Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    impianto a n diffusori per canale


    ...stavo pensando per realizzare un impianto nel quale per esempio il ruolo di canale centrale é svolto da 2,3 o + diffusori servirá un ampli mono per ogni diffusore ma poi come si collega il tutto al pre ???servirebbe uno switch???si potrebbe fare con qualsiasi pre???
    ...grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La cosa è fattibilissima, però non ti serve uno switch che, come dice il nome stesso, è un interruttore/commutatore.

    A te serve un distributore di linea, sono delle piccole apparecchiature che ricevono un segnale su un ingresso e lo forniscono a n uscite.

    In campo pro si adoperano di frequente, in campo consumer credo molto, molto raramente.

    Ad esempio:

    http://www.elprovideolabs.com/php_el...id=26&newpic=1

    Puoi provare da qualche grosso rivenditore di strumenti musicali, in quanto è un prodotto che viene usato anche in tale ambito (concerti live, piccoli studi di registrazione), altrimenti devi "ripiegare" sui fornitori di prodotti per studi di registrazione/broadcast, ma i prezzi diventano subito molto cari.

    Se l'impedenza di ingresso degli ampli non è bassissima si può benissimo collegare in parallelo gli ingressi dei vari ampli, magari con un cavo realizzato appositamente o anche solo un distribuore passivo, anche questo facilmente realizzabile.

    Però bisognerebbe vedere un attimo le caratteristiche di ingresso degli ampli e di uscita del pre, con due ampli non si dovrebbero solitamente avere problemi, salendo di numero comincerei ad avere dei dubbi.

    Detto questo, la cosa però mi sembra un pochino strana, a meno che tu non debba sonorizzare un grande schermo in un grande ambiente, tipo cinema o simili.

    Sino a due centrali ci posso arrivare, qualche iscritto lo ha fatto, per ottenere un'immagine sonora più stabile e centrata sullo schermo, ma usarne 3 mi sembra esagerato, idem per le altre vie, per non parlare delle interazioni tra i vari fffusori a livello di acustica ambientale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Bovolone (VR)
    Messaggi
    860

    ...per ora é solo un'idea ...ma mi é venuta in mente considerando diffusori come questi http://www.tannoy-speakers.com/s.php?product=279
    ...ho pensato ...non si potrebbe fare una cosa super ( ) utilizzandone diversi per ogni canale (tanto piú che si potrebbero occultare )...peró dici che si puó almassimo raddoppiare il numero di diffusori per canale (che non sarebbe poi poco in veritá ) ??? altrimenti il pre non potrebbe gestirli ???


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •