|
|
Risultati da 16 a 30 di 160
Discussione: Magagne non da poco( HTPC o Morire?)
-
27-09-2002, 17:35 #16
Ritorniamo in argomento
Buone notizie sul fronte cavetteria.
Mi hanno risposto dalla ditta "G&bl Italia"(un grazie a Ludovico SP), dicendomi che mi possono fare il cavo (DB15>Component/10m) che voglio a 122 Euro +IVa.
Certo è tanto, ma in confronto ai 500 dollari che volevano dalla Monster cable non c'è paragone...
Inoltre, facendo girare un pò gli ingranaggi del mio cervello, ho fatto anche un altro ragionamento, che Vi sottopongo, per sapere se è un'idea sensata ovvero è campata in aria.
Potrei fare un cavo in alta qualità che esce dalla ATI Radeon 8500(DVI o DB15 col riduttore) che vada allo Yamaha DSP AX2, il quale ha due ingressi in component(dvd e TV-sat:userei quest'ultimo, riservando al primo ingresso component il lettore dvd Sony).
A questo punto collego il dvd con un cavo component classico al DSPAX2(ormai mi ci trovo, faccio tutto G&BL).
Così facendo, tramite telecomando, standomene seduto, dal selettore input del DSP AX2, scelgo se mandare al VPJ il segnale del lettore dvd, oppure quello dell'HTPC.
Così facendo ho due vantaggi( salvo errori ):
1) Ogni volta che voglio usare l'htpc o il lettore dvd, non devo staccare e riattaccare cavi;
2) Il proiettore, ricevendo un segnale in component dall'ingresso VGA(che riceverà unicamente dal moniotr out del DSPAX2), opererà anche sul segnale dell'HTPC la conversione in formato 16/9.
Stavolta mi sono proprio superato....
Inoltre, lo YAMAHA DSP AX2(anche se questo credo già lo sappiate), ha un limite: al suo interno non ha
capacità di convertire segnali in ingresso ed in uscita di natura
eterogenea; in altri termini, se il DSP AX2 riceve un segnale in video
composito, per il tramite dell'uscita monitor out, invia un segnale della stessa natura.
Per cui, volendo collegare il proiettore al segnale proveniente dal
ricevitore satellitare stream(per vedere le partite di calcio.FORZA JUVE!!), oltre al
classico vhs ( sfrutto il sintonizzatore interno così vedrò anche i canali
tv ), credo che mi servirà anche un cavo video composito di altri 10m, che
parta dall'uscita monitor out del DSP AX2 e raggiunga il proiettore:
vista la lunghezza dello stesso, e non volendo perdere troppo in qualità
dell'immagine, avrò anche qui l'esigenza di ricorrere alla "G&BL Italia" per ricevere un
cavo di qualità eccelsa.
Che ne dite?
accredito direttamente il mio stipendio di settembre (..e quello di ottobre), alla G&BL ITALIA"?RealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-09-2002, 18:24 #17
solo ...
**
accredito direttamente il mio stipendio di settembre (..e quello di ottobre), alla G&BL ITALIA"?
**
Solo due mesi di stipendio , caspita guadagni un sacco di soldi.... sei un petroliere !
-
27-09-2002, 18:30 #18
Re: Ritorniamo in argomento
Originariamente inviato da sasadf
Buone notizie sul fronte cavetteria.
Mi hanno risposto dalla ditta "G&bl Italia"(un grazie a Ludovico SP), dicendomi che mi possono fare il cavo (DB15>Component/10m) che voglio a 122 Euro +IVa.
Certo è tanto, ma in confronto ai 500 dollari che volevano dalla Monster cable non c'è paragone...
Inoltre, facendo girare un pò gli ingranaggi del mio cervello, ho fatto anche un altro ragionamento, che Vi sottopongo, per sapere se è un'idea sensata ovvero è campata in aria.
Potrei fare un cavo in alta qualità che esce dalla ATI Radeon 8500(DVI o DB15 col riduttore) che vada allo Yamaha DSP AX2, il quale ha due ingressi in component(dvd e TV-sat:userei quest'ultimo, riservando al primo ingresso component il lettore dvd Sony).
A questo punto collego il dvd con un cavo component classico al DSPAX2(ormai mi ci trovo, faccio tutto G&BL).
Così facendo, tramite telecomando, standomene seduto, dal selettore input del DSP AX2, scelgo se mandare al VPJ il segnale del lettore dvd, oppure quello dell'HTPC.
Così facendo ho due vantaggi( salvo errori ):
1) Ogni volta che voglio usare l'htpc o il lettore dvd, non devo staccare e riattaccare cavi;
2) Il proiettore, ricevendo un segnale in component dall'ingresso VGA(che riceverà unicamente dal moniotr out del DSPAX2), opererà anche sul segnale dell'HTPC la conversione in formato 16/9.
Stavolta mi sono proprio superato....
Inoltre, lo YAMAHA DSP AX2(anche se questo credo già lo sappiate), ha un limite: al suo interno non ha
capacità di convertire segnali in ingresso ed in uscita di natura
eterogenea; in altri termini, se il DSP AX2 riceve un segnale in video
composito, per il tramite dell'uscita monitor out, invia un segnale della stessa natura.
Per cui, volendo collegare il proiettore al segnale proveniente dal
ricevitore satellitare stream(per vedere le partite di calcio.FORZA JUVE!!), oltre al
classico vhs ( sfrutto il sintonizzatore interno così vedrò anche i canali
tv ), credo che mi servirà anche un cavo video composito di altri 10m, che
parta dall'uscita monitor out del DSP AX2 e raggiunga il proiettore:
vista la lunghezza dello stesso, e non volendo perdere troppo in qualità
dell'immagine, avrò anche qui l'esigenza di ricorrere alla "G&BL Italia" per ricevere un
cavo di qualità eccelsa.
Che ne dite?
accredito direttamente il mio stipendio di settembre (..e quello di ottobre), alla G&BL ITALIA"?
Certo e' scomodo, ma visto che hai le disponibilita' monetarie ti suggerisco, se proprio non ne puoi fare a meno di acquistare una centralina che gestisca ad alto livello i vari segnali video. Ti premetto che costano un BOATOBYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
27-09-2002, 20:18 #19
Re: Re: Ritorniamo in argomento
Originariamente inviato da ataru@lum.cn
Te lo sconsiglio nella maniera piu' assoluta, i collegamenti vanno fatti nella maniera piu' diretta possibile, passando per l'ampli avresti un' inevitabile ed insostenibile (IMHO) perdita di segnale.
Certo e' scomodo, ma visto che hai le disponibilita' monetarie ti suggerisco, se proprio non ne puoi fare a meno di acquistare una centralina che gestisca ad alto livello i vari segnali video. Ti premetto che costano un BOATO
guardate che sono semplicemente un avvocato(..di cause perse); oltretutto ad inizio carriera, e che, essendo orfano, non ho un papà avvocato che mi passa i clienti, ma devo andarmeli a guadagnare da solo...
In poche parole, per ora, sono poco più di un disoccupato...
Eppoi il Sony vpl cx-10, che di listino costa, citando il nuovo amico ataru(Moruboshi? Mi presenti Lamu'? Io in cambio, ti mando le foto sconce di una mia ex strafica) "UN BOATO"(almeno per me...), lo sapete quanto l'ho pagato?(dieci ore di funzionamento)...
1.980 Euro..
tornando a bomba, io intanto prendo il cavo da 10 metri in component e lo collego al dvd..
Intanto con quello e con un semplice component>component posso provare a verificare il degrado per il passaggio tramite dspax2.
Per l'uscita HTPC, è tutto un altro problema.
Mi dicono che il htpc esce non in component ma in rgb a 5 cavi, perchè ce ne sono due di sincronismo....
Conclusione mi serve unn aggeggetto elettronico che faccia la conversione.
Siccome, io sono un tipo che con la fantasia galoppa, ma che poi va coi piedi di piombo, credo che prima di fare qualunque passo , chiederò il Vostro competentissimo placet...
Intanto c'è una cosa che mi preme molto di più del cavo, ed è lo schermo che dovrò accoppiarci.
Il mio caro maestro Ludovico, mi favoleggia(non i "firehawk" della Stewart Vi prego!!) di schermi a basso guadagno GREY..
Qualcuno sa indicarmi dove poterli comprare on line?
Grazie mille di nuovo a tutti.....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
27-09-2002, 21:53 #20
Re: Re: Re: Ritorniamo in argomento
Originariamente inviato da sasadf
io non capisco da cosa potete dedurre che sia sfondato di soldi?!?!
In poche parole, per ora, sono poco più di un disoccupato...
Eppoi il Sony vpl cx-10, che di listino costa, citando il nuovo amico ataru(Moruboshi? Mi presenti Lamu'? Io in cambio, ti mando le foto sconce di una mia ex strafica) "UN BOATO"(almeno per me...), lo sapete quanto l'ho pagato?(dieci ore di funzionamento)...
1.980 Euro..
Ahem....MorOboshi, comunque hai fatto un ottimo affare.
tornando a bomba, io intanto prendo il cavo da 10 metri in component e lo collego al dvd..
Intanto con quello e con un semplice component>component posso provare a verificare il degrado per il passaggio tramite dspax2.
Per l'uscita HTPC, è tutto un altro problema.
Mi dicono che il htpc esce non in component ma in rgb a 5 cavi, perchè ce ne sono due di sincronismo....
Conclusione mi serve unn aggeggetto elettronico che faccia la conversione.
Siccome, io sono un tipo che con la fantasia galoppa, ma che poi va coi piedi di piombo, credo che prima di fare qualunque passo , chiederò il Vostro competentissimo placet...
Intanto c'è una cosa che mi preme molto di più del cavo, ed è lo schermo che dovrò accoppiarci.
Il mio caro maestro Ludovico, mi favoleggia(non i "firehawk" della Stewart Vi prego!!) di schermi a basso guadagno GREY..
Qualcuno sa indicarmi dove poterli comprare on line?
Grazie mille di nuovo a tutti.....
qui
http://www.visualdream.it/linea.asp?...3F9FD&offset=0
e pure qui:
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store3?SESSION=AYAMs8YDlt(2uxz(9XAl6g__&I_CdsRoot =742096&I_AbsCodFamily=732831&I_AbsCodParFamily=75 6297&I_AbsCodGrandFatherFamily=742206&REP=AUV
e anche qui:
http://www.maxivideotech.it/schermi-01.asp?Direzione=1
Di piu' 'nel so'BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
29-09-2002, 11:15 #21
progressi?
allora , per gli schermi le varie dritte , mi hanno portato ad optare per alcune scelte; comunque prima di prendere una decisione, porterò senz'altro al Vostro vaglio....
I cavi, aspettiamo la G& Bl cosa ci dice...
oh, l'ultimo problema (quello del formato).
Confermo: è il player ad aver fatto casino.
Adesso la situazione è questa.
Intervideo Windvd: formato sballato (incorreggibile per la versione che ho io)
ATI DVD player(non funziona!) L'immagine non si vede....
Windows Media player: il formato è giusto , ma si sente in pcm stereo, non
in dolbydigital....
Però , andando così per il Natale del 2004 avrò risolto tutti i problemi sul
mio bel HTPC.....
.
s
a
s
a
d
fRealSasaDF Theater 2 is back online
-
29-09-2002, 21:44 #22
Benvenuto nel club degli incasinati(o casinisti), di cui al momento penso di essere il presidente, però se ti impegni ancora un po' forse.. forse il posto è tuo
ciao Aldo
-
30-09-2002, 11:46 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Sasadf (il nome?), solo alcune precisazioni.
Mi hanno risposto dalla ditta "G&bl Italia"(un grazie a Ludovico SP), dicendomi che mi possono fare il cavo (DB15>Component/10m) che voglio a 122 Euro +IVA
Il segnale YUV separa le informazioni di "brightness" (Y) da quelle colore (U e V).
Le componenti sono:
Y=0.30 Red + 0.59 Green + 0.11 Blue
U=0.493(B-Y)
V=0.877(R-Y)
Appare quindi evidente che, approvvigionandoti di tre semplici mandate di RG59 (o, se vuoi esagerare, RG6/U) il pinout della DB15 sarà il seguente:
Pin 1: V
Pin 2: Y
Pin 3: U
...
Pin 6: massa V
Pin 7: massa Y
Pin 8: massa U
...
Ti sarà sufficiente collegare i poli caldi delle tre mandate di cavo ai pin 1, 2 e 3 mentre le calze degli stessi ai pins 6, 7 e 8.
Inoltre, se per caso dovessi avere già un cavo DB15-RGBS, potresti semplicemente collegarlo lasciando scollegato il cavo che porta i sicnronismi ed avendo cura di collegare il Rosso all'ingresso V, il Verde a quello Y ed il Blue a quello U.
Inoltre, facendo girare un pò gli ingranaggi del mio cervello, ho fatto anche un altro ragionamento, che Vi sottopongo, per sapere se è un'idea sensata ovvero è campata in aria
Non per disilluderti sasadf ma potevi tenere fermi gli ingranaggi del cervello!!.
La soluzione da te proposta è quanto di peggio si possa proporre per gestire un segnale video.
Ricorda che è SEMPRE E COMUNQUE VALIDO l'assunto secondo cui il segnale video DEVE fare un percorso il più possibile pulito e diretto dalla sorgente al visualizzatore. Farlo passare attraverso uno switching di basso rango (come quello presente in tutti i ricevitori/processori) equivale ad introdurre una serie di "rumori" che inevitabilmente peggiorano il segnale.
credo che mi servirà anche un cavo video composito di altri 10m, ...cut...avrò anche qui l'esigenza di ricorrere alla "G&BL Italia" per ricevere un cavo di qualità eccelsa...cut..
Che ne dite?
...dico che innanzitutto la G&BL fa cavi semplicemente buoni, alcuni più che buoni ma non "di qualità eccelsa" come sostieni eccetto alcuni come quelli per il SACD.
Dico inoltre che NON ESISTE un cavo che consenta un collegamento anche semplicemente accettabile (ma questo è soggettivo) trasportando il segnale Videocomposito per 10 metri (ma anche per uno solo).
Però si sa, sono ONTOLOGICAMENTE contrario ai segnali video non discreti.
Saluti
Luca
-
30-09-2002, 12:33 #24
Piacere di fare la tua conoscenza....
[QUOTE]Originariamente inviato da LucaV
[B]Sasadf (il nome?)
.....le prime 4 lettere , il resto le iniziali del cognome...
Tipo P.d.P.(Paperon de'Paperoni)
le dritte che mi hai dato sul cavo...sono per me, prtroppo inutili; se me lo spiegavi in aramaico arcaico avrei capito la stessa quantità di informazioni...
Scusa, se puoi, la mia ignoranza...
Se poi dici che la G&Bl non fa dei cavi soddsfacenti, a chi credi che potrei rivolgermi, essendo incapace di farlo da solo?
Conosco un ragazzo che sa farli questi cavi; se mi posti lo schema potrei provare a proporglielo....(sasadf@libero.it)
per il fatto del segnale;ho cambiato idea , facendo continuare a girare le rotelle che, invece, tu, mi consigliavi di tenere a bada: o forse, più semplicemente, sto perdendo l'ennesima occasione di stare in silenzio....
Il cavo composito parte dal satellite, va al Dsp AX2, e di lì al PC.
Da lì, con un dscaler(sch. Wintv con chip conexant?) al proiettore tramite vga....
Giusto?Cosa ho vinto....?!?
Mica ti andrebbe di farmelo di persona quel cavo?
Sarebbe un onore poter dire:"questo cavo me lo ha fatto LucaV.." Dopodichè mostro agli scettici il tuo sito, e li lascio basiti(più o meno come sono rimasto io quando l'ho visitato la prima volta....DA PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Dove abiti? Se sei nel raggio di 500 miglia, mi farebbe un gran piacere essere tuo ospite , anche solo per un aperitivo ed una sessione d'ascolto di cinque minuti.....RealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-09-2002, 15:40 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: Piacere di fare la tua conoscenza....
Originariamente inviato da sasadf
Se poi dici che la G&Bl non fa dei cavi soddsfacenti, a chi credi che potrei rivolgermi, essendo incapace di farlo da solo?
Ho semplicemente puntualizzato che i cavi G&bl non sono eccelsi come invece sostenevi tu; tutto qui. Ho anche detto che sono buoni, alcuni molto buoni ed altri eccellenti.
Conosco un ragazzo che sa farli questi cavi; se mi posti lo schema potrei provare a proporglielo....(sasadf@libero.it)
E' sufficiente che tu faccia leggere il post a quel tuo amico. lo schema l'ho già riportato!
per il fatto del segnale;ho cambiato idea , facendo continuare a girare le rotelle che, invece, tu, mi consigliavi di tenere a bada: o forse, più semplicemente, sto perdendo l'ennesima occasione di stare in silenzio....Il cavo composito parte dal satellite, va al Dsp AX2, e di lì al PC.Da lì, con un dscaler(sch. Wintv con chip conexant?) al proiettore tramite vga....Giusto?Cosa ho vinto....?!?
Guarda che prima scherzavo (leggi emoticons).
Anzi, apprezzo il fatto che tu proponga delle soluzioni mentre altri chiedono semplicemente la via migliore etc. etc. senza sforzarsi di proporre alternative.
Ad ogni modo ribadisco che la soluzione è quella di mandare il segnale DIRETTAMENTE dal satellite all'HTPC; se poi vuoi obbligatoriamente farlo passare dal DSP, fai come credi.
Il segnale Sat fa schifo di suo, tu poi lo vuoi mandare in composito - che è il peggior segnale esistente - attraverso il DSP - con una notevole introduzione di disturbi e perdite - al PC che dovrebbe deinterlacciarlo tramite software (Dscaler) per poi mandarlo al VPR. Temo che l'immagine che avresti sarebbe MOSTRUOSA. Posto che "de gustibus non disputandum est", la soluzione ottimale (visto che quella ideale con il segnale sat non esiste) è quella di entrare direttamente dalla scart del Sat in S-Video nella WinTv o altra scheda di acquisizione (molto meglio la Falcon) e fare deinterlacciare il segnale da Dscaler.
Mica ti andrebbe di farmelo di persona quel cavo?
Sarebbe un onore poter dire:"questo cavo me lo ha fatto LucaV.." Dopodichè mostro agli scettici il tuo sito, e li lascio basiti(più o meno come sono rimasto io quando l'ho visitato la prima volta....DA PAURA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Ti ringrazio per i complimenti ma devo declinare l'invito/richiesta perchè ultimamente il tempo scarseggia e tra moglie/figlio/impianto il tempo che residua dal lavoro non basta mai.
Dove abiti? Se sei nel raggio di 500 miglia, mi farebbe un gran piacere essere tuo ospite , anche solo per un aperitivo ed una sessione d'ascolto di cinque minuti.....
Saluti
Luca
-
30-09-2002, 16:28 #26
Re: Re: Piacere di fare la tua conoscenza....
Sasà, non credo di aver scritto che la G&BL non faccia cavi soddisfacenti. Ti prego di non trasformare il significato delle parole.
Ho semplicemente puntualizzato che i cavi G&bl non sono eccelsi come invece sostenevi tu; tutto qui. Ho anche detto che sono buoni, alcuni molto buoni ed altri eccellenti
Però io un prezzo del genere(ordine di 100 euro) me lo aspettavo, ed ero pronto a spendere tale cifra, visto e considerato che iniziavo a temere che avrei potuto vedere il CX-10 solo via composito....(che so benissimo essere il segnale video peggiore:leggo riviste del settore da dieci anni:sono da poco uscito dal tunnel di videotecnica e caraudio/carstereo).La dipendenza da dvht e afdigitale non mi passerà mai...
Adesso Voi ragazzi dell'AVforum mi dite che invece un cavo così è semplice da fare....e che costa meno: visto che non sono certo ricco, e sono, anzi, caratterizzato da una certa spilorceria(chiedete alla mia ragazza...), e anche che non ho fretta( perchè tanto non ho ancora i soldi necessari all'acquisto dello schermo); adesso mi complico a vita, ed apro anche questo altro fronte di apprendimento del fai da te....
Sin da ora chiedo scusa a tutti coloro che riceveranno domande stupide per la mia ignoranza in materia...
In cambio, posso offrire(in pvt) consulenze legali, facendo quello di mestiere....
Ad ogni modo ribadisco che la soluzione è quella di mandare il segnale DIRETTAMENTE dal satellite all'HTPC; se poi vuoi obbligatoriamente farlo passare dal DSP, fai come credi.
Il segnale Sat fa schifo di suo, tu poi lo vuoi mandare in composito - che è il peggior segnale esistente - attraverso il DSP - con una notevole introduzione di disturbi e perdite - al PC che dovrebbe deinterlacciarlo tramite software (Dscaler) per poi mandarlo al VPR. Temo che l'immagine che avresti sarebbe MOSTRUOSA. Posto che "de gustibus non disputandum est", la soluzione ottimale (visto che quella ideale con il segnale sat non esiste) è quella di entrare direttamente dalla scart del Sat in S-Video nella WinTv o altra scheda di acquisizione (molto meglio la Falcon) e fare deinterlacciare il segnale da Dscaler.
Ed il tuo consiglio mi sembra ottimo....
Procedo per quella via..
Io il Wintv l'ho detto perchè ho letto l'articolo su afdigitale, ma il Falcon, invece non l'ho mai sentito...
puoi linkarmi qualcosa per capire meglio cosa cercare??(basta che non costi una tombola!!)
Ti ringrazio per i complimenti ma devo declinare l'invito/richiesta perchè ultimamente il tempo scarseggia e tra moglie/figlio/impianto il tempo che residua dal lavoro non basta mai.fa niente......grazie lo stesso......
Non mancherà occasione.
Saluti
Luca
Ultima cosa: ti ringrazio per tutti i consigli(davvero preziosi) che mi stai dando. Non mancherà occasione per ricambiare in qualche modo.
Intanto sono state ben lieto di fare questo incontro "professionale"..
Sul sito di afdigitale c'è un tipo che ha un sito, dove anch'egli spiega come ha fatto un home theater meraviglioso(horrorcult mi sembra si chiami), ed anche il suo è un sito bellissimo.Vi conoscete?
Sai, tra giganti.......
Dopo l'Arcadia di Melzo, le Vostre due sale(assieme all'AFtheater) sono i 4 posti dove sogno un giorno di potermi godere un bel film..
Ma Voi ci siete stati a "Cape Canaveral"(Florida) a vedere il Film in IMAX della Colonizzazione spaziale?RealSasaDF Theater 2 is back online
-
30-09-2002, 17:57 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Il link della Falcon te lo posto ma ti anticipo che costa parecchio.
la qualità si paga....questo è il modello Plus
Come vedi ci sono 4 BNC con la possibilità di collegare due sorgenti in S-Video o 4 in composito.
Quanto ad Horrorcult, in realtà trattasi di Mauro Bricca, un ragazzo che scrive spesso anche su questo Forum.
Saluti
Luca
-
30-09-2002, 18:33 #28
davvero bello...
Originariamente inviato da LucaV
Il link della Falcon te lo posto ma ti anticipo che costa parecchio.
la qualità si paga....questo è il modello Plus
Davvero
Come vedi ci sono 4 BNC con la possibilità di collegare due sorgenti in S-Video o 4 in composito.
Quanto ad Horrorcult, in realtà trattasi di Mauro Bricca, un ragazzo che scrive spesso anche su questo Forum.
Saluti
Luca
In Italy dove si accatta, e KUANTO KOSTA!?!?
Per il Bricca, non vedo l'ora di fare anche la sua di consocenza virtuale....
Del TAV cioò che mi è mancato tanto, oltre la possibilità di vedere ed ascoltare tante cose che altrimenti non ascolterò e vedrò mai, è stata anche la cena serale dove si favoleggia che i guru dell'Avforum abbiano fatto, con poche e giustificatissime assenze, faville!!!
Non conoscendomi, dovete credermi sulla parola, ma Vi assicuro, avrei fatto anche io la mia parte.
Racconto un solo aneddoto: Torre di Edimburgo(altezza 83 metri circa).
Io lissù in alto, e di sotto, un gruppo di scozzesi che applaudiva...
Non Vi dico la mia ragazza, quando esprimo delle frequenze che scendono molto più in basso del True Subwoofer....E' il ritratto dell'orgoglio fatto donna...."Si è Lui il Mio Uomo!!"RealSasaDF Theater 2 is back online
-
06-10-2002, 10:06 #29
Schermo Projecta vision su sito comm-tec
ho parlato con il distributore di Roma, mi è sembrato molto garbato.
Mi offre un Projecta Vision(dice che sono dalite rimarcati per scavalcare i dazi di iimportazione) , con i bordi neri, schermo caricamento a molla, bianco matt white(i grigi me li sconsiglia vivamente), misure 120x180 a 223 Eurozzi.
Mi date un Vs.Giudizio please?!?!?!RealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-10-2002, 10:42 #30
PUNTATA N.Boh!(saranno più di BEAUTIFUL)
Mettetevi comodi vi aspettano oltre 8500 caratteri…….e 95 minuti della mia fatica….
I PRIMI PASSI DI UN NEWBIE DELLA PROIEZIONE DOMESTICA…..
Ieri sera, spinto dalla telefonata del rappresentante (..un cortesissimo Sig.Rogante di Roma: conoscete?) sono stato spinto ad una scelta non facile, riguardo la dimensione dello schermo che andrà ad installarsi nel mio umile HT.
Con questo alibi, ho passato la mia prima serata a sollazzarmi DA SOLO, con dvd test, sedute di prova, visioni di tracce test, smarrimenti nei menù di servizio, praticamente tutto ciò che può fare felice un uomo……
Ragion per cui, racconto una panzana alla ragazza, mi metto in ciabatte, tutina smutandata per stare al massimo della comodità, rutto libero, e vai con i test dell’Eagle Project.
Ricordo che l’immagine è stata proiettata su parete grigia/beige, con striatura marroncine, e con una decina di chiodi conficcati nella parete, e con il Sony Cx-10 collegato in S-video.
Con i pattern delle scale dei grigi, trovo un certo equilibrio, con la luminosità esattamente a metà, il contrasto a 82(altino, ma con lo schermo ritoccherò in basso senz’altro), colore a 63, dettaglio a 50.
Partiamo dal basso(S-video con lettore Sony DVP ns990v), così tutto quello che verrà sarà apprezzato: l’immagine è, quindi, interlacciata a 50 hz, compressa dallo scaler interno, e per ora le scritte sono affette da delirium tremens, ma difetto ancora più grave, c’è un overscan di almeno 4 punti sul lato sinistro dell’immagine. Spero che i difetti spariranno con il component.
LA SCELTA DELLO SCHERMO
Lo schermo sarà un Da-lite model-B con bordature nere, con caricamento a molla, il dubbio verte, come dicevo, sulle dimensioni: ho calcolato che il Sony Cx-10 proietterà, quando troverà la sua sistemazione definitiva, a 3 metri di distanza dallo schermo (Elastico tra 2,97 e 3,03, non riesco, per ora ad essere più preciso). Ebbene la scelta lasciatami dalla Comm-Tec, è questa:
1) OPZIONE 104x145: se scegliessi questo, avrei uno schermo che avrebbe i seguenti vantaggi:
VANTAGGIO A1) Lo schermo con la sua intera struttura non andrà che a lambire i tre diffusori anteriori, andando a coprire solo la zona del tvc e del software, ottimo per la parte audio, nei settaggi non dovrò cambiare nulla;
SVANTAGGIO A1) Lo schermo è il minimo che si possa ottenere, ed il tutto mi sembra un po’ sacrificato; il discorso lo approfondirò in seguito;
VANTAGGIO A2) Secondo quello che ho letto in numerose prove dei proiettori, lo zoom non deve mai essere spinto al massimo, pena una perdita di dettaglio abbastanza evidente; ebbene, in questo caso, lo zoom non viene per nulla usato, ed il dettaglio e le immagini sono MOLTO dettagliate;
SVANTAGGIO A2) Però così facendo la luminosità sembra compattarsi al centro dello schermo, come se non si facesse fare il lavoro richiesto alla focale della lente, che sembra schiacciarsi nel non poter esprimere la sua luminosità;
VANTAGGIO A3) Il posto di visione dal quale vedrò la maggior parte dei film (tranne che per visioni con ospiti, caso in cui trasloco nella posizione HTPC), è situato ad una distanza di circa due metri/due e mezzo, e la diagonale di 70-72” è l’ideale come dimensioni per una visione non troppo schiacciata sui due assi(in pratica obtorto collo).
SVANTAGGIO A3) Perdita di gran parte dell’effetto immersivo di un VPR Home Theater.
OPZIONE 127x170: se, invece scegliessi questo, avrei uno schermo con i seguenti vantaggi:
VANTAGGIO B1) Lo schermo è SENSIBILMENTE più grande, e per un VPR come il CX-10 capace di 1200 ANSI LUMEN con matrice 1024x768 con capacità di proiettare fino a 3 metri di base, spingerlo a lavorare su uno schermo di 84” è il minimo per farlo lavorare nelle sue condizioni ottimali, senza troppe compressioni sui colori e sulla luminosità diffusa nell’intero schermo;
SVANTAGGIO B1) Lo schermo è immanente sullo spettatore e ad alcuni ( a me no di certo, al cinema mi metto sempre massimo in decima fila) potrebbe non piacere;
VANTAGGIO B2) Il passaggio dai 70 agli 84 pollici, è abbastanza rilevabile anche a livello di percezione visiva; si ha maggiormente l’effetto cinema (diciamo tipo sala P.Germi del Nes*** di Frosinone): con 70 pollici il film lo si gode, ma è con gli 84” che veramente si ha un effetto immersivo….;
SVANTAGGIO B2) con le maggiori dimensioni, dovrò provvedere o a ritoccare i settaggi dei diffusori, o a modificare il punto di proiezione, perché lo schermo in discesa massima va davanti almeno ai due frontali, forse pure sul centrale;
VANTAGGIO B3) Con 84” tutto il mobile è un solo grande schermo;scenografico.
SVANTAGGIO B3) Lo zoom in tal caso, sta al massimo; il dettaglio si perde, ma in misura minima: qui i dovete dire che ne pensate.
I FILM
MATRIX: scena iniziale(per testare le scene girate allo scuro): dei bei grigioni mi hanno avvolto per tutta la scena; la cosa più preoccupante è stata una solarizzazione paurosa al momento delle torce al buio che si spalmano sulla porta della room di Trinity. I primi piani ed il dettaglio dell’incarnato ci sono e soddisfano un palato novizio come il mio. Scena del Karate; con la scena più luminosa si riesce a rilevare un maggior dettaglio, i difetti si rilevano soprattutto in una certa scattosità dell’intera scena, boh!!.
IL GLADIATORE: scena iniziale con gli scuri che impastano, ma neanche più di tanto. Con questo film, si nota ancora di più la differenza tra un 70 pollici ed un 84 pollici.(maggior immersività nel secondo caso).L’immagine risulta godibile comunque anche se non dettagliata (ma c’è sempre la riserva dello schermo al posto del muro striato).
CONTACT: scena del viaggio spaziale; per verificare i colori, e qui veramente sono rimasto deliziato dai colori sparati del Sony: E’ tutto gusto personale, ma visto che l’ho pagato io, e me lo dovrò gustare io, chi più contento di me? Il giorno che il buon Manuti verrà a casa mia (per fortuna mai…) con il colorimetro si farà un sacco di risate grasse…
MONSTERS & CO.: Qui è tutto sensazionale; nulla da dire, sarà il dvd che userò per fare un po’ “lo sborone” con gli amici….Forse c’è un leggero appiattimento dell’immagine; soprattutto quando, collegato per pochi minuti l’htpc in vga progressivo, e vedendo in contemporanea tra il monitor 19” della Sony ed il VPR, il moni aveva una maggiore precisione sui dettagli dello sfondo..(ma ripeto, spero che con lo schermo adatto, invece che su una parete smerdata, questo difetto si attenui).
GAMES
FIFA 2002(da PC); Belooo!! Il campo e grande e verde, ed al massimo dettaglio a 1024x768 con l’AA e l’anisotropo, è una goduria, per gli occhi.
BLOOD OMEN2; con i suoi scuri avrebbe dovuto mettere in difficoltà il vpr; ma qui il vpr è stato eccellente; la immagine migliore dopo quella di Monsters &Co. Immersività ai massimi livelli con l’84” e tutte le sfumature riportate con realismo(se così si può dire per i colori di un videogioco).
RALLY CHAMPIONSHIP EXTREME: con la immagine da dentro e con gli effetti(anche se fuori asse di 270 gradi), con il joypad della Logitech col Force feedback, è stato divertentissimo; da far provare assolutamente agli amici. L’immagine è nitida, ferma, e profonda; in alcuni rettilinei a 200 all’ora la sensazione di velocità è stata entusiasmante…..Giocando al rally, mi sono ricordato che il vpr io lo sognavo anche per questi momenti (da Mega appassionato di videogiochi sin dall’infanzia) e non solo per vederci i film.
Le prime considerazioni finali, sono queste:
1) Il lettore dvd Sony DVp ns900v, mi ha veramente soddisfatto, anche se interlacciato a 50hz in PAL, fa il suo lavoro alla grandissima; lunga vita all’ns900!!! l’audio, e si sapeva, è grandissimo, e poi è mille volte più silenzioso dell’HTPC (1 db contro circa 40db….a 1 metro).
2) L’ingresso S-video, rispetto alla vga, è paurosamente peggiore, sotto tutti i punti di vista; tremolio diffuso, colori opacizzati, mancanza di dettaglio e tridimensionalità, contorni sdoppiatissimi; spero che quando avrò il cavo per passare il component per la vga, avrò dei risultati più vicini alla vga, che non all’s-video; sempre in attesa della ottimizzazione dell’HTPC, che, per Vostra comodità, Vi allego in fondo alla pagina(dalla mia Siganture di HW UPGRADE).
3) L’HTPC sarà la sorgente principe del sistema, per le qualità intrinseche, ma devo trovare delle soluzioni ancora più efficaci del fonoassorbente e del baybus (voltaggio delle ventole), per renderlo più silenzioso. Inizio a pensare che la soluzione ottimale sia farsi un muletto con un bel celeron silenzioso, una raddy 8500, una sch.madre qualunque da quattro soldi, una live con uscita digitale, un ali silenziosissimo, un case dedicato e stop. Ed il mio PC lo uso per l’hardcore gaming.
4) Quando avrò i soldi per prendere una Radeon 9700pro, e potrò giocare a DOOM3 a 1024x768 con AA6X e anisotropo16X con dettagli al massimo, avrò raggiunto il mio NIRVANA TECONOLOGICO…..YUMMM.
Ciao a tutti , alla prossima puntata.
MY HTPC
[size=0,9][size=0,1][/size] ChieftecAX01SLD(Modded)-AliQtec550W- [color=yellow
]A7V333(I.p.deluxe)[/color]-AMDXp1800+-TitanTTC-D5TB-512ddrEudar--HDMaxt40Gb133-Radeon8500(gpu@285-ram@560)-Sbl.Audigy-C.S.D.T.2200-Jbl200-Sony19"HmdA420-DvdTshbSdM1612-Sony160crxe-SonySl.in36x-LgtchCordlessPro(Key-Ms-Joy)-[/size]Ultima modifica di sasadf; 16-10-2002 alle 12:43
RealSasaDF Theater 2 is back online