|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Co-Buy: nuove regole
-
10-11-2003, 09:32 #1
Co-Buy: nuove regole
Il "co-buy" è quello che in lingua italiana può essere accostato al cosiddetto gruppo d'aquisto, una strategia molto intelligente per far aumentare notevolmente il proprio potere d'acquisto, per spuntare prezzi e/o condizioni molto favorevoli.
Basta mettere d'accordo un certo numero di persone (minimo 2) che desiderano acquistare lo stesso prodotto ed istituire una specie di "gara d'appalto" per trovare il fornitore che applichi il prezzo più interessante.
In alcuni casi è possibile anche un co-buy organizzando l'acquisto di più prodotti diversi presso lo stesso fornitore.
Putroppo nel mese di maggio le discussioni sull'organizzazione del co-buy erano state sospese:
http://www.avforum.it/showthread.php...9918#post59918
In via sperimentale, possono essere di nuovo aperte discussioni su eventuali co-buy con l'assoluto divieto di nominare eventuali fornitori e prezzi nelle discussioni pubbliche, rinviando ogni tipo di "approfondimento" alle comunicazioni private, via email o via messaggi privati ed utilizzando il solo "Forum Generale".
Chiaramente, questo forum di discussione, Amministratore e Moderatori, non si assumono alcuna responsabilità per l'esito delle trattative: acquirenti e venditori parteciperanno a questo tipo di operazioni a proprio rischio e pericolo.
Emidio Frattaroli
*** ADDENDUM ***
Con il termine "approfondimento", si intendono tutte le altre comunicazioni ed indicazioni su:
- numero dei partecipanti;
- stato degli ordini;
- stato dei pagamenti;
- considerazioni sul prodotto in acquisto;
- proteste
- richieste di informazioni
Quello che viene consentito è solo ed esclusivamente la pubblicazione dell'intenzione del co-buy, con riferimento al prodotto ed alle condizioni di massima (scadenza per l'adesione, numero minimo/massimo di pezzi, forme di pagamento).
Da questo momento (11-3-2004) ogni violazione sarà punita con la sospensione preventiva.Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 16-11-2004 alle 10:11
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-11-2004, 11:09 #2
Con l'ultima discussione sul gruppo d'acquisto per il Panasonic PT AE700, è di nuovo tracimato quel grande, enorme bacino che è la mia personale sopportazione.
In questa discussione vi chiedo di aiutarci a definire una volta per tutte le regole per le discussioni su Co-buy.
Partiamo dalle cose più semplici:
facciamo qualche piccolo esempio di cosa non deve essere fatto in una discussione del genere.
I termini per la chiusura delle adesioni non possono essere lasciati al caso: ci sarà sempre qualcuno che si aggiungerà all'ultimo momento. I termini per associarsi al gruppo d'acquisto devono essere precisi e rispettati e neanche troppo stretti.
Per la raccolta delle adesioni vi consiglio almeno due settimane. Meglio quattro.
Per la ricerca del prezzo e condizioni migliori (spedizioni, disponibilità etc), io consiglio altre due settimane.
Al limite, per queste due operazioni potrebbero essere utilizzate due discussioni differenti. Il tutto, per me, sarebbe più facile da controllare.
Se avete eventuali considerazioni fatele da un'altra parte: cercate di specificarle all'inizio oppure create una mailing list e sbrigatevela da soli, ragazzi miei!
Qualche esempio:
- ma il venditore spedisce?
- Quanto costa la spedizione?
- E la garanzia, quanto dura?
- Ma quanto dovremo aspettare?
- E se il prodotto non arriva nei termini?
- Chi mi garantisce dalle truffe?
- ...
Ora, cerchiamo di risolvere tutto il risolvibile in questa discussione.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 16-11-2004 alle 11:16
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-11-2004, 11:33 #3
Ciao Emidio
prima di tutto mi scuso con te per aver contribuito al mancato rispetto delle regole (dov'è lo smiles di quello che si inginocchia sui ceci?)
detto ciò, mi pare che i suggerimenti siano corretti.
- un post su generale con le regole solite
- la creazione di un mailing list (come avevamo fatto)
- una apertura di un post su OT dove potersi scambiare le informazioni che con la m.l. diventerebbero problematiche
Dall'esperienza fatta consiglio:
per gli organizzatori:
- chiarire il numero massimo di adesioni;
- chiarire i tempi di adesione (che devono essere inderogabili. Eventualmente aprire un nuovo co-buy)
Considerando che esistono 2 tipi fondamentali di co-buy
- uno ha un'offerta e chiede chi vuole aderire (classico)
- si propone la ricerca della migliore offerta per l'acquisto di un tal prodotto (caso 700)
mentre nel primo caso mi pare non ci siano più problemi, nel secondo caso, il proponente dovrebbe accollarsi l'onere di creare un m.l. da aggiornare sia con le nuove adesioni che con le nuove proposte, utilizzando il forum solo per lanciare la posposta. Chi vuole aderire invia un m.p. al proponenete.
Nelle mail inviate agli ederenti devo essere chiari sin dall'inizio:
nome e località fornitore
tempi e modalità di consegna
tipo e durata garanzia
prezzo ottenuto
limite minimo pezzi
Chi raccoglie i preventivi dovrà farsi rilasciare un'offerta scritta nella quale siano indicati anche i termini per l'adesione.
mandi
Paolo
-
16-11-2004, 11:43 #4Paolo UD ha scritto:
... Chi raccoglie i preventivi dovrà farsi rilasciare un'offerta scritta nella quale siano indicati anche i termini per l'adesione.
Hai fatto benissimo a sottolinearla.
Emidio
P.S.
Dove ti spedisco qualche tonnellata di ceci con webcam per verificare che vengano utilizzati nel modo corretto?
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-11-2004, 14:21 #5
scusate, potrei aver travisato, ma la mailing list è possibile crearla nell'area del proprio profilo o solo esternamente col proprio outlook o simili?
io ho cercato di spostare tutti i quesiti e info, listini, ecc. sulla mia posta privata, ma forse da qui dentro (av forum) sarebbe più agevole.
senza creare troppa ridondanza, ritengo che, a titolo informativo, qualche risposta di carattere generale nel thread possa servire a chi legge a parametrarsi con le condizioni offerte, la tempistica, ecc.
ciao
stefanoinfocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.
-
16-11-2004, 15:23 #6montag451 ha scritto:
...senza creare troppa ridondanza, ritengo che, a titolo informativo, qualche risposta di carattere generale nel thread possa servire a chi legge a parametrarsi con le condizioni offerte, la tempistica, ecc.
Anche se controlli la posta dal web (con uno dei tanti servizi di webmail), una volta che la mailing list sia partita il gioco è fatto!
Basta crare un messaggio ed inviarlo ad una lista di indirizzi email, tutti inseriti uno dopo l'altro e separati da una virgola.
Esempio:
Nuovo messaggio
A: pippo@pippo.com, tizio@tizio.com, caio@caio.com, sempronio@sempronio.com, etc.
Se invece i contatti (gli indirizzi email, separati da virgola e spazio) sono nell'intestazione principale, allora basta rispondere.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-11-2004, 15:30 #7
Per creare una "mailing list" con i Messaggi Privati, basta aggiungere tutti i nick nella vostra lista di "Utenti Amici" che si trova nel vostro profilo.
Dopo aver creato tale lista, nella pagina degli "Utenti Amici", in fondo alla lista che inizia dall'alto e a sinistra c'è un link:
"Manda un messaggio privato agli amici"
Devo aggiungere altro o basta così?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
16-11-2004, 17:27 #8Emidio Frattaroli ha scritto:
Per la raccolta delle adesioni vi consiglio almeno due settimane. Meglio quattro.
Per la ricerca del prezzo e condizioni migliori (spedizioni, disponibilità etc), io consiglio altre due settimane.
Magari dico una cretinata ma mi chiedevo questo: ci sarebbero controindicazioni a definire per default la durata della raccolta delle adesioni ?
Mi spiego: in questo momento chiunque apra un co-buy fissa a sua descrizione un limite temporale alle adesioni, limite che in pratica puo' essere facilmente superato (vedi Panny 700, ma senza additare il dito intendiamoci), perche' non valutare l'idea di fissare a quattro settimane il limite temporale ?
Passate le quattro settimane thread chiuso automaticamente e, buona cosa, apertura thread o mailing list per quanto riguarda le contrattazioni.
Ammessa e non concessa la fattibilita' tecnica, immagino che la cosa potrebbe essere malvista da chi arriverebbe per ultimo ma e' anche vero che una durata di quattro settimane non e' poco... che ne dite ?
Ciao
Angelo
-
16-11-2004, 20:30 #9
emidio, non è che dal basso della mia conoscenza del pc mi servissero lezioni di posta elettronica, chiedevo solo (e non ci avevo pensato agli utenti amici) se si poteva gestire dall'interno di avforum.
il punto più importante era forse quello di stabilire se un certo numero di risposte a quesiti possano servire, anche a titolo informativo a lettori incuriositi ma non intenzionati al co-buy, a soddisfare interrogativi, senza ingenerare il tira e molla.
ciao
stefanoinfocus x1 user (and proud of it) + targa DD by sasà.
-
18-11-2004, 09:56 #10montag451 ha scritto:
... chiedevo solo (e non ci avevo pensato agli utenti amici) se si poteva gestire dall'interno di avforum...
montag451 ha scritto:
... il punto più importante era forse quello di stabilire se un certo numero di risposte a quesiti possano servire, anche a titolo informativo a lettori incuriositi ma non intenzionati al co-buy, a soddisfare interrogativi, senza ingenerare il tira e molla...
Qualche indicazione più precisa?
EMidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-11-2004, 10:29 #11Emidio Frattaroli ha scritto:
cut
Ma credo sarebbe meglio - sempre per rendere più snella possibile un'eventuale discussione sul cobuy - definire sin d'ora quali sono le informazioni indispensabili da inserire nei primi messaggi delle discussioni.
Qualche indicazione più precisa?
EMidio
- modello e marca
- tipo e durata garanzia
- località fornitore
- possibilità di spedizione
- tempi di consegna (indicando da quando:es. dopo verifica pagamento di tutti i co-buyer)
- termine co-buy
- numero minimo e massimo adesioni
- numero di chi ha aderito (aggiornato tramite edit)
- modalità di contatto con il proponente (m.p. o e.mail)
Il messaggio potrebbe anche essere chiuso e messo in evidenza per tutto il periodo del co-buy (così si evitano post per uppare) e OT vari
Su OT si apre un 3ad con riferimento al co-buy dove è possibile chiedere chiarimenti di carattere generale sul prodotto oggetto del co-buy.
Tutto il resto solo ed esclusivamente tramite mailing list.
Qualora il proponente dovesse incorrere in difficoltà operative, potrà chiedere di essere sostituito da uno degli aderenti che diventa il referente.
Avendo il 3ad chiuso, solo con l'auito dei moderatori si potranno apportare modifiche al testo originario (così si evitano polemiche): aggiornamento nr adesioni, cambio nome referente.
Ho finito
mandi
Paolo
-
18-11-2004, 10:48 #12
Mi piace
Altre proposte, altri suggerimenti?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-11-2004, 12:13 #13
C'e' qualche restrizione per quanto riguarda la segnalazione del sito dei fornitori (vedi cobuy in Cina..) essendo in questo caso un sito internet pubblico, per la consultazione dei prodotti in esame (senza quindi specificare le condizioni economiche del cobuy)??
Ciao
-
19-11-2004, 14:54 #14
Il mio problema è non concedere troppo spazio a negozi e venditori per tantissimi motivi.
Prima di tutto, non mi sembra giusto che negozi abbiano pubblicità completamente gratuita da questo forum.
D'altra parte, non mi sembra neanche giusto impedire la formazione dei gruppi d'acquisto.
Mi rendo conto che è una posizione piuttosto difficile e spigolosa, la mia. Ma sono deciso a trovare una soluzione che metta d'accordo tutti quanti poiché ho molta fiducia verso il vostro supporto ed i vostri consigli.
Ovvio che non è mia intenzione censurare link a negozi, anche on line, per segnalare prodotti offerte. Almeno nei limiti della decenza
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
19-11-2004, 15:25 #15
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Emidio Frattaroli ha scritto:
Il mio problema è non concedere troppo spazio a negozi e venditori per tantissimi motivi.
Prima di tutto, non mi sembra giusto che negozi abbiano pubblicità completamente gratuita da questo forum.