|
|
Risultati da 31 a 45 di 84
Discussione: Switch Off Milano - Spariti canali!
-
29-11-2010, 12:28 #31
Idem con patate anche a LODI
...........
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
29-11-2010, 12:30 #32
mi hanno riferito anche di una certa ritrosia da parte di diversi operatori nel mollare la frequenza analogica, fino al momento in cui non sono pronti per l'altra digitale. E' la paura di stare un po' al buio, peccato che altri aspettino che la prima frequenza si liberi per poter accendere la loro e a sua volta ecc. ecc. ...
Insomma un circuito leggermente vizioso... chissà perchè non siamo riusciti a "spezzare le reni alla Grecia"Ultima modifica di Luciano Merighi; 29-11-2010 alle 12:36
-
29-11-2010, 12:50 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 19
Ma perchè proprio i tre canali più importanti della RAI non si vedono e tutti gli altri canali invece sì ?
(parlo di Brescia città).
-
29-11-2010, 12:54 #34
guarda nel sito Raiway quali frequenze usa e da dove trasmette la rai nella tua zona. E' possibile che il tuo impianto non sia in grado di riceverle oppure non hanno ancora acceso perchè il privato di turno non ha ancora mollato l'osso analogico...
-
29-11-2010, 16:05 #35
Relativamente a Brescia citta' la situazione e' diversa, premesso che non dovrebbe essere un problema di antenna (dato che la frequenza e' rimasta la stessa e hanno problemi tutti in tutta la citta') probabilmente c'e un problema di interferenza in quanto RAI viene irradiata per Brescia dal Monte Penice (provincia di Piacenza) e dal Vedetta sul canale 23, fino allo switch off nessun problema, ora purtroppo dal Vedetta e dal Maddalena (molto piu' vicini) si sono inserito molti canali prima non attivi (tutte reti locali) che evidentemente disturbano RAI 1 2 e 3 (infatti il segnale e' al 20% circa) mentre RAI 4, 5 RAI HD che sono irradiate da un altro punto e in un altro MUX vanno benissimo. C'e' anche da dire che lo stesso canale viene irradiato anche dal Maddalena con diversa polarizzazione (e in quel caso temo che si debba mettere mano all'antenna).
Speriamo in una soluzione veloce, intanto meno male che ho TVsat...Ultima modifica di Dakhan; 29-11-2010 alle 16:16
-
29-11-2010, 17:09 #36
Ho rifatto la sintonizzazione 10 minuti fa e a Brescia citta' sono riapparsi i tre canali RAI...
-
29-11-2010, 18:05 #37
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
il mio condominio ha sistemato l'impianto non piu tardi di un anno fa,e prima dello switch-off tutti i canali si ricevevano senza problemi.Ora non venitemi a dire che la direzione dell'antenna non va piu bene,perchè non ci credo...
chiedo a chi è gia passato,se nell'arco di un mese qualche ripetitore verrà potenziato e di conseguenza i mux non agganciati diverranno nuovamente sintonizzabili.Spendere altri 2500 euro(suddivisi per 60 famiglie) mi sembra francamente eccessivo!
-
29-11-2010, 18:40 #38
quello che evidentemente sfugge, è che prima e dopo lo S.O. sono due situazioni totalmente differenti.
Se prima andava tutto, la cosa è ininfluente ai fini del "dopo"...
Consiglio di guardare sui siti dei broadcaster per vedere come siano cambiati i canali ed eventualmente i ripetitori coinvolti.
Ogni zona fa un po' storia a se ma non sembra che la scelta delle frequenze abbia generalmente tenuto conto dell'esistente. Probabilmente avranno avuto dei validi motivi, che a causa della mia superficiale conoscenza mi sfuggono.
Domani alle 10 di mattina, smorzOFF a Bologna, ne (non)vedremo delle belle anche qui...
Unica soddisfazione, sarà vedere le ghigne di quelle "raspe" del condominio di fronte che un mese fa hanno fatto montare per forza un'antenna totalmente inutile, che non dicano che non siano stati avvertiti...Ultima modifica di Luciano Merighi; 29-11-2010 alle 18:45
-
29-11-2010, 19:20 #39
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
sono cambiate pressochè tutte le frequenze,va bene...ma qualcuno mi spiega gentilmente perchè le stesse frequenze che prima agganciavo(ch47-48-56) ora non riesco piu a sintonizzare?
eddai su...come si fa a dire che tutti i problemi dipendono dalle antenne?magari in parte si (ch36 è nella maggior parte dei casi una frequenza filtrata),ma è altrosi evidente che gli sfn di alcuni grossi ripetitori sono ancora tutti sballati e moltissimi utenti presentano gli stessi problemi di ricezione(guarda caso)
prima di spendere soldi per un antennista ci penserei molto bene...aspettiamo almeno un altro mese!
-
29-11-2010, 19:57 #40
MA sinceramente la questione antenne e' una mezza bufala, nel 99% dei casi si deve modificare l'antenna solo se cambia la polarizzazione, ora nella maggior parte delle zone ci sono due ripetitori che irradiano lo stesso canale con polarizzazioni diverse (orizzontale e verticale) percui una delle due si deve ricevere sia che l'antenna sia impostata in un modo che nell'altro, sul discorso canali poi non e' cambiato granche', RAI e MEdiaset stanno (almeno a BS) dove stavano prima, cambiate le frequenze di parte di Mediaset Premium e degli altri canali RAI, aggiunti moltissimi canali locali.
Insomma, meglio pazientare qualche giorno e dovrebbe andare tutto a posto.
-
29-11-2010, 19:59 #41
Infatti si era gia' detto di aspettare che le cose si stabilizzino , la fretta e' cattiva consigliera.
Se poi prendiamo la mia situazione e' decisamente meglio adesso di prima dell' Off.
Ma la mia antenna (e' 10 anni che non la tocco) so come e' fatta e guardando come trasmettono e da dove e' normale che sia cosi'.Ultima modifica di ciuchino; 29-11-2010 alle 20:29
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-11-2010, 21:28 #42
Originariamente scritto da Dakhan
Gli altri mux sono su canali differenti, non usati prima dalla rai.
Il dover metter mano all'antenna, dopo il canonico mese di assestamento, non è una bufala, è semplicemente un possibile evento.
-
29-11-2010, 22:42 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 167
uff io vedo quasi tutto,compresi un sacco di canali che non vedevo prima,ma mi manca ancora la7 HD e sopprattutto il mux della RAI che comprende i canali RAI Sport,che prima dello switch off prendevo per il rotto della cuffia e ora nisba
peraltro la qualità di ricezione è ottima (10 sia sul decoder del pana che sul telesystem 7900 che ho in salotto sull'altra tv) per tutti i mux rai che vedo,possibile che questo sia "inafferrabile"?
sono della provincia d Piacenza
attendiamo qualche ggHDTV plasma Panasonic G20 42" /Sintoampli Marantz SR 5004 + Marantz PM 7003/ Frontali Focal 714v/ Centrale JBL EC25S /Surround Heco Victa 3000/Sub JBL ES150p/ Mysky HD/ PS3 /Xbox 360/Wii /Lettore Blu ray Pioneer BDP 120/lettore CD Denon DCM 500 AE
-
29-11-2010, 22:57 #44
Originariamente scritto da Luciano Merighi
-
30-11-2010, 08:04 #45
E' la combinazione di come fu impostato l'impianto, di come hanno assegnato le frequenze e dove sono collocati i ripetitori in una data zona. Non sempre le cose combaciano senza problemi, anche per impianti che fino a ieri sera avevano ricezione ottima ...
Comunque stamattina mi tocca... e ho già visto che un paio di frequenze sono ancora in uso ma scambiate fra operatori, quindi in arrivo da direzioni diverse rispetto a ieri.Ultima modifica di Luciano Merighi; 30-11-2010 alle 08:10