Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270

    Allora rifaccio la domanda del questionario del TAV: come pensate si debba (non possa sostenere un'iniziativa su Internet che faccia della totale onestà il suo punto nodale?

    Aiutateci ad aiutarci...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da Andrea Manuti

    Ed allora spiegatemi: che senso ha fare una cosa su Internet solo in inglese? Anche in inglese, non solo in inglese!
    Andrè, mi hai risollevato, lunedì sarei andato a comprare il corso completo "l'inglese per tutti" della De Agostini

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Nola (NA)
    Messaggi
    444
    Originariamente inviato da sasadf

    Dear Andrea, con te e quel rosso di quel film insulso che ci propini da tre anni ci mancherà davvero...
    No, anzi, no, quel rosso proprio non mi mancherà.....
    Purtroppo per te, credo proprio che non ci mancherà, perchè sono convinto che il caro Andrea continuerà a parlare de "La voce dell'amore", alias "la tomba degli LCD" (se non ricordo male è quello il film) su queste pagine

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da Andrea Manuti

    ......ma se ad un semaforo devo esprimere i miei sentimenti più profondi a quello che ti è passato col rosso rischiando di travolgere 2 vecchiette ed il cugino di Tipappo (il mio cane), mica gli dica "Where the fu..ing hell are you going?": trovo altre parole del linguaggio natio...


    ...Ed allora spiegatemi: che senso ha fare una cosa su Internet solo in inglese? Anche in inglese, non solo in inglese!
    Sante parole!!


    Luigi.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    Allora rifaccio la domanda del questionario del TAV: come pensate si debba (non possa sostenere un'iniziativa su Internet che faccia della totale onestà il suo punto nodale?
    URKA, è una domanda tipo:
    "Ritienete giusto che i Partiti politici vengano finanziati con denaro pubblico attraverso meccanismi imparziali e trasparenti?"

    La risposta ovviamente non è semplice, perchè deve tener conto delle seguenti considerazioni:

    1. una iniziativa che richiede un notevole impiego di tempo e un seppur modesto impiego di denaro, deve produrre dei ritorni e, dato che non stiamo parlando di Volontariato (che produce alti ritorni morali), questi ritorni devono essere materiali.

    2. se questi ritorni non vengono assicurati da meccanismi chiari e trasparenti, prima o poi l'iniziativa si troverà di fronte ad un bivio: cercare altre fonti di ritorno oppure spegnersi...

    3. la ricerca di "altre fonti di ritorno" inevitabilmnte disturba l'atmosfera di fiducia e la percezione di imparzialità che l'iniziativa meriterebbe, perchè quando si mischia la passione con il business è sempre difficile percepire il confine, capire che cosa veramente guida le valutazioni, le opinioni, i consigli... per gli acquisti!!!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Esattamente, Stefno!
    Siccome non viviamo nel paese di Biancaneve e gli 8 nani (uno è di più per il back-up, come io porto 2 orologi... ), la domanda me la faccio ad alta voce.
    Dato che il "seppur modesto impiego di denaro" non è tanto modesto, se uno vuole fare delle cose fatte bene, ed i compromessi sulla pelle della passione fanno male (perché uno si dovrebbe togliere il gusto di dire ciò che pensa? Con onestà, chiarezza e cautela, ma la verità!), esiste una soluzione?????
    Che ne pensate?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    La domanda è così bloccante da non avere risposta da parte di nessun coraggioso????

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    No Andrea, non e' bloccante hai semplicemente detto la verita' punto e basta!
    ed i compromessi sulla pelle della passione fanno male
    Che dirti spinto una volta dalle affermazioni entusiaste di alcuni pseudogiornalisti (che ad oggi pare che per fortuna si occupino di altro) ho acquistato 9 (NOVE) finali per auto (per le solite cose relative alla linearita' timbrica ed altre ca..), rendendomi conto appena terminata l'installazione (durata circa diciannove mesi) di aver fatto una str....ata bestiale, e sono tornato ai miei vecchi cari finali. Pian piano (ora lo diciamo) sono diventato un giudice d'ascolto di gare hi/fi car, e spesso mi chiamano proprio per il fatto che dico la verita' e basta, non essendo legato a questa o a quell'azienda e non avendo interesse a far vendere questo o quel marchio, e non vedendo nemmeno la scheda tecnica del concorrente di turno, ascoltando solo cio' che viene riprodotto. Purtroppo questo fa a cazzotti con chi deve vendere lo so, ed e' per questo che forse io (come altri giudici) siamo ancora a farci il mazzo ad ascoltare le auto e in molti, tra cui anche qualcuno mooooolto famoso non vogliono neanche sentirli nominare. Con uno di questi mi sono scontrato piu' volte, siamo arrivati quasi a livelli di querela ( in verita' qualche raccomandata gli e' arrivata ma l'ha rifiutata, potevo continuare ma mi sembrava di rubare il gelato ad un bambino).
    La soluzione? Bhe non sono all'altezza di dirti cosa e come fare (credo che tu sappia sbagliare da solo ) di sicuro con l'onesta' e la chiarezza di sempre potrai camminare sempre a testa alta, e chissa' chi dovra' abbassarla .
    MANUTI FOR PRESIDENT
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Giovanni,
    il problema mi si è posto guardando le risposte ai questionari che ho provocatoriamente distribuito al TAV.
    La domanda era: quanto sareste disposti a spendere per un abbonamento ad una rivista online su base ANNUALE?
    Ho avuto svariate risposte che oscillavano tra 0 (zero) e 10 (dieci) Euro.
    Pragonando questo valore con il prezzo di un (1) caffé (tra 0.65 - zero/65 - e 2 - due - Euro) e la scheda USB che ho comperato ieri (20, venti, Euro), mi sono chiesto: ma la qualità non ha prezzo perché il prezzo deve essere zero (gratis?)
    Boh...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    .....

    Intanto auguri .
    Per quanto riguarda la pecunia dico due parole sperando di non dire troppe stupidate.
    Mi sembra che ormai tu sia conosciuto nell'ambiente per la tua passione ed onesta' intellettuale ... insomma pane al pane e vino al vino.
    Con la tua esperienza sei in grado di poter "giudicare" con estrema chiarezza.
    A questo punto una qualsiasi azienda seria dovrebbere prendere quello che dici "come critica costruttiva e collaborativa" .
    Si creerebbe un feeling tra azienda e consumatore , tu come appassionato osservatore (non dico giudice mi sembra brutto).
    Il tutto con estrema chiarezza, che alla fine "dovrebbe :-)" essere quella che paga .
    Pero' non e' facile parlare male dello sponsor , questo lo capisco benissimo.
    Ciao
    Antonio

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: .....

    Originariamente inviato da ciuchino

    A questo punto una qualsiasi azienda seria dovrebbere prendere quello che dici "come critica costruttiva e collaborativa" .
    Antonio,
    sono perfettamente d'accordo con te!

    Del resto avevo gia' espresso al Manuti
    questo concetto in altre occasioni ...
    ma purtroppo lui tende a sottovalutarsi!

    Infatti, con una impostazione del genere,
    lo sponsor tende a perdere i connotati classici
    di prevaricatore impositore, ma ad accettare
    l'onesta' e la capacita' professionale come
    il vero motore commerciale che tiene
    in giusta considerazione e rispetto sia il cliente
    che il suo fornitore.
    Accetterebbe tranquillamente anche le critiche,
    purche' fondate, in quanto garanzia di credibilita'.

    Il lettore ha bisogno di un recensore credibile
    e non di uno scrittore di panegirici!

    In sostanza uscire fuori dall'atteggiamento
    storico delle riviste, ossia quello di fare
    gli articoli in funzione dello sponsor.
    Pur rispettando chi scrive sulle riviste,
    devo dire che purtroppo cosi' stanno le cose.

    Vincente sara' chi uscira' subito da questi schemi,
    questo anche per ammissione di parecchi commercianti
    che vedono le riviste troppo faziose,
    o in qualche modo solo interessate alla propria
    sopravvivenza.
    Attenzione, faziosi si puo' essere anche difendendo
    senza fondato motivo il consumatore!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951

    Re: Re: .....

    Originariamente inviato da linomatz
    ... In sostanza uscire fuori dall'atteggiamento
    storico delle riviste, ossia quello di fare
    gli articoli in funzione dello sponsor.
    Pur rispettando chi scrive sulle riviste,
    devo dire che purtroppo cosi' stanno le cose...
    Volevo approfittare di questa affermazione per chiedere a Lino stesso cosa ne pensa, in generale, della produzione editoriale di questi ultimi due anni di Digital Video.
    In particolare, mi piacerebbe sapere cosa ne pensa delle recensioni dei vari Philips Hopper e di qualche altro PJ LCD, oppure dei bei TVC Sony e Hitachi (DV 15), o del retro PJ Philips...

    Quel "... così stanno le cose..." mi sembra eccessivamente generalizzante

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Perdonatemi ma volevo aggiungere ancora qualcos'altro.

    Volevo tornare alla maxi comparativa dei numeri 28 e 29 (oppure 29 e 30: non ricordo bene). Mi sembra di ricordare di un TVC Sèleco dal rapporto Q/P particolarmente vantaggioso, (e non mi sembra di aver visto pagine pubblicitarie di Sèleco su Digital..). Poi ricordo ancora qualche giudizio non proprio "accomodante" su altri TVC di noti inserzionisti...

    Emidio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Emidio,
    sai perfettamente quanto io stimi te e Andrea Manuti,
    non a caso ci siamo incontrati cosi' spesso ultimamente,
    non a caso la mia presenza su questo forum e' abbastanza
    assidua.

    Quanto espresso e' una mia valutazione sulle
    riviste di settore in genere, e comunque anche
    quelle di audio-video sono parecchie.

    Anche se questa e' la mia personale visione
    non significa che in alcune riviste non
    ci siano persone assolutamente valide,
    come voi appunto.

    Quando Digital Video usciva insieme ad AR
    io lo cestinavo subito dopo essere uscito dall'edicola,
    insomma come si tende a fare con gli allegati pubblicitari,
    negli ultimi anni invece li custidisco gelosamente.

    Nelle recensioni che citavi sicuramente e' stato
    tenuto un atteggiamento piu' critico e oggettivo,
    questo e' appunto, senz'altro, un grande merito,
    e sono convinto che nessuno vi abbia mai
    tolto pubblicita' perche' avevate detto le cose
    come stavano, forse, anzi, hanno sicuramente apprezzato.

    La rivista diventa credibile e quindi realmente utile a tutti.

    E' proprio in questa chiave che io intendevo la cosa.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    i soliti litigi fra innamorati!


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •