Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Leggete un pò...

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602

    Leggete un pò...


    Many manufacturers are concerned that the primary alternative to Xenon is a mercury-based lamp. Mercury is highly
    toxic and potentially carcinogenic. These dangers, even in very small quantities, can eventually lead to neurological
    system and brain damage in humans. Along with other harmful elements, such as lead, cadmium, and hexavalent
    chromium, environmental groups worldwide are calling for limits on the use of mercury in electrical and electronic
    equipment.
    In Europe, an outright ban has been proposed on the use of harmful elements, including mercury, in new electrical and
    electronic equipment placed on the market after January 2007. In Directive 2002/95/EC of the European Parliament and
    of the Council, it states that “the most effective way of ensuring the significant reduction of risks to health and the
    environment relating to those substances which can achieve the chosen level of protection in the Community is the
    substitution of those substances in electrical and electronic equipment by safe or safer materials.”
    Although mercury lamps for use in projection may currently be exempted under a “special usage” clause, some forward-thinking
    manufacturers are interested in taking more of a lead role in keeping their businesses environmentally sound.
    By choosing to use Xenon lamps now – and taking advantage of all the benefits that accompany them – today’s
    manufacturer can rest easy from any future environmental woes.

    Table 3. Electronic Products Containing Mercury
    Product Estimated amount of
    mercury in product (mg)
    Multi-media monitor 50-100
    LCD projector TV 50-100
    LCOS TV 10-50
    Flat panel display monitors (including TV) 0-5; 5-10; 10-50
    Multi-function devices (i.e.: fax, copy, print)
    and fax machines
    0-5; 10-50
    Scanners 0-5; 10-50
    Photocopiers 0-5; 5-10
    Laptops/notebook computers 0-5 ; 10-50
    Camcorders & cameras 0-5
    Audio equipment 0-5
    Telephones 0-5
    DVD Players 0-5
    WEB Appliances 0-5
    Document processing equipment 0-5
    Products with LCD display 0-5
    Palm top PC’s; E-book 0-5
    Measurement devices 0-5
    Medical devices 0-5
    Digital sender 0-5
    VHS duplicator 0-5
    Digital picture frame 0-5



    Se mi prende il matto vendo il mio tw200
    Ultima modifica di pupazzo; 24-04-2004 alle 13:19

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    wherever I am
    Messaggi
    133
    bè, mi sembra francamente esagerato, non bisogna mica credere a tutto, vorrei anche dare un' occhio al seguito della discussione...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Non ci sono cose molto particolari cui credere.Si dice solo che le lampade dei proiettori contengono mercurio,o meglio vapori di mercurio.Ma lo stesso lo dice anche il manuale del mio proiettore,in forma addirittura più allarmante.Il mercurio è una sostanza pericolosa per la salute,in particolare per i reni e il sistema nervoso.E'piu pericoloso in forma di vapori che liquido perchè piu facilmente assimilabile dal nostro organismo.Ovviamente essendo le lampade sigillate non vi sono problemi di nessun tipo,salvo eventuale rottura.Il mercurio è poi una sostanza ben nota e sulla sua pericolosità non si discute,non si tratta di leggende a cui credere o meno

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Attenzione a come usate i termometri

    Alex
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Non si parla dei DLP


    vuoi vedere che per una volta ci ho preso?
    Comunque chissà quante altre cose abbiamo intorno che ci fanno venire il cancro!
    Si stava meglio quando si stava peggio
    Non ci sono più le mezze stagioni
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •