|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Argomento A/V per tesi di laurea
-
24-03-2009, 09:54 #1
Argomento A/V per tesi di laurea
Ragazzi, dovrei scegliere la mia tesi di laurea in informatica applicata(mi manca solo un esame....)
, vorrei qualche vostro aiuto sull'argomento da trattare in ambito a/v, il prof. che avrei scelto come relatore insegna domotica( ancora devo contattarlo) quindi un argomento a/v penso sia ad hoc...
Grazie a tutti per l'aiuto!!pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
24-03-2009, 10:37 #2
Te la butto lì...wireless HD: integrazione in ambiente domestico, applicazioni pratiche, vantaggi e svantaggi rispetto alla cablatura ed eventuali problemi delle onde radio sulla salute umana...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-03-2009, 10:44 #3
interessante!! Grazie davvero per l'idea!!
Non vedo l'ora di sapere cosa gli altri utenti propongono!!pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
24-03-2009, 11:32 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 95
l'integrazione tra informatica e audio/video nella domotica? questa te la segnalo perchè mi sta interessando parecchio ultimamente e credo che anche qui si sia solo all'inizio. Tra qualche anno avremo tutti un server domestico che gestirà tutti i contenuti A/V....
Però il discorso wireless è molto interessante: sto cominciando a pensare alla ristrutturazione della nostra nuova casa e l'ostacolo principale all'installazione di soluzioni "domotiche" è proprio nella complessità (e quindi nei costi) dei cablaggi. Il wireless potrebbe essere la soluzione a questi problemi...HT: Denon AVR 3313 - Focal 716V + centrale HTM 7 - Samsung UE55B7000 - Denon 2500BT- DVD Onkyo 402 - PS3 - Wii - mySkyHD - Apple TV
2CH: Project Pre BOX DS, DAC BOX DS, AMP BOX DS - B&W 703
-
24-03-2009, 11:37 #5
Io per "professione" sono allergico al termine domotica.
Oramai è super abusato dal marketing, si legge sul furgone degli elettricisti o nelle vetrine dei negozi di hi-fi. In teoria (ed anche in pratica) è un neologismo nato dal latino Domus e dal francese Tecnique , ossia un qualcosa che suona come "casa tecnica" o "casa tecnologica".
Quindi sarebbe "domotica" tutto quello che viene fatto automaticamente e che non richiede l'utilizzo di intervento umano :
un cronotermostato è domotica - inserisco dei set di temperatura da raggiungere e mantenere, delle fasce orarie in cui rispettare questi set, e delle condizioni di antigelo o di accensione/spegnimento totale
una radiosveglia è domotica - seleziono la sorgente da utilizzare (frequenza radio e/o il brano del CD da riprodurre), l'orario in cui accendersi e gli intervalli in cui ripetere l'allarme se non preventivamente disattivato.
E via dicendo. Ma a meno che tu non ti stia laureando per progettare cronotermostati o radiosveglie, e non ci sarebbe assolutamente nulla di male, anzi, credo che ti interessi di più parlare di integrazione tecnologica.
L'integrazione è quella disciplina che permette di far convogliare tutta l'elettronica di un ambiente (assolutamente non solo domestico), che ha un bus di comunicazione, in un unico controllore principale che poi va programmato su specifica della committenza. Per l'utilizzatore questo controllore ha la forma di un touch pannel, di un telecomando, di un pad da muro o della combinazione degli stessi.
In tema di A/V puoi parlare della distribuzione dei contenuti su di una rete LAN, della banda teorica e pratica che ti serve per trasportare uno streaming video 1080p da un server ad "n" player di zona ; ancora di come portare il segnale (musica) ed il controllo (selezione brani, volume, comandi) tramite un unico cavo o meglio, inventarti/proporre un protocollo che diventi standard.
A questo proposito controlla anche il sito www.konnex.it che si prefigge di diventare uno standard a livello internazionale.
Ricordati poi che l'integrazione (da li il nome inglese dei system integrators, ossia quei progettisti/esecutori che fanno proprio questo mestiere) ha diversi livelli di applicazione e campi specifici.
Chi lavora in ambito "ludico" (come il sottoscritto, così mi faccio pubblicità), chi per impianti per persone diversamente abili, chi per controllo accessi/sicurezza, chi per un pochino tutto di questo.
E che ovviamente in base al tipo di impianto da realizzare (scopo, budget e diffusione) esistono diversi materiali in commercio da utilizzare e mescolare sapientemente.
Una bella tesi su questo argomento, non assolutamente nuovo, ma molto poco "masticato" dai più, potrebbe essere un'ottima cosa.
Occhio però al Prof. di domotica !
Mandi !
Alberto
P.S. Se legge il Professore, ovviamente senza nessuna volontà di polemica e/o altro. Basta mettersi d'accordo sui termini da utilizzare."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-03-2009, 12:35 #6
In verità il nome del corso che tiene il prof. si chiama INTEGRAZIONE E CONTROLLO NELLA DOMOTICA, l'avevo abbreviato
Mi ricordo che per l'esame avevo usato proprio il software ETS Professional della konnex....( non mi aveva entusiasmato molto...)Ultima modifica di toni85; 24-03-2009 alle 12:54
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..
-
24-03-2009, 12:58 #7
Originariamente scritto da toni85
A me non entusiasma proprio per nulla, per quello tendenzialmente non lo uso mai.
Diciamo che quelli basati sul Konnex sono gli "impianti elettrici" prossimi venturi, mentre se vuoi fornire un servizio particolare devi per forza affidarti ad altre realtà, che stanno comunque in quella nicchia di mercato che permette loro di integrarsi e di farsi integrare (altrimenti sparirebbero).
Ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-03-2009, 10:20 #8
Altre idee....
pc mediacenter,SHARP AQUOS 32X20E,Nas Synology-107, PlayStation 3, vpr Optoma HD700X, Onkyo htx 22hd, ipbox 910hd.
Lavori in corso HT..