Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    VPR: Svantaggi acquisti in USA


    Allora x l'acquisto del Sanyo Z3 sto vagliando un po' di alternative:

    - Italia: amico negoziante che, dice lui, me lo darebbe a quello che lo paga lui
    2070euro
    - Germania: sito che lo vende gia' tuned (sistema cine4home.de) con garanzia
    lampada 1000h (o 1 anno), zero dead pixel verificati pre-invio
    1999euro
    - USA: 1800euro via "bagaglio a mano" di un amico.

    Sto cercando di capire gli svantaggi della soluzione USA:
    c'e' altro, oltre alla garanzia che immagino non valida in europa?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    bisognerebbe controllare l'alimentazione ad esempio (in america usano i 110V/60 Hz)

    ma onestamente per meno di 300€ di differenza io mi fiderei del negoziante amico per ovvie ragioni di comodità in caso di problemi
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Gli svantaggi sono tre e non di poco conto:
    - Garanzia non valida
    - Voltaggio differente (anche se a volte il voltaggio è configurabile sul proiettore)
    - Dazi doganali

    Considera che anche come bagaglio a mano è possibile ti facciano problemi alla dogana. A mio cognato hanno sequestrato un telefono cordless dal valore di qualche decina di Euro, e non è mai riuscito a sdoganarlo. Cioè nella pratica se l'è imboscato il doganiere.
    Io vado spesso negli US ma l'elettronica la compro in Europa.
    Ciao

    antani

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Grazie x le risposte e a qs punto escludo il canale USA.
    Come sempre siete preziosi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •