Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma - Statuario
    Messaggi
    425

    I have a dream... (canali, programmi, preferiti, odiati)


    Ho un sogno. Vi dico quale.
    Visto che ormai siamo oltre i mille canali, che il caos è al culmine, che la vecchia sequenza (LCN) “del primo, secondo e terzo RAI, rete 4, canale 5” e via dicendo, ormai regge a malapena perché i canali stessi e i nostri gusti sono cambiati, che la loro numerazione è anarchia di marchi e di firmware impazziti, che per ogni programma ci sono almeno 4 canali di cui due vanno e due no, che i “preferiti efficaci” sono solo un'astrazione e che i MUX sono istabili come i miei denti del giudizio.
    Visto tutto questo, questo è il mio sogno:
    Istallazione. Via!
    La ricerca digitale delle emittenti da parte dei decoder esterni o integrati nelle TV, viene ovviamente fatta “su tutto l’etere scibile e scandagliabile”.
    Mux a parte e frequenze a parte, è il software di gestione locale dell’apparecchio che organizza i programmi.
    Primo, elenca tutti quelli trovati.
    Secondo, li evidenzia però in maniera difforme. Cioè ci fa capire quali sono quelli che hanno qualità e potenza di segnale negli standard di visione dignitosa, quali no, quali trasmettono qualcosa e quali mandano solo il segnale occupando quella frequenza col titolo e basta. Quindi ne vanno via almeno 500.
    Terzo, i canali evidenziati (ad un nostro comando) vengono suddivisi per piattaforma. La RAI, Mediaset, Telecom Media, e via via gli altri omogenei. Accanto rimane come info il numero primitivo del programma (per esempio, 501 Rai HD).
    Quarto, premo il pulsante “imposta preferiti nell’ordine che gradisco” e il software mi mette un 1 vicino al canale-programma che io voglio che sia primo della lista, 2 il secondo, e via dicendo. Penso che a 50 mi fermerò, ma così sarò sicuro che quei 50 sono proprio e solo quelli che mi interessano.
    Bene. Salvo tutto. Ottimo.
    Quinto, quando spengo la TV o il decoder, e li riaccendo, la TV va direttamente sui preferiti, a meno che non decido io altrimenti di muovermi in altro modo. Cioè tutto rimane memorizzato. Vero LG? Se arrivano nuovi canali, se risintonizzo ex novo tutto, non è che ricomincio da capo la creazione dei preferiti, ma posso integrare o meno in quel contesto le novità che trovo e che mi verranno evidenziate.
    Insomma, sogni o procedure a parte, non sarebbe ora che si standardizzi un sistema di gestione canali efficiente e tale che non si debba morire ogni volta che si accende la TV (canali nuovi trovati 10, eliminati 14, premi OK. Ma quali sono? Perchè?).
    Michele

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Forse batsrebbe...


    1) Chiudere una volta per tutte i cosiddetti "locali". Non li guardo, non conosco nessuno che li guardi, ho il sospetto che li paghiamo noi per le interviste ai politici locali e cose del genere.

    2) Escludere in automatico i canali a pagamento per i quali non sono abbonato

    Resterebbero si e no una ventina di canali, come gestirli è un dettaglio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •