|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: qualità 3d: meglio tv o vpr?
-
22-11-2010, 12:27 #1
qualità 3d: meglio tv o vpr?
Non ho avuto modo (e credo che non ne avrò nel breve periodo), di fare un confronto tra la qualità del 3d dei vpr rispetto a tv.
Quale dei due offre una resa migliore?
Ovvero quale ha meno difetti?
A livello di effetto fantasma... crosstalk... scattosità... e quello che io definisco "effetto caos" come si comportano tv e vpr?
Non mi riferisco ovviamente (direi banalmente!) alle dimensioni delle schermo, è chiaro che un'area di visione maggiore offra una qualità maggiore. Parlo al netto dei pollici.
Il 3d mi affascina molto ma il poco che ho visto ad oggi (qualche tv nei centri commerciali) mi ha molto deluso. Alcune scene sono letteralmente inguardabili. Con i vpr va meglio?Risolvo problemi.
-
18-01-2011, 11:27 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Originariamente scritto da FuoriTempo
), non si poteva continuare in quella direzione, ampliandola e diffonderla sempre più? Non so voi, ma io i soldi per cambiare tv o vpr ogni due anni non li ho. In questo periodo di crisi economica costante la gente è già tanto che abbia cambiato il tubo catodico di 15 anni con uno per l'alta definizione...e adesso dovrebbe ricambiarlo per vedere due mostriciattoli che escono dallo schermo con conseguente mal di testa
...Mi sa che è ora di tornare a decidere con la nostra crapa, anzi con i nostri occhi, se il 3d non ci piace è giusto lasciarlo lì dovè...tanto è stato un fallimento già in passato, almeno due volte, e con tutto il rispetto spero che arrivi anche la terza..Per non parlare dell'intera catena audio-video che dovrebbe essere aggiornata ovvero amplificatori ht, cavi, lettore blu ray e chi più ne ha ne metta...
Tornando ai vpr, questi ultimi stavano facendo miglioramenti, adesso se si pensa solo più al 3d, siamo a posto..
Boh, vedremo, ditemi voi cosa ne pensate, aiutatemi a ricredermiNapy
-
19-01-2011, 15:27 #3
il 3D e' una tecnologia che se supportata alla base da contenuti di livello,e' sicuramente un valore aggiunto.
A piccole dosi e' divertente,anche perche' rimane comunque un gioco,un plus che riguarda e riguardera'' il 5% -10% se va bene del totale delle visioni di un utente medio.
A mio avviso pero' ad oggi,(purtroppo credo anche domani),ci sono ancora parecchie problematiche.
In primis la qualita' e la scelta dei contenuti a disposizione,non tanto la quantita' .
Il 99% dei prodotti acquistabili in 3D oggi,propongono film in comp.grafica o documentari,direi che attualmente la scelta e' a dir poco limitante e non mi pare di vedere in uscita nel 2011 numerosi titoli,se non altre animazioni e documentari,che pur belli che siano,come tutte le cose,alla lunga stancano.
Attualmente le produzioni di alto livello direi si contano su una mano se va bene,il resto sono robe buttate su giusto per dire che sono in 3D,il che significa partire gia' con l'intento (il marketing e' questo purtroppo)di far numero,badando poco alla qualita' assoluta.
Per quanto lo si possa apprezzare anche con un tv,il coinvolgimento nel 3D richiede dimensioni piu' che generose di immagine e non so quanti ,a parte una sottile schiera di appassionati,abbiano a casa un vpr.
Solitamente chi possiede un vpr,e' gia un utente appassionato,piu pignolo e pretenzioso rispetto all' utente medio,(che prende la tv giusto per guardarsi 2 film all'anno per natale con tutta la famiglia).
Quest'ultimo non spendera' migliaia di euro per un vpr,di conseguenza non sara' inbufalito,scoprendo che quei 2 film o 3 che comprera' in un anno sono un po troppo scuri,perdono un po di dettaglio,sfarfallano,o alla lunga stancano un po gli occhi.
Purtroppo credo che proprio per questi motivi,il 3D sia attualmente destinato piu ad un utente di questo tipo.
Avatar e un paio di documentari,credo siano gli unici contenuti seri,fatti bene in 3D ad oggi.
Direi un po poco per far si che il 3D esca dal livello "mercatone",nel quale oggi e' posizionato.
-
19-01-2011, 15:41 #4
siccome l'argomento era 3D on TV versus 3D on VPR, vi risparmierò le mie personali considerazioni filosofiche...
Ho visto diversi televisori e due proiettori (Sony e JVC).
Fra i televisori, si sa un po' meglio i plasma.
I proiettori, probabilmente grazie al fatto che le loro matrici sono più piccole e veloci a commutare di quello che può fare un televisore, mi pare siano globalmente meno afflitti da fantasmi ma hanno il grosso problema della luminosità decisamente bassa in 3D.
In sostanza, a fronte di un ottimo effetto 3D restituiscono immagini al momento un po' scure e non sono sicuro che regolando opportunamente si possa compensare del tutto.
Complessivamente parlando, meglio i proiettori...
-
19-01-2011, 15:53 #5
Una differenza sostanziale, secondo me, è che i display piatti sono tutti ancora basati su stereoscopia attiva, tranne gli LG presentati al recente CES e che arriveranno durante l'anno.
I proiettori invece sono anche passivi, il che è più rilassante per una visione lunga come quella di un film.
Poi tutte le altre considerazioni sono valide, certamente.
Saluti
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-01-2011, 15:59 #6
Intendevi che esistono soluzioni passive per i vpr home? Tipo RealD o Dolby?
-
19-01-2011, 16:15 #7
infitech
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
19-01-2011, 16:20 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Per me meglio proiettore...oltre al polliciaggio (tu chiedi al netto dei pollici ma i pollici in 3D sono quasi tutto)...visto ieri sera piovono polpette ed e la qualità non è dissimile dal 2d
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
19-01-2011, 16:44 #9
Originariamente scritto da Luciano Merighi
nel caso non fosse cosi' perdona l'eccesso di zelo.
Le mie considerazioni non sono filosofiche,ma ripecchiano esattamente quello che e' il panorama 3D al momento,mi pareva consono inserire anche un commento in merito,visto che di 3d si parla,oltre che limitarmi a dire che ,anche per me e' meglio il vpr,potendo scegliere(visto che la scelta ad oggi e' alquanto limitata).
senza polemica naturalmente.
-
19-01-2011, 18:21 #10
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Ma anche più in generale...
-
19-01-2011, 22:48 #11
Originariamente scritto da Alberto Pilot
"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
20-01-2011, 15:05 #12
il sim2 con sistema infitec si aggira sugli 80000 $.
per guardarci avatar grand canyon adv. e oceani in 3D direi che mi sembra un filino esoso come prezzo.
mi sa che siamo ancora lontani....
dimenticavo nell'elenco degli unici contenuti fatti con un certo criterio a breve ci sara' Tron.
pero',siamo gia a 4 contenuti.
quasi quasi.....Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 20-01-2011 alle 15:08
-
21-01-2011, 14:36 #13
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Il 3D domestico, OGGI, è solo una bufala pazzesca .... anche 2000 euro per guardare:
avatar grand canyon adv. e oceani in 3D direi che mi sembra un filino esoso come prezzo
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-01-2011, 17:14 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Il 3d passivo, oltre al costo nettamente maggiore delle macchine, che in pratica sono due proiettori in unico chassis, richiede l'utilizzo di schermi appositi, non utilizzabili per la visione in 2D.
Detto questo io sono stracontento del mio JVC ed il 3D che inizialmente poco mi interessava, ora occupa la maggior parte del mio tempo - il software ora é poco, ma fra Avatar (me l'hanno regalato), Alice in wonderland (in UK), A Christmas Carrol, Piovono polpette, Boog ed Elliott, Monster House, Polar Express, Gran Canyon Adventure, Cattivissimo me in arrivo, Shrek (trovato su ebay) e qualcos'altro sul mercato USA - non saranno capolavori ma il divertimento con i bimbi é assicurato per almeno un mese.
Comunque, la visione sul JVC surclassa tutti i pannelli visionati (anche se per poco) nei centri commerciali.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
21-01-2011, 17:21 #15
Originariamente scritto da luipic
richiede l'utilizzo di schermi appositi, non utilizzabili per la visione in 2D.
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)