|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: upgrade imminente: un parere
-
01-02-2004, 22:34 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
upgrade imminente: un parere
Voglio upgradare l'impianto audio, la cui attuale composizione potete leggere quì sotto.
A brevissimo, il dvd player verrà sostituito da un marantz 8400 o un denon 2900, non appena riuscirò ad ascoltare quest'ultimo.
Per quanto riguarda il resto, mi piacerebbe prendere, pre e finale rotel (rsp-1098 ed rmb-1075) ed cambiare il fronte anteriore con delle B&W N804 ed HTM1, abbinate ad un sub ASW750.
Per ragioni sin troppo ovvie, non voglio fare tutto insieme ma, assieme al dvd, prendere pre+finale e rinviare i diffusori, oppure cambiare adesso le casse e successivamente la sezione decodifica/amplificazione.
Siccome tra i due steps dell'upgrade potrebbe anche passare del tempo, vorrei prendere subito (oltre al lettore) le cose che darebbero i miglioramenti più significativi.
Per quello che credo io, quella di maggiore impatto dovrebbe essere la sostituzione dei diffusori ma, visto che molti di voi hanno già percorso la mia stessa via, vorrei il vostro parere.
Naturalmente, sono graditi anche suggerimenti su diverse combinazioni di acquisto e/o su apparecchi diversi.
Dimenticavo..... L'impianto si trova in una stanza 4.5 x 4 ed è utilizzato esclusivamente per i films.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-02-2004, 00:12 #2
Re: upgrade imminente: un parere
aurel ha scritto:
Voglio upgradare l'impianto audio, la cui attuale composizione potete leggere quì sotto.
A brevissimo, il dvd player verrà sostituito da un marantz 8400 o un denon 2900, non appena riuscirò ad ascoltare quest'ultimo.
Per quanto riguarda il resto, mi piacerebbe prendere, pre e finale rotel (rsp-1098 ed rmb-1075) ed cambiare il fronte anteriore con delle B&W N804 ed HTM1, abbinate ad un sub ASW750.
Per ragioni sin troppo ovvie, non voglio fare tutto insieme ma, assieme al dvd, prendere pre+finale e rinviare i diffusori, oppure cambiare adesso le casse e successivamente la sezione decodifica/amplificazione.
Siccome tra i due steps dell'upgrade potrebbe anche passare del tempo, vorrei prendere subito (oltre al lettore) le cose che darebbero i miglioramenti più significativi.
Per quello che credo io, quella di maggiore impatto dovrebbe essere la sostituzione dei diffusori ma, visto che molti di voi hanno già percorso la mia stessa via, vorrei il vostro parere.
Naturalmente, sono graditi anche suggerimenti su diverse combinazioni di acquisto e/o su apparecchi diversi.
Dimenticavo..... L'impianto si trova in una stanza 4.5 x 4 ed è utilizzato esclusivamente per i films.
Ciao. Aurelio
T dico anche che il Denon A11 ( e non il 2900 ) e' il corrispondente del Marantz DV8400 come classe di appartenenza.
Viste poi le dimensioni quasi quadrate dell'ambiente, potresti anche avere qualche problema di acustica da risolvere.
Saluti
Marco
-
02-02-2004, 12:07 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Problemi di acustica chi non ne ha? Veramente non ci ho ancora messo mano seriamente, ma lo farò presto.
Comunque, l'ambiente non è esattamente quadrato: ho spostato tutti i mobili in modo tale che la parte fruibile sia di 4.50 x 3 circa.
Riguardo il rotel, è un suggerimento per farmi risparmiare qualcosa o non sei pienamente soddisfatto dell'1098?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-02-2004, 12:19 #4aurel ha scritto:
Problemi di acustica chi non ne ha? Veramente non ci ho ancora messo mano seriamente, ma lo farò presto.
...
sto' upgradando anch'io, lato audio, notevolmente il mio impianto.
direi che, visto il passo che che vorresti fare, un progetto da acustica applicata me lo farei fare; rischieresti altrimenti di svilire la qualita' della nuova componentistica.
personalmente farei un upgrade prima dei diffusori (avendoli pero' prima sentiti con amplificazioni rotel per sentire se il suono ti piaccia).
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
02-02-2004, 12:53 #5aurel ha scritto:
Problemi di acustica chi non ne ha? Veramente non ci ho ancora messo mano seriamente, ma lo farò presto.
Comunque, l'ambiente non è esattamente quadrato: ho spostato tutti i mobili in modo tale che la parte fruibile sia di 4.50 x 3 circa.
Riguardo il rotel, è un suggerimento per farmi risparmiare qualcosa o non sei pienamente soddisfatto dell'1098?
Ciao. Aurelio
Circa il Rotel era una dritta per risparmiare, ovviamente se non ti interessa il display LCD.
Circa il "completamente" soddisfatto, per me e' una parola grossa; trovo difetti anche ad apparecchi dal prezzo "irraggiungibile", quindi puoi immaginare ..........
Sono infatti gia' pronto a modifiche e miglioramenti vari ( ci sono ben pochi apparecchi in casa mia che non ho migliorato e/o completato nelle funzioni )
Saluti
Marco
-
02-02-2004, 17:40 #6
Ciao Aurelio
Hia uno dei migliori pre ht che esistono in commercio, e cioe' lo yama dspax1, non penso che tu sia interessato a codifiche a 10 e piu' canali, un vero specchietto per le allodole, io andrei ad ascoltare qualcosa di piu' coinvolgente, e visto che l'impianto e' esclusivo per la musica , mi rivolgerei a klipsch .
Allo yama collegherei una serie di finali per il fronte anteriore , centrale e frontali, ti consiglio di ascoltare il tuo yama con i finali della roksan insieme alle klipsch, allo yama farei pilotare solo i canali surround ed un eventuale centrale posteriore.
Per il player, non capisco, tu hai un tritubo, che te ne fai di un player da tavolo ??
CiaoPeppe
Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868
-
02-02-2004, 21:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Peppe, veramente quella dell'aggiunta di uno o più finali, era una soluzione a cui ho pensato molto e che, in ogni caso, non mi impedirebbe di completare l'upgrade con la sostituione dell'ampli con un pre.
Ma siamo sicuri che la sezione pre dell'ax-1 valga quanto un pre dedicato?
Il mio fornitore (di cui ho molta fiducia) mi dice che il rotel è su un altro pianeta: paragonabile a macchine che costano quattro volte di più.
Mi dice di considerare le casse per ultime perchè anello finale della catena; mi dice anche che è più facile che i limiti di un sistema siano determinati dalle elettroniche più che dai diffusori e che, anche diffusori di classe media, se hanno a monte apparecchi di alto livello, vengono valorizzati e possono dimostrare doti insospettabili.
Microfast: ma siamo sicuri che il futuro 1068 sarà un 1098 senza display, come leggo un pò in giro? Mi pare strano e comunque, sarebbe molto insolito per rotel.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-02-2004, 21:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
A proposito del confronto qualitativo tra la sezione pre di un integrato ed un pre vero e proprio: siccome molti di voi ci sono passati (soprattutto dagli av1 ai rotel, mi pare di ricordare), mi dite qualcosa sulla differenza di livello di decodifica?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-02-2004, 21:55 #9
Ciao, io partirei dai diffusori, primo perchè sono i più caratterizzanti il risultato sonoro finale e secondo perchè tra l'AX-1 e le B&W, sicuramente trovo che mantenere l'AX-1 sia la cosa migliore essendo di qualità e classe superiore ai diffusori.
In secondo luogo procederei con l'acquisto con dei finali, non prenderei un ampli multicanale, per via dell'alimentazione comune, ma finali stereo e infine prenderei un pre.
Ciao
Antonio
-
02-02-2004, 22:05 #10
Rispondo ai due post precedenti di Aurelio :
Certo non si e' sicuri che il 1068 ricalchi circuitalmente e completamente il 1098, ma non credi valga la pena aspettare ?
Circa il passaggio dal Denon al Rotel :
Sicuramente l'ultimo stadio analogico del 1098 e' ( in particolar modo per i canali principali e quindi per l'ascolto stereo ) molto valido e bensuonante, sicuramente piu' musicale rispetto all'AVC-A1SE.
Come decodifiche DD/DTS dopo esser passato dallo Yamaha DSP-A1 al Denon, successivamente non ho piu' assistito a differenze eclatanti, ormai suonano tutti bene, semmai il Rotel 1098 e' ultra completo e non e' viziato dal tanto comune "bug" sul bass management, ma come qualita' del decoder siamo li ( anche il decoder del DV747 si difende molto bene ), sono tutti molto simili.
Penso che in questo campo si stia ormai "raschiando il fondo del barile"; tutti i dsp utilizzati ormai hanno potenza da vendere per decodificare DD e DTS al meglio...............
Un grosso vantaggio invece e' usare i finali esterni, qui la differenza avvertita come capacita' dinamica e' stata notevole, specie nel multicanale e con carichi un po impegnativi, tipo le mie 801 .........
Il 1098 complessivamente e' un pre/dec. flessibile e valido, a parte l'LCD ( che io reputo comunque molto comodo ) non ha tanti fronzoli inutili e sicuramente per quel prezzo e' dura trovare di meglio.
Cio' non toglie che abbia alcune "ingenuita'" circuitali su cui sto lavorando che ne limitano sicuramente parte del potenziale.
Non ci fossero potrebbe davvero rivaleggiare su tutti fronti con apparecchi di qualsiasi costo.
Saluti
Marco
-
02-02-2004, 22:43 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Ma allora, visto che l'ax1 lo posso utilizzare anche come pre (magari usando i suoi stadi finali per alcuni canali), forse sarebbe meglio fare come dice Peppe ed aggiungere uno o più finali stereo o magari, un finale a tre canali per il fronte anteriore.
Se il vero salto di qualità è dato dalla separazione tra pre e finale, che senso avrebbe dare via lo yamaha ed aggiungerci anche bei soldi per avere un altro pre che ma darebbe prestazioni analoghe? Tanto, il finale lo devo comprare comunque.....
Porca miseria: l'upgradite mi ha preso in pieno!
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
02-02-2004, 22:51 #12aurel ha scritto:
Ma allora, visto che l'ax1 lo posso utilizzare anche come pre (magari usando i suoi stadi finali per alcuni canali), forse sarebbe meglio fare come dice Peppe ed aggiungere uno o più finali stereo o magari, un finale a tre canali per il fronte anteriore.
Se il vero salto di qualità è dato dalla separazione tra pre e finale, che senso avrebbe dare via lo yamaha ed aggiungerci anche bei soldi per avere un altro pre che ma darebbe prestazioni analoghe? Tanto, il finale lo devo comprare comunque.....
Porca miseria: l'upgradite mi ha preso in pieno!
Ciao. Aurelio
Nota che piu' sali di qualita' piu' le differenze diventano sottili, ed allora anche i diffusori dovrebbero essere migliori, inutile migliorare su un solo fronte .........
Un cosa che potrebbe sicuramente darti soddisfazioni ancora maggiori e' sistemare l'acustica dell'ambiente.
Saluti
Marco
-
03-02-2004, 08:05 #13
Off Topic
Ma secondo voi,
arrivera' il giorno in cui non upgraderemo piu' il nostro impianto?
Raffaele
-
03-02-2004, 18:25 #14
ciao Aurel
tenendo conto delle dimensioni non troppo grandi della sala non ti converrebbe puntare (come poi ho fatto io) sull' asw 700 e magari scegliere anche il centrale HTM 2 (come tra l'altro mi consigliò anche il buon microfast)...con il risparmio ottenuto da questi potresti anche pensare di prenderti le 803 come frontali x migliorare la resa in stereo o destinare i dindi ad un amplificazione migliore
ciao
-
03-02-2004, 21:03 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
L'HTM2 è un bel centrale ma l'HTM1 è irresistibile. E poi, io sono un maniaco dell'omogeneità sul fronte anteriore.
La resa in stereo non mi interessa: musica non ne ascolto mai.
Monnezza, quando parli di amplificazione migliore, ti riferisci alla potenza o alla qualità?
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500