|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
07-04-2004, 13:32 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Possibile che sia già arrivato ai limiti del software HT?
Preso come sono dalla frenesia di upgrade globale, negli ultimi tempi ho avuto occasione di provare diversi apparecchi ed accessori, dei quali alcuni sono rimasti a casa mia ed altri sono stati scartati per ragioni diverse.
Siccome l'utilizzo del mio impianto è essenzialmente HT, è su questo aspetto che concentro le mie attenzioni.
Attualmente, dopo aver sistemato sorgente ed amplificazione, sto provando diffusori e cavi.
Ebbene, durante le ultime prove, si è verificato un fatto ricorrente: un'aggiunta che produceva sensibili miglioramenti nell'ascolto a due canali, era pressocchè irrilevante nell'ascolto dei dvd.
Ora, se sui cd il miglioramento c'è stato (e quindi le elettroniche attuali hanno ancora margine), il fatto che il film si senta sempre uguale mi porta ad una sola logica deduzione: il limite dei DD e del DTS è MOLTO più basso di quello del cd ed una volta avvicinatisi a quel limite, ulteriori progressi nel senso della raffinatezza sarebbero frustrati.
A questo punto, non so più se i miei futuri ritocchi al sistema andranno nel senso della qualità: se le future prove daranno esiti simili alle ultime fatte, forse andrò alla ricerca più che altro di quantità e coinvolgimento fisico cercando di mantenere l'attuale qualità.
Vorrei sapere, da chi ha alle spalle esperienze di upgrade, se ha avuto sensazioni simili alle mie.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
07-04-2004, 14:45 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 115
hai presente gli MP3?
.... DD e (un po meno) DTS sono assimilabili a quella qualita'
Gia' con un impianto decente emerge la bassa qualita' del CD con il suo flusso dati non compresso ma comunque insufficiente a garantire la quantita' di dettagli presenti nell'informazione analogica originale (prova a sentire la differenza tra un vinile e lo stesso pezzo su CD).
Figurarsi poi se andiamo a ridurre a circa un decimo (esempio su MP3 "tipo") quelle gia' insufficienti informazioni........
C'e' da dire che DD e DTS sono compressi molto meno ma.... e' solo meno peggio!!
Una "pezza" l'hanno inventata con SACD e DVD-Audio che permettono campionamenti fino a 192khz con risoluzione fino a 24 bit. Purtroppo ai tempi dell'invenzione del CD non c'era la tecnologia di oggi e il miglior compromesso fu 44,1khz e 16 bit. E il risultato e' quello che abbiamo.
Attualmente e' impossibile (almeno alle mie orecchie) ascoltare un film con audio di qualita', ma e' necessario adattarsi alla situazione.
Certo, se ci interessano in particolare botti, esplosioni ed effetti vari allora DD e DTS sono sufficienti, ma un evento musicale (colonna sonora, voci... ) riprodotto con tali algoritmi e' molto distante dal concetto di qualita'.
-
07-04-2004, 16:08 #3
Aurelio,
già ti immagino seduto con il volto tra le mani, meditabondo e perplesso sul come spendere quegli eurozzi che crescono e non hai proprio voglia di risparmiare....per cui, per evitarti ulteriori sofferenze, ti suggerisco di provare ad utilizzare il sistema anche per l'audio digitale multicanale ad alta risoluzione (DVD Audio e SACD)!
Vedrai, le differenze salteranno fuori di nuovo, insieme alla "pruderie" dell'upgrade: ti assicuro che avrai di che scialacquare per un bel pezzo, prima di essere nuovamente afflitto da questi dubbi.....
Ciao,
Andrea
...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
07-04-2004, 20:12 #4
Re: Possibile che sia già arrivato ai limiti del software HT?
aurel ha scritto:
Preso come sono dalla frenesia di upgrade globale, negli ultimi tempi ho avuto occasione di provare diversi apparecchi ed accessori, dei quali alcuni sono rimasti a casa mia ed altri sono stati scartati per ragioni diverse.
Siccome l'utilizzo del mio impianto è essenzialmente HT, è su questo aspetto che concentro le mie attenzioni.
Attualmente, dopo aver sistemato sorgente ed amplificazione, sto provando diffusori e cavi.
Ebbene, durante le ultime prove, si è verificato un fatto ricorrente: un'aggiunta che produceva sensibili miglioramenti nell'ascolto a due canali, era pressocchè irrilevante nell'ascolto dei dvd.
Ora, se sui cd il miglioramento c'è stato (e quindi le elettroniche attuali hanno ancora margine), il fatto che il film si senta sempre uguale mi porta ad una sola logica deduzione: il limite dei DD e del DTS è MOLTO più basso di quello del cd ed una volta avvicinatisi a quel limite, ulteriori progressi nel senso della raffinatezza sarebbero frustrati.
A questo punto, non so più se i miei futuri ritocchi al sistema andranno nel senso della qualità: se le future prove daranno esiti simili alle ultime fatte, forse andrò alla ricerca più che altro di quantità e coinvolgimento fisico cercando di mantenere l'attuale qualità.
Vorrei sapere, da chi ha alle spalle esperienze di upgrade, se ha avuto sensazioni simili alle mie.
Ciao. Aurelio
Ovviamente c'e' anche da ribadire che tirar fuori dei miglioramenti non e' un giochetto, anzi a volte si fanno clamorosamente degli scivoloni all'indietro.
Saluti
Marco
-
07-04-2004, 21:39 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Tutto giusto e pienamente condivisibile: il fatto, però, è che il mio interesse quasi esclusivo è per i films.
Intendiamoci: sono tutt'altro che insoddisfatto di come si sentono i dvd; rispetto al precedente setup, i nuovi apparecchi mi danno soddisfazioni ben superiori.
Più che una lamentela, la mia era una considerazione.
Vuol dire che i quattrini che volevo sperperare per l'ht, li dirotterò su altri hobbies: un bel CBR1000RR, per esempio, credo che mi farebbe godere almeno quanto un set di nautilus.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
07-04-2004, 21:50 #6aurel ha scritto:
Tutto giusto e pienamente condivisibile: il fatto, però, è che il mio interesse quasi esclusivo è per i films.
Intendiamoci: sono tutt'altro che insoddisfatto di come si sentono i dvd; rispetto al precedente setup, i nuovi apparecchi mi danno soddisfazioni ben superiori.
Più che una lamentela, la mia era una considerazione.
Vuol dire che i quattrini che volevo sperperare per l'ht, li dirotterò su altri hobbies: un bel CBR1000RR, per esempio, credo che mi farebbe godere almeno quanto un set di nautilus.
Ciao. Aurelio
Vengono messi in evidenza i limiti dinamici e se le frequenze basse non sono sufficientemente controllate e contemporaneamente potenti, la resa ne soffrira' non poco.
Come pure la resa del centrale, che nella riproduzione musicale viene spesso poco usato, qui diventa importantissima.
Usa come test la traccia inglese del film "The Haunting", la scena del letto, poi mi dirai ...........
E occhio a non danneggiare qualche componente
Saluti
Marco