Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    154

    "Rimpicciolire l'immagine"


    Ciao a tutti,
    volevo sapere se è possibile (e come...) risolvere il mio problema.
    Come vedete anche dalla signature ho un x1 che proietta su uno schermo la cui dimensione (fissa) è tarata per l'immagine 16:9. La fonte è l'htpc. Ora ho inserito una scheda TV che invia un'immagine in 4:3 e quindi più alta. Considerato che non uso lo zoom (che in ogni caso ingrandisce l'immagine), non so come ridurre l'immagine per rientrare nel perimetro della 16:9, fermo restando la posizione del vpr (anche se l'x1 è 4:3 di norma il resto dell'immagine proiettata, vuota, è fuori schermo).

    spero di essermi spiegato .
    Grazie,
    Fabio
    VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Non entro nel merito del fatto di usare uno schermo fisso 16/9 con un vpr 4/3.
    Credo che devi cercare nel software che utilizzi per la visione della TV (alcuni hanno lo zoom della finestra). In alternativa dovrai vedere la TV in una finestra di win e fare il resize con quella. Ovvio che così sfrutti solo una parte della matrice, ma questo già lo sai
    mandi
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: "Rimpicciolire l'immagine"

    inter.net ha scritto:
    Ciao a tutti,
    volevo sapere se è possibile (e come...) risolvere il mio problema.
    Come vedete anche dalla signature ho un x1 che proietta su uno schermo la cui dimensione (fissa) è tarata per l'immagine 16:9. La fonte è l'htpc. Ora ho inserito una scheda TV che invia un'immagine in 4:3 e quindi più alta. Considerato che non uso lo zoom (che in ogni caso ingrandisce l'immagine), non so come ridurre l'immagine per rientrare nel perimetro della 16:9, fermo restando la posizione del vpr (anche se l'x1 è 4:3 di norma il resto dell'immagine proiettata, vuota, è fuori schermo).

    spero di essermi spiegato .
    Grazie,
    Fabio
    Mi sembra che con dscaler ci sia la funzione 16/9 native(non mi ricordo se si chiama cosi')che ti permette di inscrivere un 4/3 dentro ad un 16/9

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    154
    Ciao Paolo,
    considerato che fino a ieri vedevo solo DVD ho ottimizzato il tutto in funzione del 16:9, considera che poi la risoluzione dei film è anche inferiore, non ho mai avuto problemi.
    Non capito bene però il tuo suggerimento (parte 2). Se faccio come dici tu ho tutto il desktop di windows a video, fuori schermo?

    Grazie,
    Ciao.

    p.s. verifico con dscaler.
    VPR: Infocus X1 con schermo Draper Star - TVC: Panasonic TX-32PK25D - HTPC: PIV 530 3.0Ghz, MB Gigabyte GA-8I915G-MF, Sapphire X300, Pinnacle PCSat CI, Case ATCS, Dell X50v - Pre-decoder: Thule Space PR 250B - Finale: Roksan 5 ch amp - Diffusori: Wharfedale Modus Vivendi - DVD Player: Pioneer DV 525 - Cd player Jukebox: SONY cdp 200 con pc control Slinke - DVB-T: Samsung DTB9500F - Game console: SONY PS/2

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    inter.net ha scritto:
    Ciao Paolo,
    considerato che fino a ieri vedevo solo DVD ho ottimizzato il tutto in funzione del 16:9, considera che poi la risoluzione dei film è anche inferiore, non ho mai avuto problemi.
    Non capito bene però il tuo suggerimento (parte 2). Se faccio come dici tu ho tutto il desktop di windows a video, fuori schermo?

    Grazie,
    Ciao.

    p.s. verifico con dscaler.
    Se usi Dscaler ha lo zoom: mandi l'immagine a pieno schermo e poi con Z riduci e shift + Z aumenti lo zoom.

    La seconda alternativa ne riparliamo se non funziona Dscaler
    mandi
    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •