Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229

    Acquisti TV on-line (ebay - garanzie- ecc)


    Se acquisto un TV LCD da un venditore on-line che emette regolare fattura e dice quindi che c'è garanzia di 24 mesi presso il centro assistenza relativo alla marca del televisore si puo andare tranquilli?....è cosi che funziona?
    Per esempio Samsung, Sony o Philips di solito hanno centri assistenza nelle grandi citta(es Napoli) ai quali portare un televisore in garanzia acquistato in questo modo?.....o è necessaria una spedizione?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Della garanzia sul forum si è parlato sino allo sfinimento, basta fare un po' di ricerca.

    Comunque, non c'è differenza tra acquisti a distanza e acquisti in negozio reale, se non per la possibilità di recesso per i primi.

    La garanzia è a cura del venditore, a cui andrà portato il prodotto difettoso e sarà sua cura farlo riparare e poi riconsegnartelo.

    Il più delle volte ci si può rivolgere direttamente alla rete di assistenza dell'importatore o costruttore.

    Se è un prodotto acquistato all'estero ovviamente sarà il venditore estero che dovrà provvedere a fornirti la garanzia servendosi della rete di assistenza del proprio Paese.

    Possono fare eccezione i costruttori che sono presenti direttamente nel singolo Paese, come i costruttori di TV, ma è cosa che va verificata caso per caso, non esiste l'obbligo di fornire assistenza per un prodotto acquistato all'estero, ripeto, meglio chiedere prima a loro.

    Ultima cosa, se, invece dello scontino, ti fai rilasciare fattura la garanzia diventa solo di 1 anno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato, è che vorrei un consiglio sulla mia situazione in particolare.
    Acquistare in un grande negozio vicino casa(media,el** ecc ecc) è la cosa piu comoda ma costa circa 200€ in piu di quanto trovo on-line i modelli da me selezionati.
    Il problema è che in caso di malfunzionamento nei primi giorni io porterei direttamente in negozio il televisore per la sostituzione mentre se lo acquisto on-line devo provvedere ad una spedizione (abbastanza delicata e dispendiosa).
    Mi chiedevo:

    1. se lo acquisto on-line se non funziona o se in futuro devo mandarlo in garanzia, devo rispedirlo al venditore o posso andare in un centro assistenza nella mia città?

    2. poi ho trovato un venditore su ebay (sembra abbastanza serio visti 3000 feedback tutti positivi e l'iscrizione dal 2004) che mi consente il ritiro a mano vista la vicinanza a casa mia ma non ha un negozio fisico e mi ha risposto così alla domanda sulla garanzia (che tu mi dici deve invece essere fornita dal venditore): "Abbiamo solo un negozio on-line e non un negozio reale Emettiamo regolare scontrino grazie al quale si può usufruire della garanzia in qualsiasi centro di assistenza in Italia per 24 mesi"
    Come funziona?...è normale e tutto ok?....cosa mi consigli di fare?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se il venditore (tradizionale o on-line che sia) acquista i propri prodotti dal distributore/importatore italiano la riparazione verrà fatta dalla rete di assistenza italiana.

    Se il venditore, anche se residente in Italia, si rifornisce all'estero, il distributore italiano può benissimo, a ragione, rifiutarsi di fornire assistenza a un prodotto che non ha venduto lui.

    Come ho già scritto in precedenza, basta telefonare all'importatore italiano (Sony, Panasonc, LG, Pinco Pallo, ecc.) e chiedere come si comporta lui, se ti dice che non ha problemi a fornire conmunque assistenza compra pure dove vuoi.

    Tieni presente anche il fatto che se è un prodotto acquistato all'estero potrebbe trattarsi di un modello leggermente differente da quallo distribuito da noi per cui, in caso di guasto, ci porebbe essere il rischio della non reperibilità del ricambio da parte dell'assistenza, non essendo un modello in circolazione qui; potrebbe pertanto essere riparabile ma con tempi molto lunghi o non esserlo affatto.

    Direi che, poichè nessuno regala nulla, da una parte risparmi e ti assumi qualche rischio, dall'altra paghi un servizio e la tranquillità, oltre al fatto che, magari, sei andato a vedere e provare il TV nel negozio sotto casa che ti ha permesso di fare la scelta e poi acquisti da un altro (cosa fattibile, è solo una questrione di coscienza).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    229
    gentilissimo, grazie!
    ...una cosa: per "importatore italiano (sony ecc)" al quale dovrei telefonare cosa intendi?...un eventuale centro assistenza nella mia città o chi?
    Thanks!
    Ultima modifica di Branco; 14-09-2009 alle 14:45

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Per prima cosa:

    le quotature integrali sono vietate, in ogni caso una quotatura non può occupare più di 4 righe.

    Sei pertanto pregato di modificare in modo opprtuno il tuo precedente post.

    Per quanto riguarda invece a chi telefonare, dovresti farlo a chi distribuisce il prodotto, i grandi produttori TV lo fanno direttamente.

    Ad esempio, se fosse un Sony a Sony Italia, se fosse un ampli Denon ad Audiodelta, poichè non esiste una sede Denon in Italia.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •