|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Consiglio su modifica all'impianto antenna
-
08-08-2009, 14:07 #16
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
Sono d'accordo con te, e infatti non condivisi a pieno questa operazione di esclusione di una calata che un antennista anni fa mi fece. (Intervenne, mi ricordo, perché avevo problemi con la ricezione di Telepiù uno...). Adesso valuterò facendo magari qualche prova, ma la calata esclusa se ben ricordo serviva esclusivamente una presa che oggi è comunque inutilizzata.
-
13-08-2009, 10:12 #17
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
Originariamente scritto da andybike
Ho montato i partitori Fracarro a 2 vie, uno a valle della calata e uno dopo il vcr nel modulo "?" indicato nell'immagine del primo post.
Ma in questi partitori, possibile che un uscita sia visivamente più povera dell'altra? Ho fatto 1000 prove, eppure da un'uscita perdo più segnale rispetto all'altra.... e questo mi elude completamente il mio intento di mantenere il segnale il più possibile pulito fino all'ultimo apparecchio.
-
13-08-2009, 13:48 #18
Tutte le uscite dovrebbero avere la stessa attenuazione rispetto al segnale in ingresso....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-08-2009, 16:30 #19
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
Strano perchè ho provato tutti i cavi possibili e tutti gli spinotti eppure un'uscita mi rende sempre peggio dell'altra...!
-
26-08-2009, 16:14 #20
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
Cosa mi consigliate di fare per migliorare la ricezione dei canali rai?
-
26-08-2009, 19:33 #21
Visti i molteplici problemi che stai vivendo, ti consiglierei di metterti nelle mani di un buon antennista...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
31-08-2009, 09:13 #22
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
;-) Be', però adesso la sto prendendo come una sfida personale tra me e il segnale rai! Comunque il problema è solo uno, ovvero la potenza del segnale dei canali digitali del pacchetto rai, che sul mio tv samsung riscontrano valori di potenza 50/100 per un error rate di 6/10, mentre ad esempio il multiplex Mediaset-Boing-ComingSoon-BBC-ClassNews è ottimo con potenza del segnale 90 ed error rate 0, come anche LA7-K2-Dahila (83 - 0), mentre MTV-Qoob-MediaShopping si riabbassa sui 70 - 4 ma questo poco mi importa.
A questo punto l'unica alternativa alla quale ho pensato è un amplificatore, ma ne ho già uno dopo la centrlina...
PS: Ho scoperto poi che mi avevano venduto dei derivatori invece dei partitori, ma anche con quest'ultimo non ottengo il risultato sperato.
-
31-08-2009, 12:46 #23
Verifica in che banda trasmette il mux RAI che ti interessa. In diverse zone trasmette in VHF e non in UHF come gli altri mux.
Che antenna hai? Una logaritmica a larga banda o antenne separate per le diverse bande?TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
31-08-2009, 15:20 #24
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
Antenne separate per le diverse bande, come tutti nella zona.
Sono andato sul sito dgtvi e con stupore ho notato che nella copertura Toscana, Lucca -> Viareggio non compaiono i MUX-A e MUX-B RAI nell'elenco...! In effetti il B non l'ho agganciato nella sintonizzazione, ma l'A ce l'ho.
Per trovarli devo cercare in Vecchiano (PI), comune confinante e allora vedo che l'A è sul canale 49 del monte Serra, che insieme al Meto sono i due ripetitori che coprono Viareggio.
Il B invece è sul 69 de La California e 44 di Serra basso, ed infatti non li ho agganciati...
Anche TIMB come detto mi da problemi, è sul canale 57 del monte Serra.
-
31-08-2009, 15:45 #25
Vedi che tutto ha una ragione...
Ripetitori di riferimento per i vari mux RAI li trovi anche sul sito raiwayTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
31-08-2009, 16:42 #26
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
Eh si, il mio problema sta nel fatto che non c'è il DTT Rai sul monte Meto/Pedona, a 10 km da me, dove la mia antenna presumibilmente punta dato che gli altri MUX e gli analogici che prende da là sono ottimali. (Tutti tranne uno, il TIMB1 (MTV ecc) che però mi sono accorto va a sovrapporsi con un canale analogico che forse lo disturba?)
http://www.raiway.it/index.php?lang=...=46033&type=tv
Dunque la RAI analogica (CH D, 27, 43) e DTT MUX-A (49) la prendo dal Serra, a 25 km con i conseguenti problemi.
Non mi torna però una cosa: perchè non riesco a prendere minimamente le frequenze analogiche RAI1 e 2 che pure sono presenti sul monte Meto/Pedona? (CH: B, 24) http://www.otgtv.it/lista.php?code=LU15&posto=Viareggio
E poi, è possibile aggiungere un'altra direzione all'antenna per agganciare il canale 49 del Serra senza influire sulle altre frequenze?Ultima modifica di litodanie; 31-08-2009 alle 18:43
-
31-08-2009, 20:48 #27
Esistono le riflessioni delle onde radio che possono portare l'antenna a captare segnale anche se puntate verso un ripetitore diverso.
Esiste la possibilità di puntare antenne diverse verso ripetitori diversi e poi filtrare da ognuna il segnale relativo a specifiche frequenze, in maniera da scendere poi verso la TV e avere per ogni frequenza il segnale proveniente dal corretto ripetitore.
Scelta e taratura dei filtri però vanno probabilmente oltre le normali operazioni fattibili da hobbisti quali noi siamo...
Ma forse con qualche buon consiglio da parte di un rivenditore esperto di materiali per antennisti....TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
21-11-2011, 15:25 #28
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
Consiglio su modifica all'impianto: partitore o alimentatore?
Eccomi di ritorno dopo l'avvenuto switch-off!
Ho necessità di fare una modifica all'impianto domestico dopo lo switch-off:
Provengo da questa situazione:
le 3 antenne (2 UHF che puntano sui due ripetitori che mi servono + 1 VHF sul ripetitore da dove irradia la Rai) vanno alla centralina (i cavi dal tubo alla scatola bianca) dalla quale c'è un'uscita che poi passa attraverso un alimentatore d'antenna e scende all'unica calata che serve tutte le prese di casa.
http://imageshack.us/photo/my-images...112011102.jpg/
http://img812.imageshack.us/img812/6695/21112011112.jpg
L'impianto però mi fa perdere canali alle prese più lontane, quindi vorrei fare 3 calate distinte.
La mia domanda è: posso semplicemente cambiare l'alimentatore e prenderne uno a 3 o più uscite?
Oppure ancor più semplicemente è sufficiente inserire un partitore a 3 o più vie dopo l'uscita dell'alimentatore?
Grazie 1000.Ultima modifica di litodanie; 21-11-2011 alle 15:33
-
21-11-2011, 20:32 #29
Sarebbe meglio che tu prendessi un centralino tipo quelli per gli impianti condominiali. Dovrebbero avere guadagni impostabili separatamente per banda e per uscita.
Se hai a portata di mano un negozio di articoli per antennisti, sicuramente ti sapranno indirizzare al meglio.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-11-2011, 10:16 #30
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 99
Quanto può costare all'incirca? A me basterebbe servire altre 2 calate.