Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Le risoluzioni

  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55

    Le risoluzioni


    Vi prego di non riempirmi di insulti per la domanda idiota

    Ho sentito tanto parlare su questo sito di mappatura 1:1 tramite htpc (e non ho neanche capito esattamente di cosa si tratti) ed ho visto su alcuni manuali di vpr che la risoluzione usando, ad esempio, una presa s-video è più bassa di quella nativa del vpr stesso.

    Insomma, a parte la premessa che vi fa capire che effettivamente non so di cosa sto parlando:

    Nell'acquisto di un vpr da usare con un lettore dvd senza uscita dvi, ha importanza o no la risoluzione nativa?Insomma se per sfruttare a pieno la risoluzione c'è bisogno di un htpc (e non ho intenzione di utilizzarlo) o per lo meno una presa dvi (e non ce l'ho)...cosa mi cambierebbe se ad esempio a parità di luminosità e contrasto io comprassi un vpr 800x600 o 1024x768?vedo effettivamente differenze?

    Se ho scritto troppe stron**te ignoratemi...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55
    Beh proprio ignorare ignorare no, dai...
    spiegatemi almeno perchè ho scritto vaccate e me ne vado!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.677

    Re: Le risoluzioni

    Pepporec ha scritto:
    Vi prego di non riempirmi di insulti per la domanda idiota

    Ho sentito tanto parlare su questo sito di mappatura 1:1 tramite htpc (e non ho neanche capito esattamente di cosa si tratti) ed ho visto su alcuni manuali di vpr che la risoluzione usando, ad esempio, una presa s-video è più bassa di quella nativa del vpr stesso.

    Insomma, a parte la premessa che vi fa capire che effettivamente non so di cosa sto parlando:

    Nell'acquisto di un vpr da usare con un lettore dvd senza uscita dvi, ha importanza o no la risoluzione nativa?Insomma se per sfruttare a pieno la risoluzione c'è bisogno di un htpc (e non ho intenzione di utilizzarlo) o per lo meno una presa dvi (e non ce l'ho)...cosa mi cambierebbe se ad esempio a parità di luminosità e contrasto io comprassi un vpr 800x600 o 1024x768?vedo effettivamente differenze?

    Se ho scritto troppe stron**te ignoratemi...
    mappare 1:1 il VPR, significa mandargli una risoluzione che sia quella dell matrice del VPR stesso; in questo caso il deinterlacciatore del VPR non dovrebbe lavorare per "scalare" la risoluzione a quella nativa.

    in questo modo si hanno ritorni in qualità e stabilità dell'immagine.

    tendenzialmente più è alta la risoluzione, meglio definita è l'immagine, cioè ci sono più punti che la determinano e quindi un maggiore dettaglio.

    naturalmente stiamo parlando di proiettori digitali, per i CRT valgono leggi differenti.

    se il lettore DVD non ha l'uscita DVI, beh, almeno sceglierne uno che abbia l'uscita VGA, oppure component ed a scansione progressiva.


    le vaccate spero di non averle scritte io tentando di risponderti

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    55

    Re: Re: Le risoluzioni


    stazzatleta ha scritto:
    [SIZE=1tendenzialmente più è alta la risoluzione, meglio definita è l'immagine, cioè ci sono più punti che la determinano e quindi un maggiore dettaglio.
    [/I][/SIZE]
    Grazie per la risposta
    Il dubbio però è: se è vero (è vero?) che non passando attraverso una dvi la risoluzione non è effettivamente quella dichiarata dal proiettore ma è più bassa...se compro un proiettore con una buona risoluzione mi cambia qualcosa o la perdita è tale che la mia immagine è sempre quella? sembra che non sappia parlare italiano ma proprio non riesco a spiegarmi meglio...spero si capisca!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •