|
|
Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: Trasmissione segnale digitale
-
08-02-2012, 21:51 #1
Trasmissione segnale digitale
Sono nuovo del forum e molto ignorante in materia di trasmissione di senali digitali; ho appreso da diversi forum che il segnale audio digitale trasmesso attraverso il cavo coassiale dovrebbe "rendere" megli orispetto al covetto ottico, PERCHE'? il fenomeno del Jitter cosa è in realtà, c'è qualcuno in grado di darmi con parole semplici risposta a questi miei due quesiti?
Inoltre cosa significa campionamento a 44.1 Khz 16 Bit, oppure 96 kHz 24 bit, oppure PCM stereo, OPPUre PCM multicanale? vorrei capire tutta la catena che cè a partire dal supporto (il cd) fino ad arrivare ai diffusori, quindi tutte le conversioni di segnale da digitale ad analogico attraverso il cavo coassiale per pi essere trasformato nuovamente in digitale nell'ampli che lo trasforma di nuovo in analogico per fare muovere i solenoidi dei diffusori; mi interessa capire a fondo quello che succede perchè vorrei capire quanto sono vere le info che si trovano su internet in merito ad esempio al fatto che l'OPPO 93 Nufroce sarebbe molto meglio dal punto di vista audio rispetto all' OPPO standard.
Mi rendo conto che forse quello che chiedo è un po assurdo, ma ho veramente bisogno di capire a fondo il tutto per mie cultura personale, magari sapete reindirizzarmi ad articoli sul web dedicati a questi temi.
E per il video ... facciamo una cosa alla volta.
Grazie in anticipo a chiunque riesca a farmi capire qualcosa in più