Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63

    Hamlet 880+Sharp Z 201 Quale uscita DVI?


    Tristemente, a un mese dall'acquisto del mio Sharp Z201 mi ritrovo a non aver ancora potuto provarlo a dovere (per ragioni logistiche).

    Nelle poche ore che ho potuto provarlo con il mio lettore Hamlet 880 ho provato le seguenti modalità di uscita dalla porta DVI:

    480p YPbPr (digitale 640x480)
    720p YPbPr (digitale HTPC)
    1080i YPbPr (540p)
    480p DVI (digitale 640x480)
    720p DVI (HTPC)
    1080i DVI (540p)
    DVI 768 60Hz 768p DVI (HTPC)
    DVI 1024 60hz (questo non si vede)
    L300U Wide 480 Custom DVI (720x480)
    L300U Wide 600 Custom DVI (1024x600)
    L300U Wide 768 Custom DVI (1024x768)

    (in parentesi quello che il vpr riporta quando riceve il relativo segnale)

    Premesso che per alcune di queste vedo da solo la qualità scadere, le altre mi sembrano tutte uguali.

    Qualcuno può indirizzarmi su quelle che dovrebbero andare meglio?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    =GENOVA=
    Messaggi
    258
    forse sarebbe stato meglio postare in: "Videoproiettori digitali"

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Lorenzooo...vado un OFF dal tuo post.....l'880 ti legge i DIVX? come va? l'hai provato?
    Salutoni.

    CATVLLO

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63
    Gilu ha scritto:
    forse sarebbe stato meglio postare in: "Videoproiettori digitali"
    Pensavo che la questione riguarda l'hamlet880 oltre che il vpr, nel dubbio ho scelto il Forum generale.

    Comunque forse hai ragione... dato che non mi risponde nessuno :-(

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63
    CATVLLO ha scritto:
    Lorenzooo...vado un OFF dal tuo post.....l'880 ti legge i DIVX? come va? l'hai provato?
    Salutoni.

    CATVLLO
    Lui va, sono i divX che non vanno!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Lui va, sono i divX che non vanno!
    cioè spiegati meglio.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    63

    CATVLLO ha scritto:
    cioè spiegati meglio.
    I divX possono venire più o meno bene a seconda del rapporto di compressione (e di altre cose che non conosco) con cui sono ottenuti dal corrispondente dvd.

    Premesso che non sono un intenditore e nemmeno un palato fino, quei pochi che ho visto mostravano pecche molto evidenti.

    Penso -ma non ne sono certo- che si possano avere divX migliori di quelli che ho visto io.

    Sull'hamlet 880 sono soddisfatto dopo averlo paragonato con ...sé stesso!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •