|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: sat vs digitale terrestre
-
27-04-2004, 16:15 #1
sat vs digitale terrestre
ciao, sono alla ricerca della migliore soluzione per vedere al meglio la tv tradizionale....fallito l'esperimento tv di fastweb (inaccettabile) sto valutando il ballottaggio come da titolo...
sono perplesso: ho letto ovunque di artefatti e quadrettoni per entrambe le soluzioni...con l'aggravante degli eventi criptati sul sat...
possibile che non ci sia un modo per vedere molto bene i 6 canali generalisti??
chi ha potuto fare raffronti diretti ed imparziali parli
ps: evitiamo discorsi generici sull'opportunità del digitale terrestre che sanno tanto di bastian contrario politicizzato
-
27-04-2004, 20:38 #2
Se la tua zona è coperta dal servizio, senza dubbio il DTT.
Comunque, anche se è vero che non guardo quasi mai la TV generalista, non ho visto questi grandi artefatti e quadrettoni (parlo di sat) se non in condizioni meteo estreme.
Tornando alla scelta, vista la qualità del segnale offerto da sky, se non hai già un impianto sat e non sei tentato da euro1080, visto che sky passerà quasi sicuramente all'NDS e quindi di un buon decoder seca2 te ne farai ben poco, considerando le promozioni, passa al Digiterrestre e sei a posto (forse)
Paolo
-
27-04-2004, 22:16 #3
ciao
col sat c'é più banda quindi più bitrate rispetto al DTT
ci sono dei decoder digitali con i quali puoi vedere rai e madiaset, basta aggiornare i codici interni ogni tanto (1 o 2 mesi)
sul 16° hai anche LA7 e MTV in chiaro
inoltre i 3 rai si vedono in maniera DIVINA sul 13° in analogico, con parabola sovradimensionata (almeno 100) e ricevitore di fascia alta
io li preferisco ai digitali
ciao
-
27-04-2004, 22:21 #4lanzo ha scritto:
ciao
col sat c'é più banda quindi più bitrate rispetto al DTT
ci sono dei decoder digitali con i quali puoi vedere rai e madiaset, basta aggiornare i codici interni ogni tanto (1 o 2 mesi)
sul 16° hai anche LA7 e MTV in chiaro
inoltre i 3 rai si vedono in maniera DIVINA sul 13° in analogico, con parabola sovradimensionata (almeno 100) e ricevitore di fascia alta
io li preferisco ai digitali
ciao
Saluti
Marco
-
27-04-2004, 22:27 #5
ma tu l'hai visto il ddt dal vivo??..é fluido e ben definito nei contorni?...ti spiego: anche quando parlo con chi l'ha visto sono sempre scettico perché se entro in qualunque forum e chiedo come si veda la tv di fastweb, il 90% delle risposte mi parla di visione dal buono all'ottimo....
dalla mia esperienza diretta,invece, la tv di fw é una porcheria inguardabile...roba al livello dei vecchi mpeg porno tirati giu dai primi siti internet free....
da ciò ho dedotto che la gente considera ottimo ciò che un appassionato fa fatica a sostenere... cerco quindi sempre di capire con che tipo di utente io stia scambiando opinioni!
-
27-04-2004, 22:32 #6
ecco,mentre rispondevo al primo utente mi é arrivata la puntuale smentita della prima risposta...siamo da capo
se bitrate sat é maggiore...e c'é parecchia gente che si lamenta della qualità scadente,dell'artificialità dell'immagine,dei quadretti ...cosa deve essere il ddt??
vuoi vedere he fra tv di fastweb,ddt e sat non cambia nulla e,x i miei gusti, fa tutto pena?
-
28-04-2004, 07:38 #7
dipende che catena video hai...
comunque personalmente penso che non abbia senso investire esageratamente tempo e denaro per la tv generalista, e quindi non mi sono interessato più di tanto e quindi non sono molto attendibile).
Ho visto il digitale terrestre presso alcuni installatori e non ho notato differenze con il sat, ma come osservi giustamente, per te potrebbe essere una porcheria inguardabile
Certo che se vuoi investire per ottenere il massimo i consigli di lanzo sembrano interessanti.
Tieni comunque presente che il DTT è in evoluzione e si parla anche di audio multicanale per il futuro, mentre per il sat no (non mi meraviglierei che in un futuro non troppo lontano le reti commerciali comincino ad abbandonare il costoso sat a favore del terrestre, o quanto meno ad abbassare il bitrate che costa)
Paolo
-
28-04-2004, 08:15 #8
ci sono dei decoder digitali con i quali puoi vedere rai e madiaset, basta aggiornare i codici interni ogni tanto (1 o 2 mesi)
mi puoi spiegare meglio, per favore? Io stavo pensando al digitale terrestre solo per poter vedere eventi che sul sat risultano criptati.
Grazie,
Claudio.
-
28-04-2004, 09:41 #9Decibel Guest
x lanzo:
ho avuto un ricevitore analogico anche io, l'Echostar LT8700 ... be' la qualita' dell'immagine dei tre canali RAI non era propriamente "divina"de gustibus ...
x Claudio66:
Lanzo si riferiva probabilmente al Dreambox, come e' noto RAI e Mediaset criptano con la vecchia codifica SECA talune trasmissioni poiche' ne detengono i diritti solo per il territorio nazionale, per aggirare l'ostacolo veramente antipatico per chi vive in luoghi non ancora raggiunti da un segnale terrestre "pulito", giacche' tale codifica e' ampiamente stata piratata, si usa qualunque ricevitore Common Interface con CAM Aston Seca e scheda tarocca oppure il Dreambox con il quale si aggiornano i codici di decriptazione in modo diretto attraverso la connessione a internet (il Dreambox ha una scheda di rete interna).
-
28-04-2004, 12:28 #10
Ad esempio Sport Italia si vede meglio con l'analogico, mentre col digitale si vedono dei quadrettoni macroscopici; mediaset e rai mi sembra si vedino meglio con il dtt
Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...
-
28-04-2004, 13:48 #11
la miglior qualità dell'immagine è con il sat analogico,con una bella parabola di almeno 2 metri,purtroppo è in via di estinzione,niente microscatti e squadrettamenti,sopratutto con immagini in movimento.
quanto la rimpiango.
-
03-05-2004, 20:55 #12
allora:
Microfast io ho un chaparral che pesa come un vpr crt e non sta in nessun mobiletto porta tv, se i crt-isti lo vedono schiattano di invidia eheh
in laboratorio ho una parabola da + di 2 metri e ti garantisco che l'immagine é stupenda, in confronto al digitale naturalmente e non l'ho mai provata su un vpr perché non ce l'ho, quindi probabilmente il limite qualitativo é dato dal televisore
aadorni io ho visto rai1,2,3 canale5, italia1, lc1, sport italia e non ricordo cos' altro, questi sono i canali che vanno in zona, sport italia fa ******, anche l'utente medio se ne accorge, i rai sat poco meglio, sembra un divx dei peggiori, rai e mediaset invece vanno bene, in confronto al sat digitale invece sono inferiori ma non sono difetti apprezzabili dall 'utente medio e poi non vi scandalizzate se vi dico che esiste l'effetto psicologico... per esempio, vado a controllare la tv e trovo 1 canale che va bene e gli altri tutti male, il cliente di solito si é abituato a vedere così e ti chiama solo se scompare l'audio e sparisce il canale... faccio il lavoro nuovo e vanno tutti bene a parte canale5 che ha alcune righine a colpa di un altro canale che lo sporca ma non é risolvibile, 99 su 100 dicono che lo vedevano bene e dopo tocca iniziare la cura psicologica ad effetto placebo
ho un collega che fotografa la tv prima di fare il lavoro così non ci sono contestazioni
poi la peculiarità del dtt é che i provider possono cambiare al volo i settaggi,
alla scuola convenzionata con mediaset ci hanno messo in guardia perché accadrà che al bar la sera dei mondiali di calcio, lo stesso canale che fino a 10 minuti prima andava perfettamente cesserà di funzionare perché l'antenna era al limite delle caratteristiche di ricezione (il famoso attacca che va tutto bene della pubblicità) e la rai per aumentare la qualità del canale, non potendo togliere banda ad altri, alza il bitrate per esempio diminuendo il numero di bit di controllo(non vedo l'ora non lo nascondo)
claudio66 é come dice Decibel ma io ho dei decoder nostrani, assistenza "in giornata", altri marchi li lascio alla grande distribuzione, non ce la facciamo a starci a dietro (a meno che non sia lo stesso decoder rimarchiato)
se c'é qualcuno disposto a tradurre ed aggiustare il mio lessico posso fare un piccolo corso tecnico sul dtt se vi interessa, così finalmente metto qualcosa di utile sul sito
-
03-05-2004, 20:57 #13
-
03-05-2004, 21:07 #14
alla fine ho comprato una scheda dtt pci....risultato pietoso!
a parte il fatto che mi mandava in blocco il pc....vedevo solo i mediaset (milano,zona fiera) + qualche canale inutile....il tutto a scatti...o meglio: alcuni fotogrammi mal definiti che cambiavano ogni 20 secondi...
la qualità mi é sembrata comunque pessima per un appassionato...
specifico che,rai 1 a parte,vedo in modo buono tutti i canali...quindi non regge il discorso della scarsa ricezione...
ho restituito tutto...
resta il fatto che,ad oggi, sembra impossibile avere i 6 canali principali con ottima qualità...soprattutto per chi,come me, abita in un palazzo e quindi non può salire sul tetto ogni giorno a montare padelle di vari diametri!
-
03-05-2004, 21:14 #15
gli scatti non ci devono essere, problema hardware/software o di ricezione!
io ho montato una antennina uhf al 5 piano di un palazzo .....
nel terrazzo chiuso con vetrate !!!.....
prendendo il segnale di rimbalzo sul palazzo di fianco !!!!!!!
collegata direttamente al decoder
in analogico non si vede un *****
in digitale funge tutto da + di un mese
ecco cos'é il digitale!