|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
04-04-2004, 15:23 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 55
Risoluzione DVD 16/9, 576i e 576p, Le Domande Impossibili! :-)
Premetto: ho letto faq, ho spulciato siti, chiesto a negozianti.. non ho trovato risposta alle mie domande (e dire che sono un tecnico hardware/software... che vergogna!!!). Spero che i piu' tecnici di voi possano aiutarmi!
Domanda: I dvd PAL hanno una risoluzione di 720x576 o 768x576?
Altra domanda: L'immagine e' registrata in anamorfico percui il nostro bel dvd (mettiamo caso sia un bel pio868) la scala mantenendo inalterato il numero delle linee (756) e portando le colonne a sedici noni di 576 (576 * 16 : 9 = 1024). Ecco che ci spunta la risoluzione del Matterhorn. Qualche errore fino a qui? La deformazione quindi da 720/768 gino a 1024 e' inevitabile, no? oppure in fase di decodifica mpeg, si puo' impostare questa risoluzione per evitare di usare lo scaler? Questo e' possibile sono con un HTPC oppure ci sono lettori in cui si puo' impostare questo tipo di parametro?
Altra domandona: Ora.. SE e dico SE la nostra sorgente ce lo permette (il pio868 modificato, PER ESEMPIO, si) possiamo scegliere tra PAL interlacciato o non interlacciato (progressivo) ovvero 576i o 576p. Se la matematica e' con me nel primo caso avremo un flusso dati di 48 semiquadri al secondo mentre nel secondo caso avremo 24 quadri completi al secondo. Sbaglio?
Nel caso del progressivo collegato ad un VPR DLP, i frames vengono duplicati? cioe'.. vengono visualizzati in sequenza AABBCC? oppure il flusso dati consisterà in soli 24 frame visualizzati, ognugno, per un ventiquattresimo di secondo? Qui ho molta confusione a riguardo.
le altre domande ad un prossimo post! :-)
-
04-04-2004, 15:46 #2
Questi link ti possono interessare:
http://www.videomakers.net/modules.p...rticle&sid=212
http://www.videomakers.net/modules.p...rticle&sid=214
ciao
Pacchio
-
04-04-2004, 16:37 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 55
risposte parziali
grazie pacchio....... grazie per i link.. li avevo gia' visti ma purtroppo rispondono solo in parte alle mie domande..... grazie comunque.
-
04-04-2004, 18:43 #4
Re: Risoluzione DVD 16/9, 576i e 576p, Le Domande Impossibili! :-)
pcmauro ha scritto:
Domanda: I dvd PAL hanno una risoluzione di 720x576 o 768x576?
pcmauro ha scritto:
Altra domanda: L'immagine e' registrata in anamorfico percui il nostro bel dvd (mettiamo caso sia un bel pio868) la scala mantenendo inalterato il numero delle linee (756) e portando le colonne a sedici noni di 576 (576 * 16 : 9 = 1024). Ecco che ci spunta la risoluzione del Matterhorn. Qualche errore fino a qui?
pcmauro ha scritto:
La deformazione quindi da 720 fino a 1024 e' inevitabile, no? oppure in fase di decodifica mpeg, si puo' impostare questa risoluzione per evitare di usare lo scaler? Questo e' possibile sono con un HTPC oppure ci sono lettori in cui si puo' impostare questo tipo di parametro?
pcmauro ha scritto:
Se la matematica e' con me nel primo caso avremo un flusso dati di 48 semiquadri al secondo mentre nel secondo caso avremo 24 quadri completi al secondo. Sbaglio?
nel secondo caso abbiamo 50 fotogrammi completi al secondo, ciascuno formato da 576 linee.
pcmauro ha scritto:
Nel caso del progressivo collegato ad un VPR DLP, i frames vengono duplicati? cioe'.. vengono visualizzati in sequenza AABBCC? oppure il flusso dati consisterà in soli 24 frame visualizzati, ognugno, per un ventiquattresimo di secondo? Qui ho molta confusione a riguardo.
Se il software è di tipo cinematografico, il proiettore riesce ad incrociare i due semiquadri alla volta e riproduce solo 25 fotogrammi in un secondo.
Al contrario, se il software proviene da telecamera, allora ogni semiquadro viene ricampionato quindi si hanno 50 fotogrammi diversi in un secondo.
Emidio
P.S.
Era più corretto inserire queste domande nel forum generale..REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
04-04-2004, 19:01 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 55
Re: Re: Risoluzione DVD 16/9, 576i e 576p, Le Domande Impossibili! :-)
Emidio Frattaroli ha scritto:
720x576
Se il collegamento avviene con segnale analogico (video composito, S-video, RGB, component) la risoluzione delle immagini sarà sempre la stessa: 720x576. Sarà il proiettore, dopo aver digitalizzato il segnale, a scalare ogni linea di 720 fino a 1024 punti. Questo in teoria poiché la pratica è leggermente diversa: mai sentito parlare di "overscan"?
No no.. parliamo di collegamento digitale. Cosa e' l'overscan?
Purtroppo, che io sappia, nei lettori DVD lo scaling avviene sempre dopo la decodifica MPEG2.
Quindi siamo li: meglio un htpc che ti decodifica direttamente nella risoluzione che imposti, no?
Emidio
-
04-04-2004, 19:25 #6
Re: Re: Re: Risoluzione DVD 16/9, 576i e 576p, Le Domande Impossibili! :-)
pcmauro ha scritto:
Cosa e' l'overscan?
pcmauro ha scritto:
Quindi siamo li: meglio un htpc che ti decodifica direttamente nella risoluzione che imposti, no?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...