Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    13

    Schema per registrare, visualizzare, proiettare e mandare in streaming


    Salve a tutti!

    Avrei la necessità di fare tutto ciò che ho scritto nel titolo contemporaneamente ed in ambienti diversi.

    Mi spiego meglio, devo:

    1) Registrare un evento che si svolge in una sala

    2) Mandarlo in streaming

    3) Visualizzare ciò che succede su un monitor in un secondo ambiente (al quale arriva già un cavo videocomposito (RCA singolo))

    4) Proiettare ciò che accade in una sala adiacente (dista circa 10m in linea d'aria, diciamo 15m max 20m se si considera il percorso "al chiuso") che non posso raggiungere con nessun cavo.

    Qui trovate lo schema di ciò che ho pensato in cui utilizzo una cam Sony hdr-cx130e (qui il manuale) e questa coppia di trasmettitore-ricevitore della Philips.

    Secondo voi, potrebbe funzionare? E i "calcoli" sull qualità (riportati sui "cavi" nello schema) secondo voi tornano?

    Grazie a chiunque avrà la pazienza di aiutarmi!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Semplficando il problema: devi inviare un segnale VideoComposito + audio in un altro ambiente e non puoi farlo via cavo, per cui bisogna ricorrere ad una trasmissione via radio.

    Gli altri collegamenti non pongono problemi, in pratica c'è solo un cavo AV che va ad un altro TV/Monitor, se usi uno splitter per dividere il segnale e non un semplice sdoppiatore RCA non ci saranno problemi almeno sotto questo aspetto.

    Il punto è la qualità del segnale video che arriverà, già il Vcomp non è il massimo se poi si utilizza uno di quei ripetitori AV che si trovano in commercio peggiorerà ancora, potrebbe andare bene su un TV di non grande schermo, ma se proiettato il risultato sarà molto scarso.

    Oltre a questo un ventina di metri, con muri da attraversare penso siano troppi, il segnale arriverà (probabilmente) ma sarà soggetto a frequenti sganciamenti, dipende anche da come saranno installati fisicamente trasmettitore e ricevitore.

    Esistono apparecchi studiati per tale scopo, ma in campo pro, che darebbero risultati sicuramente affidabili e con qualità migliore, ma i costi diventano subito elevati.

    Dipende anche da cosa vuoi fare, ovvero a cosa è finalizzato il tutto.

    Per finire, vedo nel tuo "schemino" numerose inesattezze che aumentano la confusione, ad esempio citi dei cavi HDMI quando non si possono impiegare in quanto il ripetitore AV utilizza solo il Vcomp (come tutti quelli di questo tipo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per finire, vedo nel tuo "schemino" numerose inesattezze che aumentano la confusione, ad esempio citi dei cavi HDMI quando non si possono impiegare in quanto il ripetitore AV utilizza solo il Vcomp (come tutti quelli di questo tipo).

    Ciao
    Come prima cosa ti ringrazio tantissimo per la risposta!

    Nello schema ho commesso un errore a non eliminare la parte in merito ai cavi HDMI (in realtà manca tutto un pezzo dello schema in cui il pc, via HDMI, utilizza un proiettore fissato al soffitto, ma quella parte "dell'impianto" non è un problema).

    Sicuramente la qualità che voglio ottenere non è altissima...ma comunque vorrei realizzare la migliore soluzione possibile!

    Ho cercato dei distributori per videocomposito ed ho trovato questi:
    primo
    secondo
    terzo
    ma non ho capito se è quello che serve a me!
    Ultima modifica di jobv; 12-10-2011 alle 13:24

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quelli servono per inviare il segnale su più uscite (detti anche "splitter") oltre a amplificare il segnale per compensare le perdite dovute alla distanza.

    L'ultimo è senz'altro quello più interessante.

    A te però serve principalmente un sistema a RadioFrequenza poichè hai scritto che non puoi tirare un cavo tra i due ambienti (nel modo più assoluto?).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    13
    si...non credo proprio ci siano possibilità di stendere cavi purtroppo...

    P.S. Grazie dell'aiuto!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    13
    Se, in qualche modo a cui sto ancora lavorando, riuscissi ad avere un segnale HDMI e a voler mandare quello nell'altro ambiente con un aggeggio del genere e li avessi a disposizione un proiettore con ingresso component...che ne dici?

    E diciamo anche che il trasmettitore e ricevitore non saranno a più di 15m al chiuso?

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    13

    Up

    E che ne dite di questo invece del Philips?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •