Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Rumours su NDS

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Rumours su NDS


    ecco il link al forum specializzato

    http://www.satnews.it/vbforum/showthread.php?t=10641

    speriamo....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Rumours su NDS

    stazzatleta ha scritto:
    ecco il link al forum specializzato

    http://www.satnews.it/vbforum/showthread.php?t=10641

    speriamo....
    Appena finito di leggere!! EVVAI!!

    speriamo ..bene.. zitti.. che forse...


    Grazie stazzatleta della segnalazione, stavo quasi per vendermi il decoder da tavolo...

    THX!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Bisognerebbe che un po' tutti noi facessimo un po' di "pressing" anche magari contattando le associazioni dei consumatori (che peraltro credo siano gia' allertate, vedi legge sul decoder unico), con delle lettere al servizio consumatori tipo quella riportata nel link da te segnalato.
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    ma me le tirate proprio fuori!
    Avevo promesso di parlare più dell'argomento, ma visto che continuate vi stronco :
    1 Le signorine SKY non sanno nulla di più di Decorder SKYBOX gratuito.
    2 Satforum.net Area SKY proteste ha già una serie di template per lettere di protesta per il passaggio NDS ( indirizzi a cui madrle, compreso ) ndr Gia fatto!

    3 SKY non ha nessuna intenzione di fornire una CI e la legge attuale non è così vincolante come si crede.

    4 Vi siete chiesti come mai non parli Seriamente nessuno tra Stampa, U consumatori etc etc. Sembra molto furba come manovra.

    Quindi abbiate poca fiducia, corretto non mollare, ma farsi "ingabolare" da un monopolista ....

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    andra ha scritto:


    Quindi abbiate poca fiducia, corretto non mollare, ma farsi "ingabolare" da un monopolista ....

    Ciao
    Andra
    "ingabolare" ??? questa me la segno..


    PS: NO CAM...NO SKY!
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607
    Tristemente temo che Andra (i cui inteventi mi sembrano sempre più pertinenti e sensati, ma lavori nel settore? E perchè avevi promesso di non parlarne più?) abbia assolutamente ragione: ho parlato da pochissimo con un responsabile Sky ed al momento non c'è nessuno (ribadisco, NESSUNO) che intenda commercializzare la Cam NDS. Scordiamocelo.

    Al massimo, ma questa è una notizia disponibile anche sul sito, in qualche caso distribuiranno una card compatibile con i decoder SECA e adattata per la ricezione NDS (con che qualità non è dato sapere).

    Ah, la persona di cui sopra si diceva stupita per le poche segnalazioni di protesta ricevute. Segnalate gente, segnalate.......

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    NDS CAM Interrogazione al Senato 29/04/04

    Letto su:
    http://www.manuali.it/news.asp?cn=1188&




    un Resoconto del Senato effettuato in data 29 aprile 2004, per il testo completo trovate il link a fondo pagina:

    Mozioni

    COSTA, NESSA, SAMBIN, COMINCIOLI, FAVARO, TREDESE, ARCHIUTTI, MAINARDI, PASINATO, ZORZOLI - Il Senato,

    considerato:

    che in Italia il sistema televisivo privato a pagamento è in mano al monopolista Sky Italia;

    che la succitata società ha rilevato le preesistenti società Telepiù e Stream, con relativi abbonati;

    che oggi le tecnologie di codifica dei segnali sono molteplici; in particolare per gli utenti italiani le trasmissioni vengono attualmente codificate sia con il sistema "Seca" (sistema già adoperato dall'ex gestore

    Telepiù) che con il sistema NDS (già adoperato dall'ex gestore Stream);

    che attualmente Sky ha più di 2,5 milioni di utenti digitali, di cui 1,9 milioni utilizzano decoder Seca ed i restanti 600.000 utilizzano decoder NDS;

    che il sistema Seca consente agli utenti una maggiore libertà, anche per la possibilità di utilizzo di moduli CAM (moduli di accesso condizionato) su decoder common interface, di cui tra l'altro moltissimi utenti sono dotati;

    che i decoder common interface sono dotati di tecnologia avanzata neanche lontanamente paragonabile a quella dei decoder dedicati quali i cosiddetti gold box o skybox, che limitano pesantemente le possibilità di visione dell'utenza arrivando persino a non consentire la visione di altri canali quali quelli del bouquet RAI e Mediaset o di altri bouquet stranieri trasmessi in chiaro;

    che la codifica NDS a livello tecnologico è disponibile solo sui decoder proprietari di Sky Italia e al momento non esiste una CAM (modulo di accesso

    condizionato) che consenta l'applicazione del sistema NDS sui decoder common interface;

    che in data 28 aprile 2004 Sky Italia ha annunciato che cesserà di utilizzare il sistema di codifica Seca entro la fine dell'anno;

    che allo stato attuale gli 1,9 milioni di utenti che utilizzano per la visione la tecnologia Seca saranno fortemente penalizzati, in quanto saranno obbligati a cambiare decoder e a rinunciare alla libertà di informazione e di visione che il nostro ordinamento garantisce;

    che all'epoca dell'acquisizione di Stream e di Telepiù da parte di Sky Italia c'erano ampie assicurazioni, anche da parte dell'Antitrust e della Commissione europea, sulla salvaguardia dei diritti e della libertà dell'utenza, soprattutto in relazione ai diversi sistemi di codifica adottati,

    impegna il Governo ad adottare ogni misura atta a garantire all'utenza la salvaguardia dei propri diritti e la libertà di informazione e di visione, intimando a Sky Italia di mantenere gli impegni assunti ed invitando la suddetta società a rendere disponibile su moduli CAM (moduli di accesso condizionato) la tecnologia NDS

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: NDS CAM Interrogazione al Senato 29/04/04


    ADUWIND ha scritto:
    Letto su:
    http://www.manuali.it/news.asp?cn=1188&


    .....impegna il Governo ad adottare ogni misura atta a garantire all'utenza la salvaguardia dei propri diritti e la libertà di informazione e di visione, intimando a Sky Italia di mantenere gli impegni assunti ed invitando la suddetta società a rendere disponibile su moduli CAM (moduli di accesso condizionato) la tecnologia NDS

    YuppiDuuuuu!!!!

    Speriamo BENE!!!

    THX!!
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •