Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 65 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 963
  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    [QUOTE=nobrandplease;3548375]ci sarà la possibilità di utilizzare i sottotitoli?QUOTE]


    Non comprendo perchè poni questa domanda, considerato che i programmi On Demand sono i medesimi degli originali, quindi, eventualmente, anche, oltre che con i sottotitoli, anche con l'audio originale.

    Dei sottotitoli ne ho bisogno in quanto ipoudente.

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Sicuramente meglio verificare, ma a rigor di logica l'operatore del call center Sky ha preso una cantonata.
    Il decoder non viene mica "informato" di quale mezzo si usa per prendere il segnale di rete...
    Vedrà in ingresso un cavo di rete LAN.
    Proprio a questo serve quel prodotto della Netgear, e se è possibile collegare un normale cavo di..........[CUT]
    Ma esattamente che differenza ci sarebbe tra l'opzione "due torrette" proposte da sky e un adattatore universale wlan tipo questo?
    Questa scelta comporterebbe limitazoni nella fruizione del servizio on demand?
    In particolare, se non si ha la necessità di estendere il segnale wireless in altri punti dell'abitazione, che differenza c'è tra questo adapter
    http://www.amazon.it/gp/product/B003D0WZKC/

    e questo?

    http://www.amazon.it/Netgear-Wifi-Ra.../dp/B003JHQ3ZW
    Tra l'altro ho visto che amazon ne vendono uno simile importato dalla francia ad un prezzo sensibilmente inferiore.
    Si tratta dello stesso adattatore universale?

    Ecco il link

    http://www.amazon.it/Netgear-Univers...dp/B003RE364I/
    Grazie a tutti per le vostre risposte
    Ultima modifica di Franco; 06-11-2014 alle 23:17

  3. #78
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da gorkys Visualizza messaggio
    Ma esattamente che differenza ci sarebbe tra l'opzione "due torrette" proposte da sky e un adattatore universale wlan tipo questo?
    Questa scelta comporterebbe limitazoni nella fruizione del servizio on demand?
    In particolare, se non si ha la necessità di estendere il segnale wireless in altri punti dell'abitazione, che differenza c'è t..........[CUT]
    Nessuna.

    Sky ha optato per quella soluzione, per coprire sia i clienti che possiedono un router con wifi, che senza.

    TORRETTE Sky:

    Nel dettaglio le torrette funzionano così: ce ne è una che si connette al router, e fa da trasmettitore, ed un'altra che connetterai al decoder, che farà da ricevitore.
    Le due torrette comunicano tra loro attraverso un ponte wifi dedicato, accessibile solo ai dispositivi con standard 802.11n (di fatto veramente pochi, o di ultima generazione).
    In pratica quindi è come se avessi connesso il decoder al router attraverso una prolunga a metà cavo, e a metà wireless.

    ROUTER ------- TX *******Wi-Fi***** RX ------- DECODER

    Dove TX e RX sono rispettivamente le torrette configurate come trasmettitore e ricevitore.

    In particolari configurazioni, è possibile eliminare una delle due, ma richiede dispositivi adatti sia negli standard, sia in potenza.




    ALTRI PRODOTTI:

    Le soluzioni che si trovano su Amazon sono più semplici, perchè eliminano la differenza fra trasmettitore e ricevitore.
    La singola torretta si connette via wifi al router, e con un cavo ethernet al decoder.

    In pratica si può attuare questa soluzione solo se si ha già una rete wifi attiva.


    ROUTER ****Wi-Fi**** NETGEAR ------- DECODER

    Dove NETGEAR è il prodotto acquistato, ed i trattini è la connessione Ethernet al decoder.

    La differenza fra il primo prodotto ed il secondo, è che il primo è solo un ricevitore, ed invia il segnale ad una sola porta Ethernet, mentre il secondo oltre ad avere 4 porte Ethernet, è anche un trasmetitore, in quanto replica il segnale wifi (infatti si chiama extender).

    In pratica con il primo potrai connettere solo un dispositivo, mentre con il secondo potrai connette 4 dispositivi via cavo, e N dispositivi via wireless.




    DIFFERENZE FRA LE DUE SOLUZIONI (Sky vs Amazon):

    Se si ha già una rete wireless, convengono le soluzioni che si hanno su Amazon, in quanto sfruttano la rete wifi già esistente.
    In caso si avesse già una connessione wifi, e si usassero le torrette fornite da Sky, in pratica si andrebbe a creare un'altra rete ed altre interferenze elettromagnetiche.

    Se non si dispone invece di una rete wifi, allora è necessario acquistare le torrette di Sky.




    POWERLINE:

    Rimane comunque in entrambi i casi abilitata l'ipotesi di usare le Powerline, che sfruttano l'impianto elettrico, senza quindi andare a creare reti wireless.

    Il loro funzionamento è analogo alle torrette, l'unica differenza è il ponte di connessione fra trasmettitore e ricevitore.

    ROUTER ---- POWERLINE#TX _____Rete_Elettrica_____ POWERLINE#RX ---- DECODER


    Dove POWERLINE#TX e #RX sono rispettivamente trasmettitore da attaccare al router, e ricevitore da connettere al decoder.


    Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.


    PS: La differenza fra il prodotto "Italia" e quello "Francia" è nella garanzia.
    Dovresti sentire il supporto Netgear per farti dire come gestiscono i prodotti importati.

    Per esempio quando ho avuto un problema con un router, hanno mandato un loro corriere a ritirarlo, e successivamente a riconsegnarmelo. Tutto spese loro.

    A prescindere che non so se tale procedura è ancora attiva, ma non saprei se comunque vale anche per prodotto importati, o ci sono dei costi aggiuntivi.
    Ultima modifica di Franco; 06-11-2014 alle 23:20

  4. #79
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da robermix Visualizza messaggio
    Nessuna.

    Sky ha optato per quella soluzione, per coprire sia i clienti che possiedono un router con wifi, che senza.

    TORRETTE Sky:

    Nel dettaglio le torrette funzionano così: ce ne è una che si connette al router, e fa da trasmettitore, ed un'altra che connetterai al decode..........[CUT]
    Grazie per le tue risposte illuminanti.
    Solo un'ultima domanda.
    Quindi se ho capito bene va bene anche il prodotto nethear che su amazon vendono a circa 29 euro, visto che a me che ho già una rete wifi non servirebbe un extender, giusto?
    Grazie ancora e scusa per la domanda banale

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Scusatemi, ma siamo certi che il nuovo servizio On Demand resterà gratuito dopo magari un breve periodo di prova?

    Cito i termini di accettazione del contratto dal sito:

    L'adesione al Servizio Sky On Demand comporta il pagamento del Canone per il Servizio Sky On Demand e del Canone di Attivazione del Servizio Sky On Demand, se previsti, come di volta in volta indicati nei materiali commerciali di riferimento, alle condizioni economiche e con le caratteristiche o limitazioni ivi descritte. In ogni caso restano esclusi dal Servizio Sky On Demand i costi relativi alla connessione internet (ADSL o fibra ottica) fornita da terzi e i costi relativi ad...
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  6. #81
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ Marcocivox : qualora il servizio dovesse passare a pagamento, potrai sempre disdettarlo prima che te lo addebitino.

    Quando sottoscrissi Ski-Go sapevo che dopo un X di tempo avrei pagato (se ricordo bene) 6€ al mese, poi è rimasto completamente gratuito...

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... contattato ieri sera da Sky, domani in mattinata prevvista consegna tramite UPS del nuovo decoder (con la nuova chiavetta DTT dicono, perchè è cambiata pure quella?)

    P.S. a me han detto che entro 10-15gg entra a regime il nuovo servizio e che hanno anticipato rispetto a Luglio. Confermate?
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  8. #83
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da robermix Visualizza messaggio
    Nessuna.

    Sky ha optato per quella soluzione, per coprire sia i clienti che possiedono un router con wifi, che senza.

    TORRETTE Sky:

    Nel dettaglio le torrette funzionano così: ce ne è una che si connette al router, e fa da trasmettitore, ed un'altra che connetterai al decode..........[CUT]
    scusami. Non avevo letto bene che mi avevi già risposto sulla differenza tra i due adapter.
    Giusto per curiosità, a cosa mi potrebbe servire un trasmettitore? Per comunicare con la smart tv oltre che con il decoder?forse il fatto di avere 4 porte ethernet potrebbe servire dato che acquistando il prodotto franacese ci sono solo 7 euro di differenza

  9. #84
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    688
    @gorkys
    avere un trasmettitore può servirti per amplificare il segnale in qualche zona poco coperta dal segnale.
    Avere 4 porte ethernet ti permette di poterlo collegare ad altri apparecchi: smartTV, lettore bluray, media player o quant'altro tu possa avere o pensare di prendere in futuro.
    Per la questione prodotto francese, ti sei informato su eventuali problemi di garanzia?
    ciao

  10. #85
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    47
    Secondo voi, per me che vivo all'estero, faranno dei controlli per verificare che l'indirizzo IP sia italiano?

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Parliamo di qualità

    Le trasmissioni sono in streaming ? Con un trasferimento a 2Mbits non è che ci si possa aspettare granchè .... per cui spero
    che non mi vadano a togliere l'attuale sky on demand.
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  12. #87
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    E' gia stato detto. Le trasmissioni non sono in streaming.
    Vengono scaricate sull'hard-disk e sono visibili a un certo grado di riempimento del buffer.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Up grade odierno al servizio vedremo fra qualche giorno il nuovo decoder...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Treviso
    Messaggi
    162
    In merito a questo punto vorrei chiarirmi meglio le idee:

    Io attraverso l' ADSL chiedo quale film voglio vedere e poi via satellite mi trasmettono i dati sull' hard disc del mio Skyhd (come avviene nell' attuale on demand solo che sono loro a scegliere quali film scaricarti) oppure l' intero film ti arriva tramite ADSL? Perchè le due cose sono ben diverse .
    Ultima modifica di neeo67; 07-06-2012 alle 19:12

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da neeo67 Visualizza messaggio
    In merito a questo punto vorrei chiarirmi meglio le idee:

    Io attraverso l' ADSL chiedo quale film voglio vedere e poi via satellite mi trasmettono i dati sull' hard disc del mio Skyhd (come avviene nell' attuale on demand solo che sono loro a scegliere quali film scaricarti) oppure l' intero film ti arriva tramite ADSL? Perchè le due cose sono b..........[CUT]
    La seconda.


Pagina 6 di 65 PrimaPrima ... 23456789101656 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •