|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
-
27-07-2012, 15:57 #1
Consiglio cavi di potenza per h.t in salotto e amply 2ch camera
Salve ,cavi di potenza (per diffusori h.t e 2ch) e' importante che siano di qualita'? tipo ,il prezzo varia solo a seconda dell'estetica del cavo? il rame interno sara' sempre rame secondo me
.Un segnale da 100\150 watt ,piu o meno di che diametro necessita? Il diametro del cavo si misura direttamente sul rame o sulla gomma isolante?
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-
-
27-07-2012, 16:02 #2
Se cerchi in rete troverei tutto e il contrario di tutto...per quelli che sono i miei riscontri, i cavi buoni fanno la differenza.
Poi ovviamente la spesa nei cavi deve essere in linea con il costo degli altri componenti dell'impianto
-
27-07-2012, 17:03 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 937
del tipo?
-
27-07-2012, 17:07 #4
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
...
1) [imho] il discorso vale per impianti "top", se hai le casse in plastica (faccio per dire ovviamente) lascia perdere
2) il rame è rame ma i segnali analogici sono piuttosto delicati: non si tratta di trasferire nuda energia o sequenze di bit, la forma dell'onda elettrica deve arrivare immutata
3) la sezione è quella del rame ed è una caratteristica normalmente dichiarata al momento dell'acquisto
4) la sezione dipende dall'impedenza delle casse e dalla lunghezza qualcuno indica un valore di 3 mmq (più o meno il diametro di 2 mm se fosse un unico conduttore a sezione circolare) per casse da 6 ohm e cavi da 3 mt.
5) se hai una infarinatura di elettronica (o magari una laurea tecnica) puoi leggere qualcosa qui ("la nuda verità sui cavi di potenza"):
http://www.tnt-audio.com/clinica/cavidiy.html
6) se vuoi approfondire il discorso in termini di marche / prezzi c'é la sezione high-end audio in questo forum
-
28-07-2012, 11:36 #5
Lauree
,non e' ho ,se la sezione dipende dall'impedenza delle casse e dalla lunghezza , con delle 8 ohm e cavi di 6\7 mt?!!? dovrei informarmi , non la sapevo sta' cosa dell'impedenza ,grazie . cmq si il tuo discorso non fa' una piega , lo sapevo gia' , e se uno ci ragiona un secondo , anche a rigor di logica ci si arriva ,ma prima ho avuto un marantz 50x2 con delle casse gemini , quelle che uso ora e non era proprio un impianto che puntava alla qualita' , quindi ai cavi buoni non c'ho mai fatto molto caso , senno era come chi mette i cerchi in lega di 18 da 1.200€ ad una panda , sarebbe stata una spesa inutile ,ma d'ora in poi ci pensero' comunque sempre non spendendo una fortuna , anche con lo yammy 1071 che ho ora ,non spenderei tipo 20\30 € al mt per dei cavi di potenza , un buon cavo , magari come 2 che ho preso ora , 6 mt l'uno mi pare da 2 o 2,5 mm a 16 € tutto ,delle belle bestie ,ma di quelli rosso e nero classici , ho fatto una prova sul marantz proprio ora , quasi non entrano nei morsetti , con le gemini suona bene bene , anche per lo yamaha secondo me' dei cavi cosi' vanno bene . o sbaglio?
TV Led -LG 22le3308- \ Yamaha RX-V1071 \ lettore DVD -LG \Lettore CD Pioneer PD 107\ Diffusori Front -Gemini GSM_Centrale JBL es 25_ surround -Magnat \ Cavi potenza autocostruiti su progetto Star by TNT \ SubWoofer jbl Es 250 \
Htpc autoassemblato ,scheda audio xonar DX dedicata e lettore blu-ray.
«...Detesto i prati perché tutti hanno un prato con l'erba e, quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri, si diventa tutti gli altri...» -Charles Bukowski-