Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    registratore Devo-Freewire Duo


    una domanda,ma questo apparato mi permette veramente,con una connessione adsl,vedere nel mio tv in salotto senza fare uso del pc?
    Un grazie anticipato

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Vedere... ???


    Difficile rispondere ad una domanda tronca... comunque sembra un normale media player con funzione di rete (incluso torrent x scaricare e visione filmati in streaming) e doppio tuner DTT con funzione PVR.

    In buona sostanza (come tutti i suoi fratellini) E' esso stesso un computer.


    Il punto è confrontarlo con i prodotti più comuni (dreambox, azbox ecc) di una famiglia che comincia ad essere piuttosto numerosa e nella quale districarsi mi sembra abbastanza difficile - in base a parametri che riguardano il sistema operativo interno, la qualità dei chip video, la velocità del collegamento wi-fi e un sacco di altra roba che al momento non mi viene in mente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •