Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    3

    Registrare direttamente il digitale terrestre in DIVX


    Ciao...con la chiusura di VCAST (sito per registrare online la tv) mi trovo spiazzato per alcune cose.
    Tutti i decoder digitali terrestri che ho in casa registrano in formato .ts mentre prima registrando da vcast una registrazione di 2 ore e 20 minuti mi occupava un spazio di 1.35 Gb circa in formato .ts mi occupa troppi gb.
    Volevo sapere da voi se conoscete qualche decoder digitale o anche chiavetta tuner che registra in DIVX direttamente. Non ditemi di convertire il file .ts in avi che si sta più ore che a guardarlo.
    Ciao e vi ringrazio....

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Ti prendo in parola!


    Non ti dirò "come convertirlo in .avi".

    Ti dirò invece che con 2 utility leggere e pulite (e gratis!) lo puoi convertire in .vob (che somiglia al formato dei dvd ma non lo è al 100%) che è letto sia dal media player (almeno dal mio WD TV) che dal TV via usb (almeno dal mio LG 2380) che dal dvd da tavolo (almeno dal mio, ma attenzione come FILE, non come dvd perché non lo è).

    1) ProjectX (anche in versione "portabile", cioè che non necessita installazione): demuxing con opzionale taglio di pubblicità ecc
    2) MPEGmuxer: remuxing su files .mpeg, .vob o .vob tagliati a 1 Gb (a scelta)

    I files salvati rispettano il fattore di forma originale.

    Tempo dell'operazione: pari a quello di copia per MPEGmuxer, approx 1 o 2 minuti a Gb per ProjectX.
    Dimensioni file: molto vicine all'originale, da 0,7 a 1,5 Gb/ora (a seconda della qualità della trasmissione).

    Tutto questo ovviamente per i segnali in SD, per quelli in HD mi devo ancora attrezzare.

    p.s. quanto alla conversione in .avi, ti è mai venuto in mente che se con un multiprocessore da 3Ghz e 4 Gb di ram ci vuole mezz'ora, con i microchip di un decoder ci vorrebbe un pelino in più? Paradossalmente la situazione sarebbe più favorevole per il segnale HD, che è già in H264
    Ultima modifica di fortyseveninches; 23-08-2011 alle 20:46


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •