|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: La SIAE ha mandato in pensione i suoi bollini
-
25-02-2009, 16:48 #1
La SIAE ha mandato in pensione i suoi bollini
"Il Presidente della SIAE ha ammesso che l’apposizione del contrassegno SIAE non è più obbligatoria"
La SIAE ha dichiarato ufficialmente la cessazione dell’applicazione dei bollini SIAE. Con una circolare spedita a tutti gli associati e ai media, Enzo Mazza, Presidente in carica dell'associazione, ha cercato di spiegare nei dettagli l'iter giuridico italiano e comunitario che ha portato a questa risoluzione.
In pratica, a seguito della Sentenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee (procedimento C-20/05) e di alcune Sentenze della Corte di Cassazione (sentenze n. 13853/08, n. 13810/08, n. 13816/08, tutte depositate in data 2 aprile 2008; e n. 21579 depositata il 29 maggio 2008), è stato decretato che non costituisce reato la semplice assenza del contrassegno SIAE sui supporti contenenti opere dell’ingegno.
"In conclusione, allo stato attuale l’apposizione del contrassegno SIAE non appare più obbligatoria e la mancanza di sua apposizione è priva di rilievo penale", sottolinea il documento SIAE.
In dettaglio si può affermare che "non esiste alcun obbligo,in carico al richiedente di licenze opera per opera, o sulla base di contratto generale, di provvedere all’acquisto di contrassegni in occasione dell’acquisizione delle licenze presso le sedi SIAE". E contemporaneamente "non esiste alcun obbligo per il fabbricante di supporti fonografici, di provvedere alla stampa di supporti solo se in presenza dei relativi contrassegni".
A fronte di tutto questo per quale motivo allora Di Pietro vuole abrogare le norme sul bollino SIAE? La risposta è semplice, a seguito della sentenza UE "lo Stato Italiano ha proceduto alla notifica alla Commissione europea delle proprie disposizioni di legge relative alla obbligatorietà del contrassegno... ma l’esito e gli effetti di tale iniziativa potranno essere valutati solo in seguito".Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
25-02-2009, 17:32 #2
Alla buon'ora...da quel pezzo che non li sopportavo...http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=75600
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
25-02-2009, 17:40 #3
Fosse solo un problema di bollini, quand'è che cancellano la SIAE
?
-
25-02-2009, 18:36 #4
Originariamente scritto da antani
E chi me li paga il bollo, l'assicurazione, le gomme dell'auto e tante altre cosucce?
Ciao Matteo, e' ora che oarganiziamo una cena!
Rosario.
-
25-02-2009, 18:44 #5
Originariamente scritto da Rosario Giordano
Ciao grande Ros
-
25-02-2009, 18:50 #6
Rosario, però facciamolo veramente. Pensaci tu che frequenti l'ambiente della notte
.