Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    100

    Link e controllo via HDMI


    Ciao a tutti scrivo quì perchè non sapevo scegliere una sezione specifica: veniamo al dunque.

    Ho un dubbio che non riesco a risolvere: ho letto che il cavo HDMI permette la comunicazione tra periferiche compatibili per cui è possibile comandare, ad esempio, un lettore DVD o BD direttamente dal telecomando della TV.

    Assodato questo ho visto che, al solito, ogni produttore chiama questa "funzionalità" con un nome diverso: Viera Link, Easy Link... e così via. La mia domanda è: questo protocollo di trasmissione è standard oppure differisce da produttore a produttorre?

    In soldoni... se io prendo un lettore BD (Oppo o Philips) e lo collego ad un Viera V10, posso controllarlo direttamente dalla tv o la cosa funziona solamente con, ad esempio, un BD-60/80?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    E' basato sullo standard HDMI CEC (quindi idealmente deve funzionare su qualunque dispositivo che implementa tale funzione).

    Purtroppo non è così e, in alcuni casi, ci sono malfunzionamenti anche fra prodotti della stessa ditta produttrice.

    Per esperienza personale, cmq, ti dico che un lettore DVD Sony ed un tv Samsung non mi hanno dato alcun problema.

    P.S. Spostata in forum generale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •