|
|
Risultati da 46 a 60 di 63
Discussione: Rivista home theater on-line...
-
04-10-2002, 17:49 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Probabilmente mi sfugge qualcosa del tuo post.
Ma roba dà matti. Per chi magari "upgrada" un impianto e cambia cavetti 12 volte l'anno.
10 € a bimestre equivalgono a 120.000 Lire annuali circa.
Per un progetto che che sicuramente sarà estremamente interessante, ma che ancora non si sa bene cosa sia (almeno per me...repetita juvant)... ma come fai a dire che sia troppo ? forse il tono del tuo post lo sto male interpretando...chissà.
Che per un "piccoloviraggiodiverdechecelostruscioalmenoun pò" ha pagato 1.000€ da un negoziante dimostra citofoni.
bhò!Ultima modifica di back-ice; 04-10-2002 alle 17:53
-
05-10-2002, 14:40 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Caro Emidio,
ma chi e' questo Andrea Manuti.. forse quella persona con pochi capelli che studia alla Nasa e ci vede poco?
Da questa bellissima discussione e' emersa una cosa fondamentale :
ad alcuni manca il numero della Technipress per poter ordinare gli arretrati di Audio e Digital eccolo 06/87203311.
A parte gli scherzi AVforum inizia finalmente a sottoporre nella varie sezioni argomenti e quesiti interessanti ad una popolazione sempre piu' vasta. Continuiamo cosi', cercando di popolare sezioni che languono e che pero' dovrebbero riscuotere maggior successo, poiche' la nostra passione copre anche quelle aree o no?
-
05-10-2002, 17:04 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Re: Re: Per una volta spezzo una lancia....
Originariamente inviato da Marco Rosanova
Che un articolo di Bebo possa rivelarsi utile è possibile, anche se si ostina a non effettuare misure di sorta, assegnando alle sue orecchie la qualifica di unico metro di misura valido in campo HIFI. Chissà se le ha assicurate?
Il punto è che si trova nel posto sbagliato.
Se vogliamo trovare delle giustificazioni per poterlo inserire, ce ne sono a vagonate, ma ce ne sono per ogni argomento di questo mondo.
Tutto dipende da come si vuole fare la rivista!
per rispondere a Marco sono contento che Bebo usi solo ed esclusivamente le sue orecchie tanto le misure lasciano il tempo che trovano
Come direbbe un grande progettista nonché filosofo Roberto Delle Curti tutti gli ampli a S.S. hanno la controreazione (o meglio la maggior parte) e per costruirli si fa molta poca fatica e alle misurazioni appaiono tutti come dei fenomeni, peccato che non suonino
con questa mia affermazione voglio solo dire che alle misure potrebbero anche sembrare degli ottimi apparecchi ma finché non li senti suonare tutti sono buoni
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
05-10-2002, 17:14 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
Non lo conosco, ma a giudicare da come e da cosa ha scritto sul forum, non avrei avuto dubbi circa il comportamento del Bebo.Molto piu' umano invece Andrea, che ho preso in giro, anche di brutto ma sempre amichevolmente, e che ha fatto? Mi ha invitato, mi vuole conoscere.) per motivi legati alla sua e-mail e così non sono riuscito a conoscerlo
Cmq sembra un orso ma chi lo ha conosciuto personalmente lo reputa un "Bravo Ragazzo"
Per quel che riguarda il Sig.Manuti ritengo anche io che sia un personaggio parecchio positivo anche se tifa per la Roma
ciao
igor
-
05-10-2002, 20:31 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente inviato da Andrea Manuti
E' esattamente quello che pensa, l'interessato...
d'altra parte la nostra passione ci fa sempre spendere molto, e non sempre per cose meritevoli.
E se fosse troppo per le mie tasche...beh...vorrà dire che ai progetti di Manuti destinerò il budget che mensilemnte investo nell'acquisto di riviste tutte uguali e inutili.
A proposito....avete notato che dopo un settembre sfolgorante questo mese tutte le riviste che trattano di ht sono poverissime di contenuti e di foliazione ?
Non sarà mica per far bella figura al TAV che avranno deciso di comportarsi così...
Marco
-
05-10-2002, 20:39 #51
Re: Re: Re: Per una volta spezzo una lancia....
Originariamente inviato da igor
con questa mia affermazione voglio solo dire che alle misure potrebbero anche sembrare degli ottimi apparecchi ma finché non li senti suonare tutti sono buoni
ciao
igorCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
06-10-2002, 18:53 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
essere in accordo con quanto affermate mi e' molto difficile. Anche se non lo nascondo a volte molti fenomeni riscontrati all'ascolto ancora non trovano analogo riscontro alle misure, badate pero' che per il 95 % dei casi le misure sono illuminanti basta saperle leggere.
Purtroppo affrontare discorsi di questo tipo sul forum e' molto difficile. Magari al prossimo TAV potremo coinvolgere anche Sua Maestà Imperiale Montanucci, Sua Conoscenza Matarazzo, Sua Gentilezza Emidio e Sua Capigliatura Manuti e poi ci sarà da divertirsi.
-
06-10-2002, 19:36 #53
N.D'agostino ,
Per il video non so darti torto, ma per l'audio mi spieghi come misuri timbrica, spazialita' stereofonia profondita' dettaglio selettivita' etc.etc. . Tanto giusto per mia scienzaCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
06-10-2002, 19:38 #54
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da N. D'Agostino
essere in accordo con quanto affermate mi e' molto difficile.
per un pool di riviste che punta molto sua misurazione tecnica.
Certo che cosi' si spiegano alcune cose, come ad es. la Sonus Faber
che cerca di tenersi il piu' lontano possibile dalle
misurazioni, forse a torto, forse a ragione, non lo so.
Anche vero e' che continuare a vedere una risposta flat
di CD giapponesi non fa piu' ne' caldo ne' freddo.
Cosi' come le misure video di Emidio partendo dalle
impostazioni di default dei proiettori possono anche
dare una caratterizzazione all'apparecchio diversa
da quella ottenibile in pratica
(fa bene Emidio a partire dai valori di default,
fanno male le aziende a non preimpostare a dovere
o meglio possibile i loro apparecchi).
Mah, effettivamente ci sarebbe molto da discutere,
comunque tu nel frattempo, qualche piccolo trucco
potresti svelarcelo. Chiaramente qualcosa che aiuti
il lettore e non danneggi alcuno.
-
06-10-2002, 22:05 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente inviato da N. D'Agostino
essere in accordo con quanto affermate mi e' molto difficile. Anche se non lo nascondo a volte molti fenomeni riscontrati all'ascolto ancora non trovano analogo riscontro alle misure, badate pero' che per il 95 % dei casi le misure sono illuminanti basta saperle leggere.
Purtroppo affrontare discorsi di questo tipo sul forum e' molto difficile. Magari al prossimo TAV potremo coinvolgere anche Sua Maestà Imperiale Montanucci, Sua Conoscenza Matarazzo, Sua Gentilezza Emidio e Sua Capigliatura Manuti e poi ci sarà da divertirsi.) pilotati da un amplificatore autocostruito su progetto del Sig.Chiomenti (noto progettista campano) chiamato "Scherzo" proprio perché è un giochino, 1,5 watt aumentabili a 2,8 in ultralineare
amplificazione priva totalmente di controreazione, diffusori due vie che sono praticamente un monovia (un woofer da 21 cm che parte da 28hz e praticamente senza breakout e linearmente sale altissimo fino a 10khz più o meno) accoppiato con un tweeter caricato a tromba che si occupa delle frequenze altissime.Non conosco nessun misura né dei diffusori né dell'ampli però sono rimasto talmente folgorato dall'esperienza di ascolto che ho contattato il progettista di questi diffusori e me le sono comprate.
Invito chiunque le voglia venire a sentire e a fare un paragone con diffusori ben più costosi (ed anche amplificazioni ben più costose), accetto scommesse però poi non ditemi che non vi avevo avvertito
volevo scusarmi con chi questa storia l'ha già sentita ma sono talmente contento della scelta fatta che vorrei dirlo a tutti
ciao
igor
ps: i diffusori sono Royal Device Laura
-
06-10-2002, 22:15 #56Originariamente inviato da igor
io per fortuna mia ho potuto ascoltare a casa di un amico in condizioni quasi ottimali un paio di diffusori poco noti in Italia (o meglio ai più poco noti) pilotati da un amplificatore autocostruito su progetto del Sig.Chiomenti (noto progettista campano) chiamato "Scherzo" proprio perché è un giochino, 1,5 watt aumentabili a 2,8 in ultralineare
amplificazione priva totalmente di controreazione, diffusori due vie che sono praticamente un monovia (un woofer da 21 cm che parte da 28hz e praticamente senza breakout e linearmente sale altissimo fino a 10khz più o meno) accoppiato con un tweeter caricato a tromba che si occupa delle frequenze altissime.Non conosco nessun misura né dei diffusori né dell'ampli però sono rimasto talmente folgorato dall'esperienza di ascolto che ho contattato il progettista di questi diffusori e me le sono comprate.
Invito chiunque le voglia venire a sentire e a fare un paragone con diffusori ben più costosi (ed anche amplificazioni ben più costose), accetto scommesse però poi non ditemi che non vi avevo avvertito
volevo scusarmi con chi questa storia l'ha già sentita ma sono talmente contento della scelta fatta che vorrei dirlo a tutti
ciao
igor
ps: i diffusori sono Royal Device Laura
Certo detta così( per uno come me che in macchina monta un 4 vie+sub Soundstream "The Mule"....), non sembra proprio nulla di eclatante...
Però se lo dici tu...... può perfettamente essere bellissimo a ll'ascolto.....
Peccato......
Se passo da quelle parti ti contatto sicuramente....
Che tipo di musica ascolti??
Che tipo di musica digeriscono meglio?RealSasaDF Theater 2 is back online
-
06-10-2002, 22:43 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
Originariamente inviato da sasadf
...peccato che abiti a Prato, altrimenti sarei venuto certamente a trovarti per fare una bella sessione d'ascolto,....
Certo detta così( per uno come me che in macchina monta un 4 vie+sub Soundstream "The Mule"....), non sembra proprio nulla di eclatante...
Però se lo dici tu...... può perfettamente essere bellissimo a ll'ascolto.....
Peccato......
Se passo da quelle parti ti contatto sicuramente....
Che tipo di musica ascolti??
Che tipo di musica digeriscono meglio?
spero che me le consegnino entro la fine di questa settimana, poi per sfortuna loro verranno collegate (per ora) ad un Denon 3801 un amplificatoraccio controreazionato
che non può assolutamente prendersi cura di Loro!
in qualche mese mi costruirò uno Scherzo preso in kit di montaggio da Audiokit e così potrò godere al meglio delle mie bellissime Laura
stage, definizione, micro e macro dinamica, profondità tutto all'ennesima potenza!
ciao
igor
ps: se riesco ti posto una foto delle Laura
la foto non te l'ho trovata in compenso un link alla foto e alle specifiche tecniche quiUltima modifica di igor; 07-10-2002 alle 11:56
-
07-10-2002, 02:34 #58
Caro Sasaf,
non intendo certo creare una polemica, ma non posso essere d'accordo con te.
Che le misure non possano ancora dirci tutto, sopratutto in campi in cui c'e` ancora molto da scoprire, come l'acustica ed il modo in cui il nostro cervello interpreta le informazioni sonore, e` una affermazione lapalissiana.
Da questo al rifiutarle, pero`, ne passa: sarebbe come se decidessimo di smettere di andare dai medici perche` non e` ancora stato scoperto come muta il virus della peste aviare..non mi sembra un approccio molto sensato.
Allo stesso modo non posso assolutamente credere che il diffusore da te descritto, soprattutto se accoppiato ad un amplificatore da 1,5 Watt, possa "suonare bene" in senso generale: un trasduttore da 20 cm, pilotato da un segnale da 1,5 watt, non puo` fisicamente riprodurre , in modo realistico, il suono di un timpano o di una canna d'organo, punto e basta ( 28 hz..ma hai idea della quantita` d'aria da smuovere perche` un suono, a questa frequenza, sia udibile?).
Potra` avere degli aspetti interessanti, una notevolissima coerenza timbrica o quello che vuoi, ma in un campo d'utilizzo terribilmente ristretto.
Se ci pensiamo bene, d'altronde, il diffusore ideale e` un obiettivo tecnologico mica da ridere: e` come se stessimo chiedendo ad un team d'ingegneri di costruirci uno strumento musicale in grado di riprodurre, nientepopodimeno che, tutti gli strumenti musicali esistenti al mondo ( e ce ne sono parecchi...).
Oggi come oggi, tale riproduttore ideale certamente e` ancora lontano dall'essere realizzato, ma non mi si dica che un diffusore e` eccezionale se non e` in grado di riprodurre in modo accettabilmente realistico una gamma abbastanza vasta di eventi sonori.
Ripeto, Sasaf, nessuna intenzione polemica, e se questi diffusori ti piacciono, diamine, goditeli con soddisfazione! Non si venga a dire, pero`, "questo diffusore suona bene", ma, piuttosto, "questo diffusore, nonstante le sue intrinseche limitazioni, mi piace piu` di altri".Mi sembra un approccio che sarebbe certamente molto piu` corretto e rispettoso di alcune realta` incontestabili, sia sul piano fisico che psicoauditivo.
Buon ascolto, comuque, e auguri per la tua autocostruzione!
Andrea Aghemo
-
07-10-2002, 02:37 #59
errata corrige
Scusami, Sasaf, ovviamente il mio post era indirizzato ad Igor..
Un mio errore di digitazione.
Auguri ad entrambi, comunque, di felici sessioni d'ascolto!
Andrea Aghemo
-
07-10-2002, 22:43 #60Originariamente inviato da Gianni Wurzburge
N.D'agostino ,
Per il video non so darti torto, ma per l'audio mi spieghi come misuri timbrica, spazialita' stereofonia profondita' dettaglio selettivita' etc.etc. . Tanto giusto per mia scienza
C'è proprio bisogno di una nuova serie di articoli sulla corretta interpretazione delle misure, soprattutto per quelle delle sorgenti audio.
Spero infatti che sia molto più semplice mettere in relazione con la qualità dell'ascolto le misure dei sistemi di altoparlanti e quelle degli amplificatori. Almeno quelle pubblicate da AUDIOREVIEW e DIgital Video
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...