Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Nonostante tutte le giuste osservazioni, resta il fatto che esistono apparecchi con garanzia internazionale di svariati anni.

    Per fare un esempio ho appena venduto un notebook Toshiba con garanzia internazionale ( sostituzione immediata ) di tre anni, spese di trasporto e restituzione a carico di Toshiba.

    E si tratta di un apparecchio del costo di meno di 1700 Euro ivato ( e ce ne sono pure di prezzo anche piu' basso con garanzia simile ).

    Si vede che in Toshiba sono dei marziani, oltretutto in un mercato dove la competizione e' tremenda

    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    ritengo che le questioni relative alla garanzia (cioe' difetti elettrici/meccanici/etc. non dipendenti da questioni commerciali) debbano essere risolte dal PRODUTTORE, ovunque esso si trovi!
    Attenzione a dire ovunque esso si trovi.... se, che ne so, la Denon ad esempio ti facesse inviare in Giappone l'ampli, sai che costi e che tempi di attesa!

    Ciao
    Guido

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    345
    Io sono un venditore e tengo a precisare che sono quello che fattura di più all'azienda tra i miei colleghi. Ogni anno "subisco" dei corsi "psicologici" di aggiornamento alle tecniche di vendita dai cosiddetti "creativi aziendali" (così definiti anche da Beppe Grillo) o meglio gentaglia che ha fatto qualche corso di marketing magari comprato al mercato e pensa di saper vendere , per sentirmi dire che un prezzo più alto non è uno svantaggio. Bene: cavolate belle e buone. Credetimi, vendo da anni e alla gente interessa il prezzo e basta, a parità di prodotto. Recentemente ho comprato due diffusori da pavimento che in rete trovavo a 1250 euro a coppia. Al negoziante che mi ha fatto ascoltare tre paia di casse ho concesso una "mancia" di 50 euro proprio perchè la correttezza ed il rispetto sono basilari. Intanto lui era sopra di 180 euro rispetto al prezzo da me trovato. Quindi gli ho detto: "o abbassi o compro in internet." Lui ha letto il sito dove ho trovato il prezzo e ha sceso il prezzo. Signori: i soldi sono soldi.Chi non fa questo ragionamento vuol dire che non fatica a guadagnarli o semplicemente se li è trovati in eredità o è un mantenuto! Nell'arco di due anni ho coprato prodotti in Germania arrivando ad un risparmio complessivo di quasi 1000 euro e mi sono anche già informato per l'eventuale assistenza.... in Italia. La morale è: i quasi 1000 euro stanno bene in tasca mia. I negozi specializzati in audio-video, diciamolo pure hanno dalla loro parte il vantaggio di tenere prodotti di qualità rispetto alla grande distribuzione, ma se la tirano un po', se mi concedete il termine. Magari hanno qualche industriale come cliente, qualche calciatore e così via, i ricchi inosmma, i quali neanche si informano dei prezzi. Visto che però i comuni mortali sono tanti o scedono di qualche gradino e dall'Olympo arrivano ai piani nostri o noi compriamo on line, è semplice. Quando ho comprato lo z90 sharp il rivenditore qualificato della mia zona, mi ha guardato come dire, "sei proprio un pezzente, te lo vendo proprio per farti un piacere". Intanto io in un anno ho comprato prodotti audio-video per 10000 euro circa. Naturalmente non li ho comprati da quel rivenditore e soprattutto sono tornato nel negozio per dirgli che 10 persone come me equivalgono al calciatore della Juve che gli compra per 100000 euro in un colpo solo! Quindi viva internet, viva la Germania, la Francia, l'Olanda dove posso comprare molto a meno. Quando i negozi italiani smetteranno di fare i furbetti(e ormai ne ho girati tanti) ben vengano gli acquisti in Italia
    Napy

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    OK!

    Le osservazioni sono tutte giuste, ma bisogna trovare il modo di tutelare il consumatore euopeo, qualora acquisti in Europa (UE) prodotti presso i canali ufficiali di distribuzione....


  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    ma il cliente è tutelato, accidenti! Se si compra in Francia od in Germania presso un rivenditore ufficiale, la rete di quel paese si fa carico della garanzia, non è mica che si resti senza! Solo che bisognerà spedire il pacco a Parigi o Francoforte piuttosto che Milano o Roma....sinceramente, non vedo perchè prendersela, la differenza è, a tutti gli effetti, minima!
    Se, invece, si acquista da importatori paralleli od altre realtà non meglio identificabili, non penso sia lecito aspettarsi di vedere riconosciuto un servizio che non è stato incluso nel prezzo di vendita, come invece avviene quando ci si rivolge alla rete ufficiale.
    Può certamente capitare che una azienda disponga di un servizio assistenza che non è in grado di fare il proprio dovere nei tempi ragionevoli, o in modo adeguato, ma è tutto un altro discorso, che coinvolge la serietà di quella singola attività commerciale e non di tutto il mercato!
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    padua
    Messaggi
    43
    avete mai acquistato su amazon.de ??


    i prezzi dei dvd mi sembrano molto convenienti...


    ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    ma il cliente è tutelato, accidenti! Se si compra in Francia od in Germania presso un rivenditore ufficiale, la rete di quel paese si fa carico della garanzia, non è mica che si resti senza!
    Ma infatti! Verissimo! Certo, ma mi pare il minimo, è opportuno rivolgersi ad un rivenditore ufficiale, che provvederà alla garanzia.

    In Germania Berkmann è un grosso centro di assistenza per tutto il territorio e per diverse marche, dove inviare il proprio oggetto guasto. Via internet si può seguire la riparazione.

    E non è che mandare, che so prendo ad esempio Becker che ha il centro assistenza nazionale italiano in Emilia Romagna, l'oggetto in Baviera o in Emilia da Torino (la mia zona) abbia dei costi così differenti. Anzi. Più o meno 400 km in entrambe le direzioni. Quindi.....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •