Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387

    Supporti o Staffe per NON Bucare i Diffusori Surround


    Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
    mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    un piccolo anticipo.....

    markross ha scritto:
    Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
    mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?

    .... fotografico della recensione del "sasadf Theater 2004 ed."




    che te ne pare?

    Ideate e costruite dal sottoscritto:o

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    72

    Re: Supporti o Staffe per NON Bucare i Diffusori Surround

    markross ha scritto:
    Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
    mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?
    Anche io ho un problema simile, ma i miei satelliti hanno una specie di "asola" in mettallo dietro e quindi con alcuni supporti è compatibile.

    Se i tuoi diffusori non hanno nessuna "predisposizione" per i supporti, vedi se questi potrebbero andar bene.

    http://www.meliconi.com/cat_audiovid...System%20Sound

    oppure pensa a delle mensole dove mettere i diffusori.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ora ho capito il tuo hobby prima di quello dell HT! ......
    I Puzzle!!



    PS:
    OTTIMA sistemazione!

    Saluti
    SuperSasa'!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #5
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    complimenti sasà, notevoli sti supporti... però spulciando tra i vecchi post ho letto che i diffusori posteriori (quando posizionati dietro il punto d'ascolto e NON lateralmente) vanno installati da 70 a 150 cm + in alto dell'orecchio dell'ascoltatore (e poi inclinati) per creare una maggiore ambienza.
    a quell'altezza (190 cm da terra, quindi 115 + in alto dell'orecchio) ho proprio 1 bella mensolona, quindi penso che forse mi conviene sfruttarla e farne fare dal falegname una uguale sulla parete opposta.. che ne pensi?
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    markross ha scritto:
    complimenti, notevoli sti supporti... però spulciando tra i vecchi post ho letto che i diffusori posteriori, vanno installati da 70 a 150 cm + in alto dell'orecchio dell'ascoltatore per creare una maggiore ambienza.
    a quell'altezza (190 cm da terra, quindi 115 + in alto dell'orecchio) ho proprio 1 bella mensolona che può fare al caso mio, quindi penso che forse mi conviene sfruttarla e farne fare dal falegname una uguale sulla parete opposta.. che ne pensi?
    avendoli io invece ai lati e non dietro, l'altezza è esattamente quella indicata dalle brochure della Dolby:o

    le mie 5 posizioni formano proprio un bel pentagono così come indicato nel libretto della JBL.
    Io credo che a parte la cella in cui ho dovuto per forza di cose rintanare le bellissime tik6, i tecnici JBl andrebbero orgogliosi del lavoro fatto con le loro creature migliori.

    Eppoi in realtà la altezza esatta dipende soprattutto dalla config della stanza e dalla posizione di ascolto.

    Ad esempio Giapao, ce l'ha praticamente attaccate al soffitto: ma avendo la posizione diascolto incollata alla parete posteriore, il risultato che ne viene fuori è eccellente

    Nella mia piccola camera, invece, quella è la altezza migliore: peccato che il rear centrale lo abbia dovuto mettere altri 40 cm + in alto....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    gian de bit ha scritto:
    Ora ho capito il tuo hobby prima di quello dell HT! ......
    I Puzzle!!



    PS:
    OTTIMA sistemazione!

    Saluti
    SuperSasa'!

    thanks Gianni....

    Di quei puzzles della skyline di N.Y. nella mia sala ht ce ne sono 45 di varie fogge.


    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Supporti o Staffe per NON Bucare i Diffusori Surround


    markross ha scritto:
    Sto cercando dei supporti o delle staffe per i diffusori surround, ma tutti quelli che ho trovato "imporrebbero" di fare dei fori nei diffusori, e se un domani volessi rivenderli...
    mi potete consigliare qualcosa che eviti di forarli?
    Ciao markoss. Per il mio sistema Chario "Piccolo" ho utilizzato lo Space system sound 200 della Meliconi: anche questo imporrebbe l'utilizzo di alcune viti di fissaggio che inevitabilmente forerebbero i diffusori, ma io non ne ho fatto uso. Nonostante ciò, la tenuta è stabile e sicura.
    Ciao ,
    Antonio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •