Più precisamente è una CAM di tipo Common Interface, utilizzabile con tutti quei ricevitori sat che possiedono, appunto, uno slot di tipo Common Interface. All'interno della CAM, che provvede solo a rendere disponibile uno o più sistemi di decodifica delle trasmissioni sat codificate, va poi inserita la card relativa all'abbonamento dei canali che si desiderano vedere e criptati con uno dei sistemi decodificati dalla CAM.
La Diablo, se non erro, non è all'origine programmata per alcuno dei sistemi di codifica comunemente utilizzati, ma va opportunamente programmata.
La programmazione legale della CAM presuppone di possedere i diritti per farlo per il sistema di decodifica scelto, dato che tali sistemi sono coperti da copyright.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB