Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909

    Tariffe Internet: quanto vi costa?


    Poniamo il caso che in ufficio vi stacchino il collegamento che avevate durante tutto il giorno e che abbiate un co-buy in atto, diverse email in arrivo al giorno e tante, ma proprio tante discussioni aperte sui forum di mezzo mondo; come fate?
    Mettete Internet a casa, sul vostro stracoccolato ed ancora "vergine" computer che tra l'altro è anche HTPC...........
    Insomma, mi è accaduto e non so come fare.......
    Come si comincia?
    Immagino con un modem?
    E poi?
    Tariffe, ADSL, Alice, Libero......cose mai sentite!!!!
    Visto che navigherei per leggere la posta e i forum e resterei collegato un'oretta al giorno quale tariffa mi conviene?
    Cosa usate voi?
    E le ricaricabili?
    Io conoscevo solo le batterie ma mi hanno detto che anche la navigazione su Internet può essere tale........e che conviene!!!!
    Se volete vedermi ancora su questo forum, AIUTATEMI!!!!!!
    MANNOSTACCATOLALIGNAAAAAAAAAAAAA!!!!!
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=485129

    Quando avrai il collegamento in internet lo potrai leggere

    Io non me la meno piu' di tanto ... sono comodoso ed ho fatto un alice flat 24 ore 640/256 di cui sono contento.
    Dipende da quante ore usi la connessione , ma stai certo che visto la comodita' potresti sforare il tuo budget se fai ricaricabile o a tempo.
    Poi con l'HTPC devi scaricare mega e mega di fregnacce varie.
    Proteggiti con antivirus e firewall

    Di offerte ce ne sono un mare ricaricabile a tempo ... ti regalano pure ore di navigazione e magari il modem adsl in comodato.
    Altro vantaggio e' che spendi il doppio ... tu navighi ed un altro telefona , il telefono e' sempre libero .

    Auguri
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    un consiglio, vai con la flat anche a casa, alla fine non hai il patema di spegnere, e vai tranquillo che si usa. poi non è che ti rovinano col canone ormai. Io ho tiscali flat sia a casa che in ufficio. In + hai un telefono internet che non costa nulla, solo con questo ti viene fuori la spesa, il fax ecc

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Trovate in ordine: Tiscali flat 9 ore al giorno 14,95/mese: http://abbonati.tiscali.it/flat/
    Poi l'ADSL Tiscali in offerta: http://abbonati.tiscali.it/adsl/promozioni/
    E il confronto fra tutte le tariffe FLAT: http://www.tariffe.it/adsl/index.php...be55476a77dd0c e tra tutte quelle a consumo: http://www.tariffe.it/adsl/index.php...be55476a77dd0c
    Il migliore tra quelli a consumo è Libero ADSL Free a 1,9 euro/ora: http://internet.libero.it/adsl/accesso_casa_free.phtml
    TIN.IT mi sembra più cara: http://tin.virgilio.it/prodotti_serv...sumo&tin1018=1
    BOH!!!!!!
    Ma cheppalle, non ci sto capendo nulla!!!!
    Help me, please.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=9

    qui ci sono varie discussioni sulle adsl disponibili

    C'è anche una fantomatica Alcotel che offre la adsl flat a 199+iva annuale

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Per lo meno voi avete da scegliere: nella mia Acquedolci (Sicilia), dove mi trovo tutti i fine settimana, l'ADSL neanche esiste ...

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    165
    Psychorunner ha scritto:
    Per lo meno voi avete da scegliere: nella mia Acquedolci (Sicilia), dove mi trovo tutti i fine settimana, l'ADSL neanche esiste ...
    Se può consolarti a Roma, in una zona residenziale non troppo periferica circondata da uffici, centri commerciali, sedi ministeriali ecc... non è possibile accedere nè ai servizi ADSL nè a Fastweb.... se ti sposti di 300 metri in qualsiasi direzione tutto torna ad essere assolutamente disponibile.

    Come faccio a spostare casa mia di 300 metri ???

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    ciuchino ha scritto:
    [url]...sono comodoso ed ho fatto un alice flat 24 ore 640/256 di cui sono contento.
    Anche io sono AliceFlat-dipendente. Non potrei farne a meno.
    Pago 36 euro al mese, volentieri.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Flavio ha scritto:
    ...Come faccio a spostare casa mia di 300 metri ???
    Rotelle no, eh?

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    92

    Re: Tariffe Internet: quanto vi costa?

    lucalazio ha scritto:
    Poniamo il caso che in ufficio vi stacchino il..

    Tariffe, ADSL, Alice, Libero......cose mai sentite!!!!
    Visto che navigherei per leggere la posta e i forum e resterei collegato un'oretta al giorno quale tariffa mi conviene?
    Cosa usate voi?

    Ciao, Luca.
    Leggo che ormai sono in pochi ad essere ancora "legati" alla rete in modo analogico... io sono un conservatore e anche piuttosto paziente... per i forum di discussione non credo occorra una velocità esagerata, questa è la mia situazione:

    Ho attivato un contratto Wind-Infostrada con una Flat (profilo tariffario) che si chiama "Canone zero voce" che prevede un fisso bimestrale di € 76,00 e per il quale ho tutte le chiamate urbane e interurbane a costo 0, illimitatamente....
    Ho quindi eliminato il canone Telecom...
    Mi sono quindi preoccupato di trovare alcuni pop internet non riconusciuti come tali, quelli che hanno ancora numeri che vengono scambiati per chiamate "vocali" e non "dati", ad esempio caltanet, altavista...
    ora il gioco è fatto, sono quasi 2 anni che non pago 1 centesimo di connessione...
    Buona Navigazione...
    Fl@ggy

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: Re: Tariffe Internet: quanto vi costa?

    Via mail mi è arrivata la nuona proposta di libero per l'abbonamento adsl e cioè 29 Euro al mese con tariffa flat 24ore su 24 o 33 Euro con noleggio del modem e velocità 1,2Mbs (copertura prevista per il 2005 nel mio comune che attualmente è 640Kbs).
    Secondo voi è una buona offerta o è consigliabile un altro gestore ?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    76
    Anche io sono legato ancora all'analogico, vorrei fare una tariffa flat sono per internet però, il telefono di casa non lo uso mai e vorrei abbandonare il canone.
    Che compagnie fanno abbonamenti con solo linea dati?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Prov. di Piacenza
    Messaggi
    115
    Mi è giunta notizia che da poco tempo si possa richiedere, a qualsiasi provider, la sola linea dati con un semplice contributo "una tantum" attorno ai 90 euri, non più legata alla linea esistente che hai in casa o in ufficio, quindi volendo potresti anche disdire la linea "Telecom" ed affidare le tue chiamate "voce" unicamente al cellulare. Eventualmente alla tecnologia Adsl potrai abbinare in futuro i servizi Voip (chiamate voce attraverso internet), ma non vorrei farti confusione.

    Ricky.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Re: Re: Re: Tariffe Internet: quanto vi costa?

    Mac ha scritto:
    Via mail mi è arrivata la nuona proposta di libero per l'abbonamento adsl e cioè 29 Euro al mese con tariffa flat 24ore su 24 o 33 Euro con noleggio del modem e velocità 1,2Mbs (copertura prevista per il 2005 nel mio comune che attualmente è 640Kbs).
    Secondo voi è una buona offerta o è consigliabile un altro gestore ?


    Mi diresti qual'è l'operatore che fa quell'offerta?
    E' meglio di quella che pago con tiscali 36 euro al mese.
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Re: Re: Re: Re: Tariffe Internet: quanto vi costa?


    Spaccaossa ha scritto:
    Mi diresti qual'è l'operatore che fa quell'offerta?
    E' meglio di quella che pago con tiscali 36 euro al mese.
    é Libero


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •