|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
07-04-2004, 10:11 #1
Su SUONO la comparativa dell'anno...Barco 120 Vs Cine9!!!
Di saperlo già si sapeva...ma farselo sentire fa sempre piacere...ovvero che i CRT da 7" si vedono meglio dei DLP attuali!!!
E il bello che specifica...stiamo parlando della tecnologia! e non quindi di macchine e di marche di per sè! Davvero Grande!
La prova poi si è svolta presso HCD...in compagnia del buon Andreoli che ha messo a disposizione il tutto!
by Giardina!
Salutoni.
CATVLLO
-
07-04-2004, 10:20 #2
toh! qualche anticipazione?
non mi sembra giusto generalizzare e decretare un "vincitore" per qualsiasi tipologia di immagine proiettata, pero'... voglio dire: ritengo sia impensabile sostenere che nelle immagini molto luminose e nella proiezione di desktop e similia, il crt sia cmq vincente... nelle immagini scure... pero'... i limiti della tecnologia digitale a mio parere sono tuttora evidenti...
sono curioso!
ciao
p.s. IMHOgiapao at yahoo punto com
-
07-04-2004, 11:57 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
giapao ha scritto:
i limiti della tecnologia digitale a mio parere sono tuttora evidenti...
sono curioso!
ciao
p.s. IMHO
Comunque lungi da mè l' idea di aprire vecchie battaglie sul CRT>digit Mi fa piacere che se ne parli con dati alla mano.
Max Connery
-
07-04-2004, 11:59 #4
premetto che non ho letto l'articolo in quesitone ma onestamente che un proiettore 7" sia migliore del cineversum 110/120 mi sembra difficile crederlo
nel titolo parli di Cine9 - quindi un tritubo da 9" non 7 - e qui forse il discorso cambia... ma purtoppo non ho mai visto un 9" tarato alla perfezione per poterlo paragonare al cv120Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
07-04-2004, 12:11 #5Max Connery ha scritto:
...
Non parlerei nemmeno di immagini luminose, chi mai guarda un film con il proiettore sfruttando al massimo la luminosità mi piacerebbe saperlo... Il CRT stesso lo uso con luminosità al minimo, figuriamoci il digit. Che se na farà poi della luminosità (eppure è un parametro che tutti cercano come fosse indispensabile)
...
ci mancherebbe altro...
il riferimento era ovviamente a immagini di film in esterni o simili, o cmq molto luminose di loro, situazione in cui i crt devono spesso cedere il passo. altra cosa invece sono le scene buie e con particolari che tendono ad affogarsi nel nero.
ciao ciao
p.s. io ho visto il cineversum al TAV e non mi e' piaciuto (in realta' neanche i commenti degli addetti barco, ma se ne e' gia' parlato a suo tempo)giapao at yahoo punto com
-
07-04-2004, 12:37 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Guren ha scritto:
premetto che non ho letto l'articolo in quesitone ma onestamente che un proiettore 7" sia migliore del cineversum 110/120 mi sembra difficile crederlo
Dormi tranquillo.
Per contro, penso che un ECP tarato minuziosamente possa comunque tener testa al trechip di casa Barco.
Non posso fare nomi, ma a Milano mi dissero che anche il Cine7 LT ha da dire tranquillamente la sua in tal senso.
Per il confronto Cine9 vs Cineversum 120 il confronto mi sembra un po' sbilanciato a favore del primo.
Che poi la Barco voglia spingere la nuova gamma di prodotti questo è un altro discorso.
Scusate l'ignoranza, il numero è in edicola o deve uscire?SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-04-2004, 13:43 #7
Una recensione, per quanto accurata e fatta "dati alla mano" non potrà mai definire in modo lapidario ed inconfutabile che la tecnologia CRT è migliore del DLP, specie poi se ci limitiamo ai tubi da 7 senza andare oltre.
Al più rimane l'opinione del recensore/i, e come quella puoi trovarne di altrettanto autorevoli di opinione opposta. Un'esempio ?
Su HTprojectors Linomatz nella prova del marantz VPs12 lo defisce vincente sui 7, e a parità di prezzo tra il vps12 e un 7 opterebbe per il primo.
Ciao
-
07-04-2004, 14:23 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Ho appena comprato Suono e mi sono letto l'articolo tutto d'un fiato. A parte il forse eccessivo entusiasmo dimostrato nei confronti del "catafalco", avendo visto in azione il Cineversum a Milano e numerosi crt un pò di tutte le taglie e prezzi, non posso che confermare le sensazioni riportate. Sarebbe stata più interessante la sfida con un Cine7. Alla frase "...i proiettori digitali si "vedono", con il Cine9 sei lì dentro..." rispondo semplicemente "MEC*JONI".
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-04-2004, 14:32 #9Sergicchio ha scritto:
...
Alla frase "...i proiettori digitali si "vedono", con il Cine9 sei lì dentro..." rispondo semplicemente "MEC*JONI".
questo dicono?
E STI C...I
giapao at yahoo punto com
-
07-04-2004, 14:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Modena
- Messaggi
- 121
cine 9 vs cineversum
Non ho letto nemmeno io l'articolo in questione,ho però potuto visionare il cine 9 al SIM di qualche anno fa: era ben tarato e mi pare 'sparasse' su 4 metri: pur avendo scelto la tecnologia DLP (anche per problemi...logistici: il soffitto è di cartongesso!)credo che a questo livello e dimensioni di proiezione non ci sia storia...quanto al Cineversum visionato al TOP sarò sincero: lo promuoverei con qualche riserva (ricordo bene in certe situazioni una certa scattosità delle immagini, come pure le risposte degli addetti a chi lo faceva notare: è una splendida macchina ma il rapporto prezzo qualità non mi sembra un granchè... sono daccordo sul fatto che la tecnologia DLP stia raggiungendo i 7 pollici e sia molto vicina agli 8 (vedi anche Sharp 12K); ma i 9 pollici...credo siano ancora su un altro pianeta! Poi de gustibus...ma questo è risaputo
-
07-04-2004, 14:44 #11
Essendo possessore di un tritubo BG808, non puo' che farmi piacere, pero' leggendo su DVHT la prova dello Sharp ZV12000, che costa una frazione del "tre chips Barco" si arriva a conclusioni ben diverse, o sbaglio ?
Saluti
Marco
-
07-04-2004, 15:09 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Messaggi
- 203
Mi permetto di inserirmi per un motivo molto semplice:
pur non avendo comprato Suono, se, come penso, l'articolo è firmato dall'ottimo Giancarlo Valletta, allora posso dirvi che anche il sottoscritto era presente alla prova in quel di Bologna, officiata naturalmente dal disponibilissimo padrone di casa, ovvero Alberto Andreoli.
Ebbene, la cosa principale che è saltata fuori non riguarda tanto il confronto, ancora improponibile, con il Cine 9, quanto l'evoluzione dei Dlp. L'introduzione consumer del 3 chip, infatti, non sembra aver prodotto il salto di qualità sperato. La vera differenza rispetto al monochip, peraltro non trascurabile, sta nell'assenza dell'effetto rainbow, ma quanto al variare delle prestazioni il parere unanime dei presenti è stato che si faticava ad apprezzarle ad occhio. La comparsa del tre chip all'inizio aveva un po' tratto in inganno perché le prime prove erano state effettuate con l'alta definizione che è ovviamente una "droga" per qualsiasi proiettore.
A questo punto si tratta di capire se i limiti qualitativi degli attuali tre chip sono dovuti alla "gioventù" di questa soluzione applicata all'home theater o se piuttosto la tecnologia Dlp in generale non possa andare oltre certi livelli.
PS. Sono possessore di un Barco 7 pollici, e per quanto mi riguarda il paragone vincente con il tre chip ci può stare tutto.
-
07-04-2004, 15:37 #13l'articolo è firmato dall'ottimo Giancarlo Valletta
Salutoni.
CATVLLO
-
07-04-2004, 15:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
chance ha scritto:
L'introduzione consumer del 3 chip, infatti, non sembra aver prodotto il salto di qualità sperato.SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
07-04-2004, 15:41 #15premetto che non ho letto l'articolo in quesitone ma onestamente che un proiettore 7" sia migliore del cineversum 110/120 mi sembra difficile crederlo
Salutoni.
CATVLLO