|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: Rai e Mediaset, al via il nuovo polo satellitare
-
23-01-2009, 11:41 #16
Non trovo più l'articolo in cui si diceva che il satellite è lo stesso....
Appena lo trovo lo posto........
-
23-01-2009, 11:41 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da chiaro_scuro
siamo colpevolidi aver scelto in libertà?
un pò OT ma......nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
23-01-2009, 11:48 #18
Hotbird-13° Est : non è lo stesso di SKY? (chiedo perchè non lo ricordo
)
Questo è un articolo ma non è proprio lo stesso che avevo visto.
http://www.televisionando.it/articol...-al-via/10321/
e questo è un altro
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16741Ultima modifica di Rosario; 23-01-2009 alle 11:51
-
23-01-2009, 12:24 #19Tivù Sat (questo il nome del nuovo bouquet sul satellite) sarà ricevibile da Hot Bird (13 gradi est) con qualsiasi parabola che oggi riceva le reti generaliste da satelliteNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
23-01-2009, 12:34 #20Premesso che non mi sto lamentando, se volevo (e se vorrò ancora) vedere certi contenuti l'unica scelta (si fa per dire) era (e sarà ancora) Sky.
Ad es. a me piaceva molto l'idea di potermi vedere con mediaset premium alcune partite di calcio a pagamento (paghi solo quello che vedi....) senza dovermi abbonare. Mediaset ha pensato di cambiare sistema ed io, a malincuore, ho buttato la scheda nel cestino.
Quoto sulla necessità di una legge che obblighi la possibilità di usare un decoder unico (tra l'altro oggi sarebbe molto facile fare una televisione che accetti quelle 2-3 cam ed integri un ricevitore dtt/sat).
Ciao.
-
23-01-2009, 20:27 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Ho fatto un giro ed ho capito che in effetti il sat utilizzato sarà proprio Hotbird (13° Est quello di Sky), però ....
Però non si sa ancora quale saranno le frequenze utilizzate e sembra farsi strada l'ipotesi che siano quelle già utilizzate attualmente; questo sarebbe compatibile col fatto che Hotbird è pieno e permetterebbe dei costi inferiori d'implemetazione minori ma d'altro lato potrebbe bloccare Tivù sul nascere in quanto espandersi sarebbe quasi impossibile ed a costi altissimi.
-
26-01-2009, 15:10 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Per quanto riguarda le frequenze, non è che ce ne vogliano tante, al momento praticamente tutti i canali sono gia anche sul sat (anche se criptati). Forse manca Iris.
Considera poi che con la migrazione del bouquet francese TPS su Astra si sono liberate un sacco di frequenze.
Per quanto riguarda sky penso la soluzione più probabile sarà che alla fine si accorderanno per un simulcript (Nagra+NDS) in modo da poter essere visibili dagli abbonati con il coso di Sky, senza obbligarli a prenderesi un altro decoder.
Ciao
-
26-01-2009, 15:13 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da chiaro_scuro
-
26-01-2009, 16:19 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
E' vero che la maggior parte ci sono già e che potrebbe liberarsi spazio, ma il problema rimane, se non per l'immediato quantomeno per espansioni future. L'obiettivo minimo è quello di replicare tutto il DTT, anche per scopi di copertura e siccome si è detto che anche tutte le locali (presenti sul DTT) dovrebbero farne parte, vedi che lo spazio non basta mai; se poi ci aggiungiamo gli eventuali futuri canali HD ...
Per quanto riguarda il decoder sicuramente NON sarà quello SKY.
-
27-01-2009, 08:14 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da AlexZone
-
27-01-2009, 13:56 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Per adesso non è così: perchè se è vero che la maggior parte dei canali di Tivù gia si vedono nel "boquet" Sky (anche se è improprio dire che fan parte del boquet Sky) attualmente non solo non c'è nessun accordo per trasmettere Tivù anche sui decoder Sky, ma è stato anche fatto capire (e neanche tanto velatamente) che potrebbero anche togliersi da lì.
-
29-01-2009, 08:32 #27
Lo scopo è proprio combattere sky. Quindi saranno sicuramente due decoder diversi.
Se parte questo progetto abbandono sky all'istante.Risolvo problemi.