Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: rumore tweeter 2

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    rumore tweeter


    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di un consiglio riguardo una questione.
    Soltanto di recente ho notato che durante la riproduzione dei DVD, nelle scene silenziose, quando anche la musica di sottofondo cessa di suonare, si sente un leggero rumore di fondo venire dal tweeter.
    E' come un leggero brusio, come quando uno alza il volume dello stereo senza che ci sia nessuna sorgente attiva.
    Dalla posizione di ascolto percepisco solo quello delle casse posteriori ma se mi avvicino si sente anche da quelle frontali.
    Cambiando sorgente la situazione non cambia.
    E'un suono molto debole ma se ci si fa attenzione da fastidio.
    Sarei grato a chiunque avesse una soluzione da proporre.
    Ciao
    grazie

    steve

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    prova a disabilitare il dsp e la situazione dovrebbe migliorare.
    In genere il processore peggiora il raporto s/n dell'ampli
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Gianni ti ringrazio per la risposta ma, il DSP è già disabilitato.
    Un' altra soluzione ?
    Ciao
    Steve

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Steve, ti succede solo col DVD o con anche altre sorgenti (HTPC, CD player o che altro hai)?

    Il problema è quasi sicuramente un loop di massa, puoi provare a vedere se i cavi sono ben saldati (in particolare la schermatura), puoi provare a passare a cavi semi-bilanciati che un po' di aiuto lo danno.

    In definitiva puoi scollegare la massa dell'alimentazione del lettore dvd e del finale (se presente, non conosco il 1075): in questo caso dovresti risolvere il problema quasi sicuramente.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Ciao michele,
    grazie per la pronta risposta, allora:

    - il problema è presente con tutte e due le sorgenti che utilizzo
    (DVD collegato con cavo coassiale e dec. sat collegato con cavetto
    ottico).

    - i cavi coassiali che utilizzo sia per collegare il DVD al 1098
    che per collegare il PRE al finale sono un modello "economico"
    della monster e non hanno gli spinotti svitabili perchè sono "fusi".
    Quindi se ho ben capito il discorso di verificare la schermatura
    mi sa che in questo caso non è possibile.

    - in ultimo la massa non è presente ne sull'alimentazione del DVD ne
    su quella del finale.

    Che fare? credi che possano centrare anche i cavi delle casse?
    Sono di facia abbastanza economica col rame di due colori nella guaina trasparente.(sezione rame circa 3mm).

    Grazie
    ciao
    steve

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    I cavi delle casse penso contino molto poco, a meno di non essere lunghissimi!

    prova a comprare un pezzo di cavo sat e terminalo con due RCA,poi provalo come cavo coassiale e vedi se il problema persiste.
    Potresti anche provare ad usare un cavo ottico, almeno per cercare di capire dov'è il problema.

    Pensavo che il problema fosse di loop di massa, ma se questa è presente solo nel pre non dovresti aver problemi

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Michele ma io ti avrei detto che anche il pre non ha la massa !
    sul cavo di alimentazione sono presenti solo la fase ed il neutro.
    Qual'è la massa? perchè magari a questo punto c'è anche sul finale e sul DVD.
    Ciao
    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    steve,

    avevo capito male!
    Forse il problema è proprio che non hai nessun componente a terra!

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    potrei provare a mettere a terra il finale collegando il telaio con la terra nella presa a muro. A senso per te?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ste75 ha scritto:
    potrei provare a mettere a terra il finale collegando il telaio con la terra nella presa a muro. A senso per te?
    non sono troppo esperto in queste cose, non vorrei darti consigli che ti fruttino una bella scarica..

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    Ok grazie lo stesso
    ciao
    steve

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    42
    Prova ad allontanare le casse dalla TV.
    Secondo me è la tele, è un 100hz vero?

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569
    il problema si verifica anche quando guardo i film con il VPR, comunque ho fatto delle prove anche con la TV completamente scollegata.Ancora un po' e scollegao anche la lavatrice!
    ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    569

    Rumore tweeter 2

    Scusate l'insistenza ma ho bisogno di risolvere questo problema.
    Nel mio precedente post ho fatto riferimento ad un rumore proveniente dai tweeter di tutte e 5 le casse percepibile nelle scene silenziose.
    Dopo un'analisi più attenta mi sono reso conto che il rumore che sembra essere un soffio si presenta alzando il volume a circa 3/4 della scala anche senza nessuna sorgente collegata e rimane udibile come gia detto durante la visione del film anche se solo nelle scene dove non ci sono suoni più forti a coprirlo.
    C'è però un particolare, se faccio partire un dvd il soffio è presente prima che parta, durante la visione ma se stoppo il disco cessa anche il soffio, anche con il volume al max.
    Ho già fatto tutte le prove possibili,scollegano altre elettroniche,invertendo spine,cambiando connessioni,spostando le casse,ho provato pure con i cavi semibilanciati.
    Il soffio tra l'altro è più percepibile sui tweeter ma si sente anche sui woofer.
    L'unica ipotesi che mi viene in mente per risolvere il problema è quella di utilizzare degli equalizzatori parametrici.
    Cosa ne pensate ?
    Grazie
    ciao
    steve

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    no assolutamente no!
    Peggioreresti le cose, ogni componente che aggiungi nella tua catena non fa altro che aggiungere rumore e peggiorare il rapporto s/n .
    Piuttosto se senza nessuna sorgente/cavi di segnale collegati senti il soffio proverei prima a dare un'occhiata all'alimentazione e poi all'ampli che pare essere l'unica causa del tuo problema
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •