Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Film in versione normale o collector's


    Forse andrò controcorrente ma.....ho recentemente visto da Blockbuster il film Van Helsing (mi pare che si scriva così ma non ne sono sicuro...) in versione "normale" ed in versione collector's con due dvd, mi è sembrata una politica di vendita saggia ed accattivante.
    La differenza di prezzo tra l'uno e l'altro era di circa 7 euro!
    Ora, poichè a me (ma non credo di essere il solo) il film interessa soprattutto vederlo, se posso risparmiare 7 euro (14.000 lire!) su un film rinunciando a dei contorni che non guarderò forse mai, li risparmio senza pensarci su!
    D'altro canto, quando andate al cinema apprezzando o meno un film, vi lamentate perchè mancano i vari elementi di contorno?
    E se vi proponessero di pagare un terzo di biglietto in più per poterli vedere, lo fareste?

    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Film in versione normale o collector's

    Marco 60 ha scritto:
    Forse andrò controcorrente ma.....ho recentemente visto da Blockbuster il film Van Helsing (mi pare che si scriva così ma non ne sono sicuro...) in versione "normale" ed in versione collector's con due dvd, mi è sembrata una politica di vendita saggia ed accattivante.
    La differenza di prezzo tra l'uno e l'altro era di circa 7 euro!
    Ora, poichè a me (ma non credo di essere il solo) il film interessa soprattutto vederlo, se posso risparmiare 7 euro (14.000 lire!) su un film rinunciando a dei contorni che non guarderò forse mai, li risparmio senza pensarci su!
    D'altro canto, quando andate al cinema apprezzando o meno un film, vi lamentate perchè mancano i vari elementi di contorno?
    E se vi proponessero di pagare un terzo di biglietto in più per poterli vedere, lo fareste?

    Marco
    ...concordo in toto, anche se ci costerà l'ira del forum:
    abbasso gli extra, viva il solo contributo cinematografico (il film nudo e crudo), piuttosto a "bit-rate" elevato!!!

    Bye

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Film in versione normale o collector's

    frcantat ha scritto:
    ...concordo in toto, anche se ci costerà l'ira del forum:
    abbasso gli extra, viva il solo contributo cinematografico (il film nudo e crudo), piuttosto a "bit-rate" elevato!!!

    Bye
    La pensavo così e fino a qualche tempo fa avrei quotato in toto.
    Poi ho cominciato a fare dei distinguo:
    1) la versione liscia va bene per l'80% dei film
    2) la collectors edition ha senso se la versione del film è rivista dal regista in modo significativo (l'esempio classico LOTR da 4 DVD con oltre 30 minuti di film in più).
    3) alcuni titoli vengono oltremodo arricchiti di extra fondamentali: ad esempio "the dreamers" di Antonioni ha il 2° DVD con degli extra interessantissimi per la collocazione socio-politica degli avvenimenti mostrati nel film.
    Concludendo: gli extra spesso sono specchietti per allodole, noiosi e ripetitivi, ma fare di tutt'erba un fascio toglie possibilità al godimento del ns. hobby preferito.
    Come al solito una scelta oculata e soprattutto la possibilità di scegliere è meglio di qualcuno che sceglie per noi.
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    D'accordo con te Mauro, ma da acquirente vorrei poter scegliere quale versione comprare.....
    E d'accordo anche con frcantat per il "bit rate" elevato!

    Ciao

    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    A questo dovrebbero servire le recensioni, come quelle sul sito di AFDigitale.
    Devo pero' aggiungere che in piu' di un'occasione ero in disaccordo con il loro giudizio.
    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    vernavideo ha scritto:
    A questo dovrebbero servire le recensioni, come quelle sul sito di AFDigitale.
    Devo pero' aggiungere che in piu' di un'occasione ero in disaccordo con il loro giudizio.
    Ciao,
    Stefano
    Io uso con molta prudenza le recensioni, purtroppo però ci sono poche alternative.
    Infatti se nel merito artistico le cose sono opinabilissime, da lato tecnico dovrebbero essere CERTE. Invece spesso per superficialità non è così.

    ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    ...quello che voglio sicuramente dire e che SONO STUFO di acquistare un film in DVD e dopo sei mesi me lo ritrovo magari senza gli extra e con il bitrate aumentato: allora lo compri... per scoprire che dopo altri sei mesi ti ritrovi una collector's con extra e ulteriore aumento del bitrate perchè ti mettono il film/DVD su due dischi: BASTA!!!! ...alla fine di molti "film" ne abbiamo due o tre versioni...
    ...io prima che Audiofilo/Videofilo (si può dire?) sono cinefilo ovvero un amante del cinema e dei film, quindi l'importanza degli extra, nella maggior parte dei casi per me è superflua...
    E' comunque pur vero che in alcuni casi gli extra sono assolutamente piacevoli, quanto se non di più del film, ma sono casi sporadici...
    come al solito, e come dice spesso Mauro, il gusto/giudizio personale in primis...
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •