Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    giapao ha scritto:
    ohhhhh
    siamo in due ad averti risposto contemporaneamente... forse significa qualcosa?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Io ho questo

    http://www.visualdream.it/dettaglio....3&Lin=451&Fas=

    Ma messo a confronto con uno spezzone di rg 59 a norme mil e due rcd della ixos non noto nessuna differenza.

    Invece mi piacerebbe avere dettagli su quel cavo della van de hul, se su un digitale ottico iniziamo a sentire differenze penso che siamo al limite .
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lupus ha scritto:
    ok ok
    mi adeguo, maggioranza schiacciante!

    escludendo l'autocostruzione (negato), che mi dite di questo:
    http://www.visualdream.it/dettaglio....3&Lin=451&Fas=

    non sarà al top... ma forse non è nemmanco da buttare

    Ho lo stesso cavo del link, ma, come nel caso di Peppemar, non sento differenze con dei cavi autocostruiti da 5 € (connettori compresi), che mi sono fatto così per provare un po' di DIY

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    concordo e aggiungo, che a parità di prezzo, è molto meglio un cavo elettrico che ottico ovvero, se preferisci, a parità di qualità il cavo ottico costa molto più del cavo elettrico...
    nel dettaglio...
    G&BL
    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...io.htm&F=ID&V='HPOOD7F'
    che poi è il cavo indicato nel link di peppe, o per risparmiare
    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...io.htm&F=ID&V='HEPOOD'
    http://www.gebl-italia.com/Catalog/L...io.htm&F=ID&V='HEP07'
    oppure, come consigliato anche da Massimo io ho il Van Deh Hul
    http://www.vandenhul.com/cable/vdlnk75.htm
    che però ha un prezzo, credo, superiore ai G&BL...
    Ciao
    Ultima modifica di frcantat; 11-01-2005 alle 21:19

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    Ixos sicuramente, ottimi.
    G&bl...dopo avermi fregato due volte...manco morto.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    attualmente...........

    ..........ho upgradato tutti i cavi di potenza e segnale ai Cardas reference.

    Hanno questo nel campo digitale.


    ottimo.





    poi se vuoi proprio il top ci sono i nordost.


  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    269
    SxM ha scritto:
    Ixos sicuramente, ottimi.
    G&bl...dopo avermi fregato due volte...manco morto.
    perché? ti hanno fregato?


    grazie a TUTTI per le risposte

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Unendomi alla stregua di chi ti consiglia uno spezzone di cavo coassiale 75ohm, ti ricordo che tutti i cavi digitali soffrono del problema del "return loss" ossia alle perdite per riflessione dovute a discontinuità dell'impedenza caratteristica del cavo a cui i connettori RCA non sono immuni.
    Pertanto accertati che i connettori RCA che utilizzarai siano da 75Ohm. A listino la CANARE ne propone qualcuno di ottima fattezza.

    Rino


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •