|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Sondaggino partite Sky e videoproiettori...........
-
16-03-2004, 18:03 #16L'antitrust impone per legge la commercializzazione da parte di sky o chi per lei delle cam NDS quindi nessun problema per i common interface
é dai tempi di telepiù che non viene accettato e supportato il common interface
e mr merdok sta quasi per regalare il decoder proprietario, oggi con 59 euro hai il decoder di proprietà, la smart card e l'attivazione!!!
e l' irdeto... te lo ricordi???
ho montato decine di pace 501, costavano più di un milione l'uno e sono tutti nel cesso, anche allora "ma non possono farlo, l'antitrust..le associazioni consumatori...blablabla..."
ai posteri
p.s.
sono forse uno dei pochi installatori che non ha mai venduto schede tarocche per il seca e nemmeno i famosi decoder c.i. cosiddetti a prova di bomba, costavano 230.000 lire e li vendevano a 5 volte tanto, sembravamo ridicoli a dire che non valeva la pena, che avrebbero speso di più con la pirateria che a fare gli abbonamenti....ma gli italiani sono i più furbi si sa e c'é chi si é fatto i soldi, io no ma ho ancora tutti i clienti, anzi ho anche quelli degli altri
p.p.s.
dove sono finite le polemiche sul decoder digitale terrestre? come mai ho tante telefonate di decoder che non funzionano? perché se fino a ieri sembrava un sopruso obbligare all'acquisto del decoder dtt, oggi ci sono le file nei negozi? 49 euro per un decoder della fininvest scrauso sono ben spesi?
have fun !
-
16-03-2004, 22:39 #17
Premetto che non sono un rivenditore di materiale sat ma opero nel campo dei sistemi di sicurezza applicata al civile residenziale e sulle reti lan per ufficio e mi diletto per passione a seguire tutta l'evoluzione dell'elettronica dedicata all'intrattenimento domestico
detto questo va anche ricordato che ai tempi di D+ non esisteva ancorala legge dell'antitrust... infatti la storia della cam Aston credo che ai più sia nota e delle conseguenze penali che la aston ha dovuto subire...infatti oggi la stessa è di proprietà di Canal+ (ma vedi un pò)
Per quanto riguarda il DD mi trovi perfettamente d'accordo...per quanto mi riguarda vedremo le stesse cose o forse peggiori di quello che vediamo oggi e ti spiego perchè
1)I contenuti di questa DD da dove salteranno fuori? come si farà a riempire tutti questi nuovi canali? se il servizio è gratuito chi li paga i contenuti? he hè le case di produzione vanno pagate!
2) perchè mediaset ha investito fino ad oggi nel DD la belle cifra di 800 ML di euro
3) perchè molti modelli sono dotati di slot per cam?
ma nonostante questo ti riporto una notizia dell'Adnkronos quindi attendibilissima
Digitale terrestre: venduti 2000 decoder al giorno
Venduti ventimila decoder in dieci giorni, con il contributo pubblico. Questo il dato emerso nel workshop organizzato a Venezia da Dgtvi, l'associazione del digitale terrestre che vede riunite Rai, Mediaset, La7-Mtv e l'associazione Bordoni. ''Sono stati venduti duemila decoder al giorno -ha detto Federico Di Chio, responsabile per Mediaset dei progetti digitale terrestre- ma il trend e' in crescita perche' nei giorni scorsi si vendevano meno di mille decoder interattivi''. Carlo Sartori, presidente di Dgtvi, e' convinto che ''si arrivera' ad un milione di decoder entro la fine del 2004, dato che sembrava irragiungibile. Abbiamo sperimentato l'uso del decoder in mille famiglie tra Roma, Torino e Palermo e vengono fuori dei dati molto confortanti''. Secondo Di Chio, ad acquistare i decoder sono persone ''interessate ad avere piu' canali, ma soprattutto interessate all'interattivita'''.
Adnkronos
Lunedì, 15 Marzo 2004 alle ore 14:40
Che ci possiamo fare? se ce la vogliamo godere questa DD facciamolo adesso consapevoli di quello che può offrire ma..non illudiamoci che sia gratis per sempreIl mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)
-
17-03-2004, 11:44 #18
Ciao
io sono entusiasta di questa dtt, i corsi li ho seguiti già da 1 anno e naturalmente per noi é occasione di lavoro,
volevo solo sottolineare che noi italiani diciamo una cosa e ne facciamo un altra, ci si lamenta per abitudine e poi seguiamo il gregge comne pecoroni, niente di male quindi, 59 euro sono una sciocchezza ma le stesse persone che incontravo al bar lamentandosi che avrebbero tolto la tv di casa perché non gli interessava e si sentiva presa per i fondelli, le ho riviste a fare la fila nei centri commerciali
e sì, dovremo abituarci a pagare come succede,peraltro, in tutti gli altri paesi da sempre !
p.s.
a reggio emilia ad oggi, di 4 transponder che si ricevono, non ne funziona nemmeno 1, mentre fino a 20 giorni fa 3 andavano perfettamente, ho un pacco di chiamate praticamente ferme !!!
-
22-03-2004, 23:37 #19
Re: Re: Sondaggino partite Sky e videoproiettori...........
ADUWIND ha scritto:
Il tutto visto con Progdvb 4.32 + Ffdshow/Dscaler 4.18 deinterlacer/sharpness= 40, senza seghettature e con pallone senza scie.
Con Il deinterlacer di Dscaler 4.18 - "mocomp2", che ciuccia cpu come un pazzo (effort 1) Calcio + F1 senza seghettature.
Provare per credere.
Con mocomp2 potrete usare solo Unsharp mask, e gradual denoise 20
BUON HTPC A TUTTI!!!
-
31-03-2004, 18:18 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Piedimonte Matese (CE)
- Messaggi
- 549
Ritornando in tema:
Rice Topfield TF 5000 + cavo RGBS G&BL + Domino 30 e ... quando su SKY c'è la partita che mi interessa, preferisco sicuramente vederla col VPR piuttosto che col TV CRT 29".
Certo, non è la stessa cosa di cinema 16/9 o, ancor di più del DVD, ma tant'è, al momento va bene così.
Saluti Francesco.
-
31-03-2004, 19:19 #21
Re: Re: Re: Sondaggino partite Sky e videoproiettori...........
ADUWIND ha scritto:
Mi quoto da solo:
Con Il deinterlacer di Dscaler 4.18 - "mocomp2", che ciuccia cpu come un pazzo (effort 1) Calcio + F1 senza seghettature.
Provare per credere.
Con mocomp2 potrete usare solo Unsharp mask, e gradual denoise 20
BUON HTPC A TUTTI!!!
mi levi la curiosita' di come fai ad usare il Dscaler con la Nexsus-s che hai, se il Dscaler funzia solo come acquisitrice da fonti esterne??
Scusa ma sai che anch'io avendo la nexsus-s ho appizzato l'occhio, o forse ho capito male la catena video che usi...
PS: noto con piacere che hai la Cinergy 400?? E come va' con le acquisizioni da VHS composito??? Sai dovrei acquisire da vhs cose che non si trovano in commercio, e che ho li' sepolte in attesa di salvare il tutto su supporti un po' piu' "longevi".
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
01-04-2004, 01:51 #22
qualcuno ha risolto il problema della pessima qualità x le partite sky trasmesse da fastweb su videostation? (io ho fibra..non c'entra il doppino..)
-
01-04-2004, 10:27 #23
Re: Re: Re: Re: Sondaggino partite Sky e videoproiettori...........
gian de bit ha scritto:
Ciao Aldo,
mi levi la curiosita' di come fai ad usare il Dscaler con la Nexsus-s che hai, se il Dscaler funzia solo come acquisitrice da fonti esterne??
Scusa ma sai che anch'io avendo la nexsus-s ho appizzato l'occhio, o forse ho capito male la catena video che usi...
PS: noto con piacere che hai la Cinergy 400?? E come va' con le acquisizioni da VHS composito??? Sai dovrei acquisire da vhs cose che non si trovano in commercio, e che ho li' sepolte in attesa di salvare il tutto su supporti un po' piu' "longevi".
Grazie
La nexus-s, sotto Progdvb, può funzionare anche come "skystar 1 -soft mode."
In questa configurazione può essere attivato anche ffdshow;
Su FFdshow il deinterlacer di Dscaler è una delle opzioni possibili, ergo, quando usi ffdshow puoi selezionare alcuni elementi di Dscaler, (deinterlacer+ filtri)
Dscaler 4.18 è molto di + di un S.ware di acquisizione;
Io uso la cinergy/Dscaler 4.18 come Tuner TV ma sopratutto per ridare vita ai miei amati Laser-Disk.
Sono strasoddisfatto di come li posso vedere usando il deinterlacer e i vari filtri di Dscaler;
Dscaler + Cinergy 400/600 vanno benissimo.
L'acquisizione dei Laser, avviene via S-Video - real time, non posso dirti nulla sull'acquisizone in composito.
Audio (DD/DTS) direttamente dal lettore Laser disk al denon 3803.
Non so se esiste un videoregistratore con uscita S-video, con il quale potresti migliorare la qualità di visione delle cassette.
Dscaler + Cinergy vanno benissimo.
Appena avrò tempo e cercherò di passarli su DVD, se non addiruttura su un HD portatile, da collegare via USB 2 all'HTPC.
-
02-04-2004, 00:37 #24
Re: Re: Re: Re: Re: Sondaggino partite Sky e videoproiettori...........
ADUWIND ha scritto:
Gianni,
Non so se esiste un videoregistratore con uscita S-video, con il quale potresti migliorare la qualità di visione delle cassette.
Dscaler + Cinergy vanno benissimo.
Ehm... veramente sono "anni" che non faccio piu' uso di nastri che strusciano, detto questo la mia richiesta di acquisizione si riferiva alla acquisizione->registrazione->masterizzazione su DVD da VHS per mantenere materiale inedito di cose che non si trovano in commercio e che vorrei preservare dall'usura inevitabile del VHS.
Visionare materiale VHS sul VPR non ci penso minimamente data la qualita' che ne esce, sto' pian pianino facendo fuori le VHS con i film che man mano escono in DVD, per il resto vorrei salvare tutto su DVD, da qui la mia richiesta di curiosita' sul come acquisisca la C400.
Per quanto riguarda la catena nexsus->ffdshow-> in soft mode posso usare quindi il deinterlacer e filtri di Dscaler??? Bello!! devo provare...
- Che vers. di Dscaler mi conviene installare per la Nexsus, confermi la 4.18?
- Se prendo la Cinergy secondo te, il DVD Player da tavolo Sony DVP-900 interlacciato posso farlo processare dalla Cinergy->Dscaler->deinterlacing->SoftMode in qualita' buone???
GrazieIl TV curvo è anti-costituzionale
-
02-04-2004, 09:48 #25
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sondaggino partite Sky e videoproiettori...........
gian de bit ha scritto:
Prima di tutto grazie per la risp. completa..
Ehm... veramente sono "anni" che non faccio piu' uso di nastri che strusciano, detto questo la mia richiesta di acquisizione si riferiva alla acquisizione->registrazione->masterizzazione su DVD da VHS per mantenere materiale inedito di cose che non si trovano in commercio e che vorrei preservare dall'usura inevitabile del VHS.
Visionare materiale VHS sul VPR non ci penso minimamente data la qualita' che ne esce, sto' pian pianino facendo fuori le VHS con i film che man mano escono in DVD, per il resto vorrei salvare tutto su DVD, da qui la mia richiesta di curiosita' sul come acquisisca la C400.
Per quanto riguarda la catena nexsus->ffdshow-> in soft mode posso usare quindi il deinterlacer e filtri di Dscaler??? Bello!! devo provare...
- Che vers. di Dscaler mi conviene installare per la Nexsus, confermi la 4.18?
- Se prendo la Cinergy secondo te, il DVD Player da tavolo Sony DVP-900 interlacciato posso farlo processare dalla Cinergy->Dscaler->deinterlacing->SoftMode in qualita' buone???
Grazie
Gianni,
La Cinergy acquisisce al meglio in S-video, quindi sia con il DVD da tavolo, che con un Video registratore con
uscita S-Video, avresti qusi (dopo la Holo) il massimo, nel Video analogico.
Questa sarebbe la soluzione ideale x passare su DVD, al meglio, le tue cassette.
Sappi comunque che l'Editing video è un'altra passione che richiede conoscenze e Sw dedicato.
Potresti passare le tue video cassete su DVD in Mpeg4......(Avysint filters), o addirittura su un intero HD/USB
E' un settore per me ancora inesplorato.
Io uso Dscaler 4.18 e mi trovo bene, non ho cercato versioni + recenti.
Sull'uso di Dscaler + lettore DVD da tavolo è stato scritto tutto e di +, vedi anche HOLO.
Cinergy 400 viene descritta come una quasi-holo.
Purtroppo il bello/brutto dell'HTPC è che è il sistema anarchico per eccellenza, vere alcune regole generali, ogni sistema fa storia a sé.
Quindi, detto che Dscaler è il miglior Sw per acquisire e vedere video analogico, per ottenere le tue soddisfazioni ci dovrai smanettare.
Nell'ambito degli smanettamenti mettici, pure il tempo che dovrai perdere per imparare ad usare FFDSHOW e tutti i suoi tools, compresi i deinterlacer e filter di Dscaler.
Ciao
BUON HTPC A TUTTI!!!
-
02-04-2004, 11:37 #26
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Sondaggino partite Sky e videoproiettori...........
ADUWIND ha scritto:
Gianni,
La Cinergy acquisisce al meglio in S-video, quindi sia con il DVD da tavolo, che con un Video registratore con
uscita S-Video, avresti qusi (dopo la Holo) il massimo, nel Video analogico.
Questa sarebbe la soluzione ideale x passare su DVD, al meglio, le tue cassette.
Sappi comunque che l'Editing video è un'altra passione che richiede conoscenze e Sw dedicato.
Potresti passare le tue video cassete su DVD in Mpeg4......(Avysint filters), o addirittura su un intero HD/USB
E' un settore per me ancora inesplorato.
Io uso Dscaler 4.18 e mi trovo bene, non ho cercato versioni + recenti.
Sull'uso di Dscaler + lettore DVD da tavolo è stato scritto tutto e di +, vedi anche HOLO.
Cinergy 400 viene descritta come una quasi-holo.
Purtroppo il bello/brutto dell'HTPC è che è il sistema anarchico per eccellenza, vere alcune regole generali, ogni sistema fa storia a sé.
Quindi, detto che Dscaler è il miglior Sw per acquisire e vedere video analogico, per ottenere le tue soddisfazioni ci dovrai smanettare.
Nell'ambito degli smanettamenti mettici, pure il tempo che dovrai perdere per imparare ad usare FFDSHOW e tutti i suoi tools, compresi i deinterlacer e filter di Dscaler.
Ciao
BUON HTPC A TUTTI!!!
mmmh.. mi hai fatto venir voglia di mettere una bella C400 nel mio htpc
PS: Nel video Editing me la cavicchio abbastanza...
Grazie 1000 Aldo !Il TV curvo è anti-costituzionale
-
29-04-2004, 14:50 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
GLI SQUADRETTAMENTI E GLI ALONI INTORNO AI GIOCATORI quando c'e' la visuale sul campo si vedono sempre sui canali calcio di sky, VERGOGNOSO!
-
05-08-2004, 12:08 #28Sciacchi ha scritto:
L'unica speranza è il digitale terrestre, che sarà un flop enorme (sul quale glisso per motivi professionali) e non darà le partite del campionato, ...................
allora il detto è vero.
Il campionato l'hanno preso, in parte, chissà magari sarà anche un successone.......Lettore Pioneer 565a - Vpr Panny 500 - Xbox - Sintoampli Denon 1706 - Altoparlanti SONY 5+1 (per adesso....)
-
05-08-2004, 12:48 #29
IO non ho piu' abbonamento a SKY e non ho comunque mai posseduto il pacchetto sport ( lo pratico, non lo vedo ).
Ma decisamente da quello che ho visto, DSCALER ha dovuto fare i miracoli per sistemare un pochino il segnale SKY che risultava a volte, anche non perfettament a fuoco.
Su ZDF e ESPN va molto meglio, come qualità.
Ricevo con Decorder Aston Xena passo da PCTV e rielaboro con DSCALER 4.19
Comunque penso che un sondaggio non abbia senso, visto che:
1 su SKY se ne discute abbastanza
2 non abbiamo la possibilità di far pressioni sul provider.
Mi sembra già di vedere:
90% dice che la visione é orrenda , mal comune mezzo gaudio!
OT
IL DTT avrà successo in quanto, sarà l'unica alternativa.
Le CAM servono per i contenuti a pagamento , e arriveranno, ci potete giurare
L'investimento di Mediaset e' a fronte dei guadagni che porterà a casa, con pubblicità con le due cose che piacciono al 90% degli italiani: IL GF e lo SPORT
E' giustificato e vincente (in Italia). E non solo io sono convinto di cio', presente il balzo dalla sedia che hanno fatto i dirigenti SKY quando anno sentito l'operazione calcio DTT a 2 euro senza sat!
Questo probabilmente porterà SKY a girare anche su altre cose tipo HDTV proma che lo faccia la DTT come succede all'estero.
Infine CAM NDS perchè obbligati dall'autority della concorrenza ? Solo se le associazioni dei consumatori si uniranno in NO CAM NO SKY altrimenti nisba..
END OT
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
08-08-2004, 15:28 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
chicchibio ha scritto:
Io col Panny prendo il segnale dalla scart direttamente dall'Italtel a noleggio ed entro nella scart del VPR. Settando il segna in uscita in rgb.
Nei primi piani la qualita' e' ottima ma quando il quadro si allarga al campo intero emergono tutti i difetti di definizione legati alla scarsa qualita' del segnale: i contorni dei giocatori sono poco definiti e si ha una impressione di generale sfocatura. Non parliamo poi dell'erba che non sta ferma un secondo perche' un attimo e' a fuoco e l'attimo dopo no.
Devo dire che gli stessi difetti emergono anche con il mio retroproiettore Sony da 41 pollici.
E' un segnale non adatto ad essere ingrandito oltre le dimensioni di un normale tv color catodico.
MagarI succedessero solo col vpr questi ORRORI come il campo e gli spalti che "muovono", infatti anche con i miei tv 25' e 32' sono visibilissimi in qQUASI tutte le partite.....
Infatti poi capita per esempio che quasi in tutte le partite in Italia (come il triangolare d'Udine venerdi scorso) o come ora su skysport1 manutd-arsenal per la charity shield, LA VISIONE E' PERFETTA....
QUINDI NON è ESATTAMENTE UN PROBLEMA DI BIT-RATE, VISTO CHE ANCHE LA PUBBLICITA' SI VEDE SEMPRE BENE....
Per fare un altro esempio, parlndo di nba, ma le finali a detroit dello scorsa stagione si vedevano sempre una schifezza con sgranamenti e quadrettoni mentre a LA si vedeva bene.....
Parlando di rugby , il 90% delle partite che trasmette sky si vedono male....
Parlando di cinema, non so se ci avete fatto caso i film di Playboy che trasmette skycinema max il sabato in seconda serata , si vedono sempre una schifezza...Ultima modifica di davestas; 08-08-2004 alle 15:37