Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    ti compri il cavalletto e lo tiri fuori solo quando lo usi (il cavalletto)


  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    per Crug e Spanky3...

    ...vedo che il problema di come nascondere il telo riguarda parecchi di noi. Ebbene non sono per il momento in grado di postare una foto (incompetenza tecnica...ma sto cercando di attrezzarmi e vi farò sapere). Nel mio caso avevo anche il problema della finestra retrostante che forse molti di voi non hanno.Fermo restando che ritengo scelta migliore il telo fisso perchè nel tempo è più affidabile (anche se il mio,uno Screenline Amleto 250 cm base qualche piega ce l'ha per difetto d'imballaggio, di cui però mi è stato promessa sostituzione se non sparirà)oltre che molto più economico,se qualcuno di voi può appenderlo al muro...tanto meglio.Davanti però,se dovete nasconderlo, io consiglio di usare un tendaggio di tipo tradizionale,adatto al vostro arredamento:come se doveste metterlo davanti a una vera finestra (un tendaggio di velluto può andare bene in saletta dedicata, non nel salotto di casa, pena il divorzio...e nessun giudice vi darebbe ragione!).Il tendaggio può essere appeso al soffitto, ma nel mio caso ho preferito 'appenderlo' un bastone reggitende a sua volta appeso a una mensola sopra lo schermo. Questa ha una moltelice funzione: vedi seguito

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Modena
    Messaggi
    121

    per Crug e Spanky3 -2°parte

    1-la mensola soprastante lo schermo lo protegge dalla polvere 2-se poi è nera-opaca incrementa il contrasto 3-crea un gradevole effetto 'box theater' che le tende appese al soffito non danno 4-consente il posizionamento su di essa di soprammobili e oggetti vari (cosa gadita a consorti-morose-amanti) 5-lascia ampia scelta di tendaggi adatti all'arredamento (le tende di velluto vanno bene in saletta dedicata,non nel salotto buono:in istanza di divorzio nessun giudice vi darebbe ragione!) 6-nel mio caso ha consentito un 2°bastone reggitende, tra il tendaggio e il muro,su cui è appeso lo schermo:facendo scorrere il bastone di lato scorre anche lo schermo e si 'libera'la finestra retrostante: se voi non ce l'avete potete appendere lo schermo al muro e tutto è più semplice 7-sopra la mensola si possono mettere luci soffuse molto suggestive 8-se le mensole sono profonde almeno 30 cm potete montare le tende più in fuori possibile enascondervi dietro la casse frontali (io non l'ho fatto ma a qualcuno potrebbe piacere 9-è possibile montare schermo fisso anche dove sarebbe consigliabile a rullo:il primo è in teoria più affidabile e meno costoso (considerate però il prezzo delle tende...) Ciao Paolo

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    Potresti disegnare ai lati e sotto lo schermo le casse e i comandi cosi' sembrera' un gigantesco plasma.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •