|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: VPR + DVD o VPR + HTPC corso avanzato
-
15-04-2004, 14:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
VPR + DVD o VPR + HTPC corso avanzato
Ciao a tutti, ieri in un post ho fatto un po di domende per capire come ottenere il meglio anche da un impianto senza HTPC (soluzione attuale.
E dalle varie risposte e ricerche in vecchi post è emerso che:
potrebbe essere una valida accoppiata un infocus 5700 + Pioneer 868.
Che forse (bisognerebbe testare di persona) il risultato migliore lo si otterebbe: usando come risoluzione sul pio 576i, e laasciando fare lo scaling verticale e il deinterlacciamento al 5700.
Ne deduco che lo scaler e il deinterlacciatore dell'infocus lavorino meglio di quello del pio (state buoni so che sono sempre cose da verificare a manina e dal vivo).
Ma oggi mi è sorto un altro dubbio, leggevo il post di non ricordo chi, che gli è arrivato un un DVDO iscan (forse l'HD), e mi domando, ma che vantaggio mi darebbe un iscan????
Come lo utilizzerei?? per esempio facendo uscire dal dvd un segnale interlacciato e poi farlo trattare dall'iscan per deinterlacciarlo e scalarlo alla risoluzione nativa del proiettore???
Il risultato sarebbe così diverso dal lasciarlo fare al proiettore???
E rispetto a un htpc che mappa 1 a 1 il vpr???
Ci aggiungo una domanda veramente stupida non fustigatemi, ,mi confermate che i vpr con matrice 16:9 accettano il segnale anamorfico comprimendolo e senza buttare via nemmeno mezza riga???
Ciao e grazie ancoraCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
15-04-2004, 14:55 #2
Re: VPR + DVD o VPR + HTPC corso avanzato
Crug ha scritto:
Ma oggi mi è sorto un altro dubbio, leggevo il post di non ricordo chi, che gli è arrivato un un DVDO iscan (forse l'HD), e mi domando, ma che vantaggio mi darebbe un iscan????
Crug ha scritto:
Come lo utilizzerei?? per esempio facendo uscire dal dvd un segnale interlacciato e poi farlo trattare dall'iscan per deinterlacciarlo e scalarlo alla risoluzione nativa del proiettore???
Crug ha scritto:
Il risultato sarebbe così diverso dal lasciarlo fare al proiettore???
Crug ha scritto:
E rispetto a un htpc che mappa 1 a 1 il vpr???
Crug ha scritto:
Ci aggiungo una domanda veramente stupida non fustigatemi, ,mi confermate che i vpr con matrice 16:9 accettano il segnale anamorfico comprimendolo e senza buttare via nemmeno mezza riga???
Ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
15-04-2004, 15:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
mmmm
Caspita se sei veloce a rispondere 8))))
mi piacerebbe proprio capire quanta differenza c'è dal mio htpc.
E poi mi piacerebbe capire il discorso dell'anamorfico e il 2.35:1
se tu mi stai dicendo che ci saranno le barre nere sopra e sotto, ok, però io credo che oggi con il mio vpr 4:3 oltre a esserci le bande nere sopra e sotto lui butti via delle righe per compensare la deformazione verticale dell'immagine anamorfica, mentre spero bene che nei 16:9 questo non accada, nonostante presenti le bande nere sopra e sotto per ovvi motivi di proporzioni dell'immagineCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
15-04-2004, 15:06 #4Crug ha scritto:
Ma oggi mi è sorto un altro dubbio, leggevo il post di non ricordo chi, che gli è arrivato un un DVDO iscan (forse l'HD), e mi domando, ma che vantaggio mi darebbe un iscan????);
2° vantaggio: il sempre sottovalutato Overscan; non sò il tuo 5700 ma il mio TW100 (che ha il faroudja e che per altro và molto bene) mi "mangia" il 5% di immagine da ogni lato; l'Iscan da che sò io ti permette di lavorare sull'immagine in entrata e limitare se non eliminare l'Overscan;
3° vantaggio: l'Iscan è multirisoluzione sino a 1080P, il che vuol dire che se domani cambi proiettore cambi solo quello;
4° vantaggio: l'Iscan ti "lavora" anche l'audio (ma solo in digitale); cmq ti fà da switcher tra le varie fonti e ti corregge anche il ritardo (ce ne fosse bisogno);
Crug ha scritto:
Come lo utilizzerei?? per esempio facendo uscire dal dvd un segnale interlacciato e poi farlo trattare dall'iscan per deinterlacciarlo e scalarlo alla risoluzione nativa del proiettore???
Crug ha scritto:
Il risultato sarebbe così diverso dal lasciarlo fare al proiettore???
il che ti permette di collegare in digitale un lettore con tale modifica.
Tu dirai: perchè non in DVI al proiettore ??? Perchè (da che sò io e correggettemi se sbaglio), non esiste lettore DVD che esca a 576 interlacciato dalla DVI, ergo lo zampino ce lo mette (cosa che non avviene tramite l'SDI), oltretutto un lettorino DVD con DVI di buona qualità costa + o - quanto l'Iscan.......
Crug ha scritto:
E rispetto a un htpc che mappa 1 a 1 il vpr???
) ti eviti tutte le "rotture" dell'HTPC .... ed il prezzo è pure similare
.
Ciao. PaoloIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
15-04-2004, 15:14 #5
Certo che io e Ninja sembriamo i distributori della DVDO
.
A parte gli scherzi non sottovalutare pure il Cinematecq Pop: in diversi lo hanno acquistato e ne sono molto contenti.
O ancora i nuovi Lumagen HD.
Insomma, a mio parere Scaler è meglio.
Ciao.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
15-04-2004, 15:29 #6
Una voce fuori dal coro ... se no' sono tutti daccordo
.
Risparmi i soldi dello scaler e del pioneer (se non sei interessato all'audio SACD per esempio) ... e ti compri il 7200 o similmatrice.
L'HTPC ce l'hai gia' ... HDTV piu' ready
-
15-04-2004, 15:52 #7ciuchino ha scritto:
... e ti compri il 7200 o similmatrice.
Ciao. PaoloIl blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
15-04-2004, 15:54 #8Peval ha scritto:
Alla fine della fiera forse è il consiglio più sensato: prima il VPR !!
Ciao. Paolo
Ma porc ...
-
15-04-2004, 15:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
Chi mi spiega la storia del 2.35:1 anamorfico e i piettori 16:9,
è una domanda che ho fatto nel messaggio in risposta a ninja il terzo
dai fate i bravi 8)))Ciao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2
-
15-04-2004, 16:39 #10Crug ha scritto:
Chi mi spiega la storia del 2.35:1 anamorfico e i piettori 16:9,
è una domanda che ho fatto nel messaggio in risposta a ninja il terzo
dai fate i bravi 8)))
Prendi una matrice 4:3 da 1024x768 o una matrice 16:9 da 1024x576 e se vuoi mantenere l'aspetto corretto per entrambi sfrutterai 1024x576 ... quindi le 576 linee del 16:9 anamorfico.
Il 2.35:1 lo puoi considerare come un 16:9 con bande nere sopra e sotto.
Se invece il 16:9 non e' anamorfico dovrai creare le linee di risoluzione che mancano per riempire la tua matrice 16:9 1024x576.
Questi sono casi 1 a 1 .
Per le matrici piu' risolute (upscaling) o meno risolute (downscaling o se preferisci butti linee di risoluzione).
Piu' o meno e' cosi' ... ma sicuramente se fai un search trovi post piu' tecnici .
Poi molti film non sono esattamente 16:9 ... ma questo e' un altro discorso.
Ciao
-
15-04-2004, 19:38 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 349
io non parlavo di righe di risoluzione, bensi di righe della pellicola, oggi il mio 4:3 butta vie anche righe non nere, ovviamente a discapito della risoluzione dell'immagine (e non del proiettore), poi viene da se che 2.35:1 non è in proporzione 16:9 e quindi ci saranno le bande nere.
Io volevo confermato che, il 16:9 non butta via righe della pellicola.
Il discorso invece del proiettore è secondario, prendere un 7200 invece che un 5700 sarebbe bello ma dovrei fare 2 conti, il fatto è che mi piacerebbe mettere in piedi un sistema con htpc e dvd da tavolo, e poter sciegliere a mio piacimento se usare un lettore o l'htpc, senza perdite di qualità o quanto meno se il player si vede meglio dell'htpc son contento ma vedere peggio di come sono abituato no.
Ci voreebe un anima pia dotata di un vpr 16:9 htpc lettore dvd e processore video, che abbia voglia di godere mostrando il suo impianto in cambio di una fantabirrozza 8)))))
Hey.... c'è nessuno????
Ciao
FrancescoCiao
Crug
Ampli Yamaha RX-V 2700, Diffusori Jamo System One THX, VPR Epson TW5000, PS3, Apple TV2