|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: overclok della cpu
-
11-10-2004, 12:39 #1
overclok della cpu
Possiedo un PIII 600. Entrando nel bios della MB ho viso che è possibile alzare il valore della cpu fino a 750.
Siccome sono ignorante in materia, vi chiedo se facendo questa operazione posso provocare danni alla cpu.
Grazie delle info.
-
11-10-2004, 22:54 #2
certo che puoi provocare danni alla cpu (e se l'overclock non riguarda solo il moltiplicatore della cpu ma direttamente il bus di sistema i danni potrebbero essere arrecati ad altre componenti) anche se ci sono esempi eclatanti di come la pratica dell'overclock non sia dannosa se operata in certi limiti e con cpu *predisposte: ad esempio ricordo che i vecchi celeron con core mendocino da 300 mhz reggevano senza il minimo problema a 450 mhz oppure ad esempio gli attuali amd burton 2500+ si portano senza il minimo problema a 3200+ nel 995 dei casi)
non ricordo se la tua cpu fosse o meno uno dei modelli *fortunati* ma fossi in te non mi metterei a rischiare per un incremento di frequenza massimo di appena 150 mhz (la cpu è lenta e rimarrebbe tale anche dopo l'overclock e non credo che riusciresti ad apprezzare eventuali differenze)
in ogni caso se proprio vuoi provare visto il valore assolutamente esiguo di tale configurazione il danno in caso di eventuali problemi alla cpu sarebbe davvero modestoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
11-10-2004, 22:58 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Guren ha scritto:
certo che puoi provocare danni alla cpu (e se l'overclock non riguarda solo il moltiplicatore della cpu ma direttamente il bus di sistema i danni potrebbero essere arrecati ad altre componenti) anche se ci sono esempi eclatanti di come la pratica dell'overclock non sia dannosa se operata in certi limiti e con cpu *predisposte: ad esempio ricordo che i vecchi celeron con core mendocino da 300 mhz reggevano senza il minimo problema a 450 mhz oppure ad esempio gli attuali amd burton 2500+ si portano senza il minimo problema a 3200+ nel 995 dei casi)
non ricordo se la tua cpu fosse o meno uno dei modelli *fortunati* ma fossi in te non mi metterei a rischiare per un incremento di frequenza massimo di appena 150 mhz (la cpu è lenta e rimarrebbe tale anche dopo l'overclock e non credo che riusciresti ad apprezzare eventuali differenze)
in ogni caso se proprio vuoi provare visto il valore assolutamente esiguo di tale configurazione il danno in caso di eventuali problemi alla cpu sarebbe davvero modesto
P.S. A cosa ti servirebbe l'OC??
-
12-10-2004, 12:16 #4
Grazie per le risponte.
Lascio tutto così.
-
12-10-2004, 12:18 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
papazli ha scritto:
Grazie per le risponte.
Lascio tutto così.