Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: diffusione del segnale

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    12

    diffusione del segnale


    Cari ragazzi, mi appello alla vostra sapienza per risolvere un problema che porterebbe la pace nella mia famiglia.

    Il fatto è che in casa mia ci sono quattro postazioni tv-dvd-vhs ma un solo decoder satellitare. E' ovvio che mi servirebbe un metodo per diffondere il segnale audio-video in casa, insieme, ovviamente, al segnale del telecomando.

    Prima che mi diciate di usare un video sender vi dico subito che ne ho provati un paio con risultati disastrosi... purtroppo la mia abitazione è disposta su tre livelli e tra un piano e l'altro non c'è verso di comunicare... inoltre ho già provato a mandare sull'impianto dell'antenna di casa il segnale in uscita RF del decoder, con il risultato che la 12 volt mi è entrata nel decoder inchiommando il tutto.

    Attendo fiducioso un vostro parere, anche perchè immagino che questo sia un problema molto diffuso che qualcuno avrà già risolto...

    bye

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Io, tra due piani, riuscivo a trasmettere, però dipende dalla struttura.

    Per quanto riguarda l'idea dell'immissione di un segnale RF nell'impianto d'antenna, qualità finale a parte, dovrebbe funzionare.

    Le prese di antenna dele varie stanze dovrebbero essere disaccoppiate dalla tensione di almentazione della centralina, però non sono il punto migliore per entrare con un segnale; dovresti immettere il segnale a livello di centralina di antenna, proprio come se fosse un'antenna in più, in questo caso ai morsetti di antenna non ci dovrebbe essere tensione; probabilmente è però una soluzione un po' scomoda.

    In ogni caso basta inserire un condensatorino per eliminare la tensione di alimentazione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •