggio, senza dubbio si classificherebbero tra i leader di lancio del peso ma a mio avviso avrebbero un grosso concorrente in __[CUT]__, uno spareggio tra giganti..... sulle spedizioni internazionali mi sono sempre trovato bene con Fedex, efficienti, velocissimi e puntualissimi.
    Mi hanno parlato bene del corriere __[CUT]__, anche per la riferita diligenza sia nel trasporto di oggetti delicati sia per il servizio di installazione ma non ne ho esperienza diretta, chissà se qualcuno lo conosce per sperimentazione personale......
    Ultima modifica di Nordata; 17-05-2013 alle 18:57

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    387
    Dipende tutto dal personale di zona.
    Se ti becchi lo stronzo svogliato, non c'è compagnia che tenga.

    L'unica e farsi un bel segno della croce, pregare, sperare nel karma e pregare ancora un altro dio di backup.

    Io so già in partenza che il mio futuro plasma arriverà a pezzi.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    1 - Questo è un Forum dedicato all'audio e al video non a problematiche relative ai Corrieri, che possono trasportare di tutto, Pertanto la discussione avrebbe dovuto essere aperta nella Sezione Altri Argomenti.

    2 - Si è già parlato molte volte di questo argomento, non vedo il motivo dell'ennesima discussione in merito, discussione che comunque avrebbe poco valore in quanto qualche segnalazione negativa non fa certo statistica.

    3 - Quando si segnala/lamenta pubblicamente, come in rete, di un disguido o peggio, la prassi sarebbe quella di avvertire la Ditta di cui ci si lamenta della discussione invitandola ad esporre le proprie ragioni, altrimenti si corre il rischio di esporre sè stessi (cosa di cui ci importa relativamente) ed il Forum, nella persona dell'Amministratore e relativo Staff, al rischio di querela da parte della Ditta tirata in causa.

    Non credo che questo sia stato fatto.

    Non vi viene in mente che uno dei Corrieri di cui vi state lamentando, pensando di essere protetti dall'anonimato, possa non essere d'accordo e sporgere querela, questo indipendetemente dal fatto che quanto lametato sia vero o meno, questo sarà poi il Giudice a stabilirlo.

    L'Amministrazione e lo Staff di AVMagazine si dissociano da quanto scritto nei vari interventi.

    Gli originali dei messaggi sono stati salòvati in area protetta ed i dati degli iscritti rimangono a disposizione di eventuale richieste dall'A.G. in caso di richiesta della stessa.

    Discussione chiusa.

    Per qusta volta non prendo provvedimenti (e ce ne sarebbe veramente motivo).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •