Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    DVI-HDCP e problemi d'incompatibilità...


    ...leggo e sento in giro che le connessioni DVI-HDCP stanno creando qualche problema d'incompatibilità con alcuni apparecchi di recente generazione: ad esempio i lettori DVD Denon con Sharp 12K (pare che l'importatore stia cercando di porre rimedio...), lo stesso HI Scan HD con i proiettori dotati dello stesso tipo di ingresso. Qualcuno ha avuto problemi tra il proprio VPR e lettori o processori video? Non sarebbe utile saperlo a priori, per potersi megio regolare in occasione di eventuale acquisto e/o fare richiesta di chiarimenti agli importatori? Sono forse i nuovi codici di protezione alla base del problema? Grazie a chiunque vorrà rispondere...e risolvermi qualche perplessità. Ciao. Paolo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: DVI-HDCP e problemi d'incompatibilità...

    paobel ha scritto:
    ...leggo e sento in giro che le connessioni DVI-HDCP stanno creando qualche problema d'incompatibilità con alcuni apparecchi di recente generazione: ad esempio i lettori DVD Denon con Sharp 12K (pare che l'importatore stia cercando di porre rimedio...), lo stesso HI Scan HD con i proiettori dotati dello stesso tipo di ingresso. Qualcuno ha avuto problemi tra il proprio VPR e lettori o processori video? Non sarebbe utile saperlo a priori, per potersi megio regolare in occasione di eventuale acquisto e/o fare richiesta di chiarimenti agli importatori? Sono forse i nuovi codici di protezione alla base del problema? Grazie a chiunque vorrà rispondere...e risolvermi qualche perplessità. Ciao. Paolo
    La protezione HDCP prevede tutta una serie di regole mirate ad evitare (od almeno a limitare) le copie digitali di materiale originale. Oggi giorno questa protezione è mandatoria con un ingresso HDMI, mentre rimane "opzionale" con la DVI.
    A livello hardware di devono prevedere tutta una serie di "ostacoli" per impegire di catturare il segnale RGB digitale.
    A livello software si devono invece rendere compatibili i propri "registri di sistema" con il chip de decripta il segnale.

    In commercio oggi giorno c'è solo un integrato della Silicon Image che svolge questo compito. Diciamo che questi chip si stanno perfezionando via via con il tempo, e diventano sempre più stabili. In passato (ma c'è qualche caso anche oggi giorno) i primi player con questa "soluzione" avevano un funzionamento "altalenante" (vedi Samsung HD931/935/938 in base al paese di commercializzazione) e non sempre permettevano al display di agganciare o meno il segnale.

    Oggi giorno gli esempi Denon A11 e Marantz DV 8400 ci insegnano che "basta" un sw upgrade per risolvere i (almeno i più grossi ) problemi di questo genere.

    Probabilmente è solo questione di tempo. Quando una ditta preddispone l'hardware correttamente (tutte credo oramai), se ci sono "problemi di gioventù", saranno tutti risolti nel giro di poco tempo.
    Oramai "software rules"

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    REPERIBILITA'

    SCUSA ALBERTO,
    PUOI DIRCI PRATICAMENTE COME RENDERE COMPATIBILI I NS DVD TIPO IL DENON A 11 CON TALE PROTEZIONE?
    AD ES. IO HO UN DENON A11 CHE COLLEGHERO'AL PROCESSORE DVDO I SCAN HD (QUANDO ARRIVA)CHE A SUA VOLTA ANDRA' TRAMITE DVI AL VPR INFOCUS LS 110.
    GRAZIE PER LA RISPOSTA.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: REPERIBILITA'

    doctor ha scritto:
    SCUSA ALBERTO,
    PUOI DIRCI PRATICAMENTE COME RENDERE COMPATIBILI I NS DVD TIPO IL DENON A 11 CON TALE PROTEZIONE?
    AD ES. IO HO UN DENON A11 CHE COLLEGHERO'AL PROCESSORE DVDO I SCAN HD (QUANDO ARRIVA)CHE A SUA VOLTA ANDRA' TRAMITE DVI AL VPR INFOCUS LS 110.
    GRAZIE PER LA RISPOSTA.
    Azz.. alla facia del "sistemino!"

    Prova a sentire l'Audiogamma (importatore sia Denon che DVDO) al riguardo. Se esiste un SW upgrade loro sapranno sicuramente consigliarti a modo.

    Toglimi una curiosità : l'Iscan lo hai preso perchè ti serve una matrice video che ti riscali il segnali delle sorgenti che hai, oppure ... ??

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Cambia il proiettore, con uno più recente. Farai sicuramente un salto di qualità (pensa agli Sharp, Infocus e Sim2 con matrice ED2).
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    Grazie Alberto,

    mi hai confermato ciò che temevo...spero quanto prima che questi upgrade risolvano il problema,anche perchè non è gradevole portarsi a csa un apparecchio nuovo e pagato un tot e accorgersi che bisogna rispedirlo al mittente per modifiche. A questo proposito,sperando di fare cosa gradita, inviterei chiunque riscontra di questi problemi a renderli noti, onde fare pressione su chi presiede alla distribuzione a immetterli sul mercato già upgradati...Ciao. Paolo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    grazie della risposta,

    in effetti il processore video mi serve per migliorare il segnale video da satellite(samsung a 200 c in component)in quanto come ben sai sky non è il massimo.
    Si hai ragione ,probabilmente optero' per il 5700 infocus oppure il nuovo 7205 di cui si dice un gran bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Voglio dare un contributo concreto

    Catena video Denon A11 - Iscan HD - Infocus SP7200.
    Non è possibile usare DVI-HDCP a causa di un problema sui primi 7200.
    Invece Iscan può gestire in bypass - luce verde - il segnale HDCP, che ovviamente non riscalerà - nè ora nè con il prossimo sw upgrade.
    Ma francamente nemmeno io capisco il perchè di voler utilizzare un Iscan HD con un segnale 720p in ingresso.
    Io utilizzo il 576i in component. E ovviamente non ho problemi HDCP
    Ciao
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    io dicevo

    che utilizzero'il processore dvdo i scan per migliorare il segnale da satellite e/o comunque da altra sorgente non " evoluta" tipo videoregistratore in composito o ps2.il dvd denon andra' collegato in component al dvdo e da qui in vga e / o dvi al vpr.
    Se qualcosa non vi convince accetto consigli in tal senso e/ o delucidazioni.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Doctor, non dovresti avere problemi.

    Esci pure in DVI ed entra in tal guisa nel tuo vpr: divertimento assicurato!
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Sorrento NA.
    Messaggi
    346

    GRAZIE,


    come sempre del tuo aiuto,e non è la prima volta.
    Almeno mi conforta che le mie valutazioni sono da te condivise.
    A proposito,scegli o ascolta se puoi pre-finale della primare di cui ti posso dire che non ti tradiranno in hi-fi di un certo livello,conservando al contempo una ottima separazione e spazialita' dei canali in home-theatre(fino a 7 canali,come nel mio caso).
    A presto.Come vedi seguo anche altrove........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •