Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436

    Mediaset forse viola la legge Gasparri


    da Tom's Hardware.it

    Sommario: Secondo Altroconsumo, Mediaset supera la capacità massima trasmissiva prevista dalla legge

    Mediaset è sotto indagine da parte del Garante delle Comunicazioni a causa della sua capacità trasmissiva in digitale. Ieri, l'Agcom dopo aver chiuso l'istruttoria sul calcolo dei canali televisivi digitali, che per legge non possono superare la soglia del 20% rispetto al totale dei programmi nazionali, ne ha aperta un'altra ai danni di Mediaset "per accertare le caratteristiche dei contenuti dei diversi canali".

    In pratica, come sottolinea in un comunicato Altroconsumo, RTI (società licenziataria delle concessioni televisive Meadiset) "detiene il 29,7% del totale dei programmi televisivi, essendo titolare di almeno quattordici palinsesti tv". Mediaset, secondo l'associazione dei consumatori, sforerebbe con le Pay per view e i canali +1 che trasmettono in differita di un'ora.

    Il Testo Unico della radiotelevisione, che tutela la concorrenza e il pluralismo nel settore, indica nel 20% (Legge Gasparri) la soglia massima di programmi (terrestri e digitali) trasmissibili sul territorio – a prescindere dalle autorizzazioni in possesso.

    Secondo il quotidiano Il Giornale bisognerebbe fare "dei distinguo", poiché la programmazione in chiaro, i canali pay TV e pay per view andrebbero trattati come prodotti diversi.
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Di questioni di diritto non ne mastico affatto, ma qualche escamotage mi salta agli occhi...

    La piattaforma digitale terrestre (forse per aggirare l'ostacolo?) si chiama TIVU' S.r.l. (48%RAI+48%+Mediaset+4%Telecom) quindi si potrebbe ipotizzare....

    Anche la piattaforma digitale satellitare ha la medesima composizione azionaria.

    Di certo l'unica azienda RAI ch'era in attivo era la defunta RAI-SAT

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    fortyseveninches, ho riletto due volte il tuo messaggio e a me sembra OT e infarcito di commenti politici, vietati dal regolamento. Ti chiedo cortesemente di evitare in futuro.
    Mi adeguo al regolamento fin da subito, editando il post incriminato (questo).

    Mi scuso anzi per avere avere dato una interpretazione "politica" a un 3d di evidente natura tecnica.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 25-09-2009 alle 13:12

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    fortyseveninches, ho riletto due volte il tuo messaggio e a me sembra OT e infarcito di commenti politici, vietati dal regolamento. Ti chiedo cortesemente di evitare in futuro.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Si dai cerchiamo di non scendere in politica... il punto è un'altro...
    Se decidessero che non è legale avere i vari canali +1 etcc cosa succederebbe?

    1. A livello di contratti dei clienti cosa cambia? Viene meno quasi metà del buquet che fanno ci rimborsano?

    2 a livello tecnico con tutta quella banda disponibile forse sarebbe la buona volta che facessero canali HD...

    3. I canali HD (il canale HD) come verrebbe considerato? Canale in più?

    4. I canali non sono 14 ma di più ovvero:

    1. Rete 4
    2. Canale 5
    3. Italia 1
    4. Iris
    5. Boing
    6 Rete 4 +1
    7. Canale 5 +1
    8 Italia 1 +1
    9. Mya
    10. Joy
    11. Steel
    12. Mya +1
    13. joy +1
    14. Steel +1
    15. Premium Cinema
    16. Studio universal
    17. Premium extra
    18. Premium Calcio
    19. Premium Calcio 1
    20. Premium Calcio 2
    21. Premium Calcio 3
    22. Premium Calcio 4
    23. Premium Calcio 5
    24. Premium Calcio 6
    27. Premium Calcio HD
    28. Premium MotoGP

    Mi pare di averli messi tutti.... quindi stiamo a al doppio dei 14
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Tecnicamente parlando sono soddisfatto del servizio e della programmazione mediaset.

    Auspico (come tutti, spero) che mediaset inizi quanto prima delle vere trasmissioni inHD, includendo anche i film.

    Molto ci sarebbe da dire su costo degli abbonamenti e passaggio ad una CI+ che non è supportata dalla quasi totalità dei TV in commercio.

    Per quanto riguarda la assegnazione dei canali non capisco come se ne possa parlare se non in termini politici.

    Imho credo che i veri amanti della TV (non della politica) abbiano tutto l'interesse ad avere un servizio di qualità, chiunque lo fornisca.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches

    Imho credo che i veri amanti della TV abbiano tutto l'interesse ad avere un servizio di qualità, chiunque lo fornisca.

    Bisognerebbe chiarire cosa s'intende per qualita'.......

    Se ci si riferisce al suono ed all'immagine mi sembra che non siamo serviti adeguatamente bene, vero? Considerando che dobbiamo pagare un canone RAI non da poco e che la stessa azienda ha introiti pubblicitari notevoli che disturbano la continuita' di visione.
    Poco m'importa della 'sperimentazione' che fanno in RAI, visto che a tutt'oggi la semplice programmazione in stereofonia ed a 16:9 e' riservata solo ad alcuni programmi, figurarsi quanto si attendera' una valida programmazione in fullHD....
    Il rapporto prezzo/qualita' e' (secondo me) a sfavore di noi utenti.

    Se poi ci riferiamo al contenuto dei programmi, sempre a mio parere, siamo messi proprio molto male.....

    Per fortuna che abbiamo altre alternative, piu' costose, ma molto piu' efficienti.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da blasel
    ...RAI.... figurarsi quanto si attendera' una valida programmazione in fullHD...
    Il punto è che l'HD (e qui rientriamo "in topic") occupa una banda maggiore e ci riporta alla cronica scarsezza di spazio dell'analogico.

    E' chiaro che come amante della programmazione di qualità mi aspetterei che venissero dati tutti i canali necessari per l'HD alle aziende (oggi RAI e MADIASET) in grado di fare qualità, rimettendo sul mercato i canali occupati da cosidette "reti locali" che trasmettono esclusivamente televendite di giorno e pubblicità alle linee erotiche la notte.

    Quanto all'avere una HD "gratis" che vada oltre qualche evento sportivo di interesse nazionale ho i miei dubbi che il sogno si possa mai avverare.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches

    Quanto all'avere una HD "gratis" che vada oltre qualche evento sportivo di interesse nazionale ho i miei dubbi che il sogno si possa mai avverare.
    Cosa intendi per "gratis"???? Anche se sono obbligato a sorbirmi soltanto spot pubblicitari, la mia visione non sara' piu' "gratis", chiaro?

    Cosa intendi per 'qualche evento sportivo di interesse nazionale'? Il calcio? Perche' e' lo sport dominante nei canali nazionali. Si cominci a trasmettere RAI Sport in HD....

    Ed io pago........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •