Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    aurel ha scritto:
    L'HTM2 è un bel centrale ma l'HTM1 è irresistibile. E poi, io sono un maniaco dell'omogeneità sul fronte anteriore.

    Ciao. Aurelio
    Se usi ed interfacci come si deve un bel sub non cambia niente, anzi ..... e risparmi un bel po di quattrini.

    Saluti
    Marco

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    399
    aurel ha scritto:
    L'HTM2 è un bel centrale ma l'HTM1 è irresistibile. E poi, io sono un maniaco dell'omogeneità sul fronte anteriore.

    La resa in stereo non mi interessa: musica non ne ascolto mai.

    Monnezza, quando parli di amplificazione migliore, ti riferisci alla potenza o alla qualità?

    Ciao. Aurelio
    avendo letto male il tuo primo post ti ho consigliato un amplificazione di maggior "pregio" solo perchè credevo ti interessasseanche una'ottima resa in stereo...ma visto che l'impianto lo utilizzerai solo per i film il problema proprio non si pone!
    leelettronoche Rotel per questo scopo sono ottime anche se come finale punterei di più sul 1095

    ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513

    Ed allora.

    Il dvd l'ho cambiato: ho preso il marantz 8400.

    Sul piano sonoro è un netto miglioramento, sia in stereo (pur con le risapute limitazioni dell'ax1) che in multicanale; il tutto suona adesso decisamente meglio, più musicale e coinvolgente. I dialoghi hanno sfumature mai sentite prima.

    Sotto l'aspetto video è veramente ottimo. Collegato in rgb alla holo, nonostante i cavi siano molto più lunghi (da 30 cm a 8 mt - ho spostato il player vicino all'ampli), l'immagine è davvero bella: meno rumore e più dettaglio sulle basse luci, oltre a colori notevoli.

    Già soddisfatto dei miglioramenti, giusto ieri, più che altro per curiosità, ho preso in prova un finale RMB 1075 e l'ho collegato allo yamaha. Porca miseria: una roba pazzesca.

    La musica è cambiata totalmente, ora suona tutto in maniera più piena, con bassi più profondi, medioalti ricchi e mai fastidiosi. Le voci del parlato adesso trasmettono meglio le emozioni dell'interprete.

    Sono rimasto talmente entusiasta che domani ne prendo uno (magari il 1095)

    Dato che molti di voi hanno dimestichezza con rotel, sicuramente avrete sentito sia il 1075 che il 1095: c'è così tanta differenza da giustificare il prezzo? Naturalmente non parlo di potenza (quella la leggo da me) ma di pure prestazioni soniche.

    E considerando che il mio ambiente è piuttosto limitato (4 x 4,5 circa), e che quindi sfutterei il 200w in misura minima rispetto alle sue capacità, le qualità del 1095 emergerebbero comunque spingendolo quasi al minimo?

    Un'altra opzione sarebbe quella di andare al 6.1 e prendere tre RB 1070 (130w per canale con tre telai e tre alimentazioni separate).

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •