Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6

    conversione segnale audio-video in segnale tv


    Salve.
    Espongo brevemente la mia situazione, sperando che possiate aiutarmi.
    Ho una coppia di ripetitori audio video con tuner tv integrato che mi consente di vedere la tv dove non arriverebbe il segnale per mancanza di presa.
    Nella camera dove ho il "receiver" ho posizionato un tv con digitale terrestre integrato ma purtroppo non mi è possibile la visione dei canali in digitale in quanto non ho la presa dell'antenna in quella camera e "devo accontentarmi" di vedere la tv solo tramite ripetitore audio video ed utilizzare l'ingresso scart.
    Il quesito a questo punto è il seguente: esiste in commercio un qualsiasi apparecchio (anche un semplice adattatore, non so..) che mi consenta di entrare non più attraverso la scart ma attraverso l'antenna tv in modo da poter vedere anche i canali digitali (e sfruttare un eventuale cam?)
    Girando in internet ho visto che esistono dei cd. modulatori. Possono andar bene? Riesco a convertire così il segnale da audio video in uhf?
    Grazie mille in anticipo.

    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    che marca e modello di ripetitori usi? comnque non so se sia possibile una conversione del genere.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    uso dei ripetitori cobra con tuner integrato che mi consentono di vedere due canali diversi contemporaneamente su due televisori (quella dove è collegato il transmitter e quella dove è collegato il receiver). Su quest'ultima secondo te è possibile entrare non più nella scart ma nella presa antenna in modo da poter gestire il tutto tramite tv e non più tramite AV?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    il segnale dell'antenna e quello della presa scart (composito o rgb he sia) sono completamente diversi, l'unico modo porbabilmente è usare un apparecchio che converta il segnale della presa scart nel segnale dell'antenna.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Credo che se ti interessa sfruttare il digitale terrestre e anche un ipotetica cam ti convenga mettere un antenna direttamente alla tv tipo queste o queste per esempio, anche perchè è impossibile rimodulare il segnale dalla scart ad antenna, perchè dal ricevitore esce solo il segnale video che arriva dal trasmettitore che è quello col tv tuner! in pratica ti arriva solo il canale scelto sul trasmettitore (che li ha memorizzati al suo interno), non il segnale dell'impianto dell'antenna che ti consente poi di sintonizzare i canali!
    spero di essere stato chiaro perchè ho paura di aver fatto un discorso un po' contorto
    Ultima modifica di Ryusei; 19-01-2009 alle 23:50
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le antennine interne come quelle dei due link vanno bene se il segnale irradiato nella zona è molto forte, in caso contrario servono a ben poco, si riceverà più o meno bene qualche programma, con discreto effetto neve.

    Le cose possono migliorare un poco, a parità di zona, se si abita ai piani alti (molto).

    Purtroppo se il segnale è scarso quell'accrocchio amplificherà rumore e segnale nella stessa misura.

    Non per nulla le antenne vanno installate nei punti più alti, proprio per cercare di ricavare il massimo dal segnale presente.

    Possono funzionare se si abita in una città in cui esiste un ripetitore TV (TO-MI-Roma, ecc.) o vicini ai ripetitori sparsi nelle zone montane.

    Quello che serve esite e sono apparecchiature che ricevono un segnale a radiofrequenza a larga banda e lo riirraddiano su un'altra antenna, in pratica un piccolo ripetitore, però sono eminentemente apparecchiature professionali (nel vero senso della parola, non pubblicitario) e, quindi, costose.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    secondo me se le due stanze sono adiacenti la cosa più semplice è tirare il cavo del'antenna in modo che arrivi in una delle prese dell'altra stanza, così risolvi il problema in modo definitivo.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Le antennine interne come quelle dei due link vanno bene se il segnale irradiato nella zona è molto forte...
    io sinceramente una volta ho portato il decoder del digitale terrestre qui dove lavoro (Calenzano - FI) per vedere una partita e ci ho collegato i semplici "baffi" del tv 14" crt presente in sala pranzo e devo dire che, sicuramente grazie all'amplificazione del DT e al buon segnale in zona, abbiamo visto la partita senza problemi
    Per quello pensavo che con un antenna amplificata potesse sperare di risolvere il problema, ma in effetti se doc22 non ci da qualche info in piu' sarà difficile trovare una soluzione...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Ryusei
    sicuramente grazie.... al buon segnale in zona
    Ed io che ho scritto ? Se il segnale arriva forte non c'è alcun problema.

    Basterebbe sapere dov'è situato il ripetitore che irradiava il multiplex ricevuto (distanza, altezza, potenza) e si avrebbe anche la risposta al perchè anche un antennino interno andava bene.

    Io ho regalato un TV portatile DTT ad una signora di Torino e quando lo abbiamo provato si prendeva di tutto, di più, anche con il suo stilo da 10 cm., ma dalla finestra si vedevano a 2 Km. in linea d'aria le torri trasmittenti dell'Eremo (collina che domina Torino e dove ci sono i trasmettitori RAI e di tutte le varie emittenti).

    Lo stesso apparecchio, provato ad una distanza di circa 40 Km, sull'attico di un palazzo molto alto, con vista su tutta la pianura Padana, ma schermato dai ripetitori di prima, captava solo un multiplex che arrivava da direzione opposta.

    Se il segnale non c'è od è scarso non c'è santo che tenga, se non sfruttare al massimo quanto arriva, quindi antenne il più in alto possibile e con più guadagno possibile (molto direttive), poi si passa ad amplificare.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 21-01-2009 alle 16:03
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    infatti confermavo la tua ottima tesi scentifica con una "prova sul campo"!
    sta a doc22 a questo punto fornire dati in piu'...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Innanzitutto grazie a tutti voi per la copiosa partecipazione.
    Nonostate io viva a Roma ed abiti in un quartiere piuttosto centrale (Monteverde) non vedo assolutamente nulla collegando antenne portatili (ho provato con una telesystem), per questo ho scartato a priori questa possibilità.
    L'unica era tentare quest'improbabile conversione di segnale ma da quanto leggo credo resterà solo un sogno...
    A questo punto le ipotesi credo restino due: o porto un cavo (cosa che vorrei evitare...) o esiste qualche altro sistema per "portare" il segnale antenna tv da una stanza ad un altra che non sia il ripetitore che ho menzionato?
    Grazie a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da doc22
    ...esiste qualche altro sistema per "portare" il segnale antenna tv da una stanza ad un altra?...
    ti ha risposto prima nordata:

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...Quello che serve esite e sono apparecchiature che ricevono un segnale a radiofrequenza a larga banda e lo riirraddiano su un'altra antenna, in pratica un piccolo ripetitore, però sono eminentemente apparecchiature professionali (nel vero senso della parola, non pubblicitario) e, quindi, costose...
    o questo (chiedendo a lui approfondimenti in merito), o un cavo antenna fino al tv, o NON usi il sintonizzatore della tv!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', una prova la puoi fare, so che molti (tecnici e non) sobbalzeranno sulla sedia poichè è un metodo abbastanza "sporco" per fare questa cosa, ovvero del tutto empirico e teoricamente sbagliato.

    Ritengo che i canali che vuoi ricevere siano tutti in banda IV-V, dovresti procurarti una normale antenna, anche piccola, senza molti direttori e la colleghi direttamente tramite cavo coassiale e presa alla spina dell'impianto centrale che sta nel tuo appartamento.

    Al TV nell'altra stanza colleghi un'altra antennina, magari prova con uno spezzone di cavo e guarda un po' cosa vedi.

    La teoria è semplice, si prende il segnale elettrico presente sulla presa e lo si invia all'antenna, in pratica si realizza un piccolo trasmettitore (lo so, non è così che si fa, ma molte volte funziona).

    Il rischio, però abbastanza remoto, è quello di andare a disturbare la ricezione degli altri condomini, ma una prova la puoi fare.

    Se senti qualcun che si lamenta smetti subito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    6
    Sempre girando su internet.... ho letto che esisterebbe in commercio un adattatore tipo Powerline per Ethernet, ma che invece della Ethernet trasporta il segnale delle antenne TV.
    Qualcuno di Voi saprebbe indicarmelo? Non riesco a trovarlo proprio.
    Grazie infinite.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    io sapevo che trasportava il segnale video, non dell'antenna...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •